Giovanna di Portogallo detta la Beltraneja nell'Enciclopedia Treccani - Treccani - Treccani

Giovanna di Portogallo detta la Beltraneja

Enciclopedia on line

Figlia (n. 1462 - m. Lisbona 1530) di Giovanna di Portogallo, moglie di Enrico IV re di Castiglia e di León. Suo padre fu, per voce comune, don Beltrán de la Cueva, donde il soprannome; comunque nel 1470 Enrico IV la dichiarò figlia legittima. Alla morte di Enrico, G., che era fidanzata con Alfonso V di Portogallo, contese a Isabella, sorella di Enrico, il trono. Ma con la pace di Alcáçovas del 1479 Alfonso rinunciò al trono di Castiglia e alla sua mano, ed essa si ritirò nel monastero di S. Chiara di Coimbra.

© Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani - Riproduzione riservata

CATEGORIE
TAG

Alfonso v di portogallo

Beltrán de la cueva

Enrico iv

Coimbra