Reichstag, Berlino - Visitare la Germania

Reichstag, Berlino

Reichstag, Berlino

Il Reichstag, situato nel cuore di Berlino, si erge come simbolo della democrazia e della storia tedesca. Con il suo ricco passato e la sua rilevanza architettonica, attira visitatori da tutto il mondo. In questa guida, approfondiremo la storia del Reichstag, le sue attrazioni principali e forniremo informazioni pratiche per garantire una visita senza intoppi.

Storia del Reichstag:

Il Reichstag, originariamente costruito nel 1894, serviva da sede della Dieta Imperiale dell’Impero Tedesco. Nel corso della sua storia, ha assistito a eventi significativi, tra cui l’infame incendio del Reichstag del 1933, che ha giocato un ruolo cruciale nell’ascesa del regime nazista. Dopo la Seconda Guerra Mondiale, l’edificio cadde in disuso ma fu successivamente restaurato e divenne sede del Bundestag tedesco, la camera bassa del parlamento, dopo la riunificazione della Germania nel 1990.

Attrazioni Principali:

Cupola di vetro – Bild von Wolfgang Roethgens auf Pixabay

Cupola di vetro: Una delle caratteristiche più prominenti del Reichstag è la sua cupola di vetro, progettata dall’architetto Norman Foster. La cupola è alta 23 metri e larga 40 metri e offre viste panoramiche su Berlino. C’è anche un ristorante in cima, alto 24 metri. Se desideri godere di una vista panoramica ancora più suggestiva di Berlino, puoi salire fino alla piattaforma di osservazione di 200 metri quadrati in cima alla cupola. Si trova ad un’altezza di 40 metri.

Mostra: Il Reichstag ospita una mostra informativa sulla storia parlamentare tedesca, che offre ai visitatori una comprensione più approfondita dei processi democratici del paese.

Terrazza sul Tetto: Accessibile attraverso la cupola, la terrazza sul tetto offre viste mozzafiato sui luoghi storici di Berlino, tra cui il Portone di Brandeburgo e il Tiergarten.

Elemento di protezione solare – Bild von Krzysztof auf Pixabay

L’elemento di protezione solare: All’interno della cupola è presente un elemento deviatore di luce (cono) a forma di imbuto con specchi che guida la luce diffusa verso la sala plenaria dieci metri più in basso. La luce viene reindirizzata attraverso 30 file di specchi, ciascuna con 12 specchi, in modo che un totale di 360 specchi singoli riflettano la luce solare. Inoltre, l’elemento di deviazione della luce garantisce l’eliminazione dell’aria viziata dalla sala plenaria. Utilizza la galleggiabilità termica e dirige l’aria verso l’alto attraverso un ugello di scarico. Questo poi fuoriesce attraverso un’apertura centrale larga 10 metri nella parte superiore della cupola.

Informazioni Pratiche:

  • Indirizzo: Platz der Republik 1, 11011 Berlino
  • Orari di Apertura: Giornalieri, su prenotazione online.
  • Ingresso: La cupola e la terrazza possono essere visitate gratuitamente.
  • Sito Web Ufficiale: www.bundestag.de/besuche/architektur/reichstag/

Consigli Speciali:

Le visite alla cupola e alla terrazza del Palazzo del Reichstag sono possibili su appuntamento online https://visite.bundestag.de/BAPWeb/pages/createBookingRequest/viewBasicInformation.jsf.

Se non hai pianificato in anticipo e desideri visitare la cupola spontaneamente, puoi registrarti per visitarla di persona presso l’ufficio del servizio visitatori vicino all’edificio del Reichstag, accanto al Padiglione di Berlino, sul lato sud di Scheidemannstrasse. Se ci sono posti disponibili, saranno rilasciate autorizzazioni di accesso personale fino a due ore prima della visita.

Come Arrivare:

  • In Metropolitana: Prendi la linea U55 o U2 e scendi alla stazione Bundestag. Da lì, il Reichstag dista pochi passi.
  • In Autobus: Le linee di autobus 100 e 200 fermano vicino al Reichstag alla stazione Brandenburger Tor (Porta di Brandeburgo).
  • In Treno: Hauptbahnhof, la stazione centrale di Berlino, è raggiungibile a piedi dal Reichstag. Da lì, è una passeggiata panoramica attraverso il parco Tiergarten.

Che tu sia interessato alla storia, all’architettura o alla politica, una visita al Reichstag offre un’idea unica del passato e del presente della Germania. Con il suo ingresso gratuito e le mostre informative, è una destinazione da non perdere per chi esplora Berlino. Pianifica il tuo viaggio in anticipo per sfruttare al meglio la tua esperienza in questo luogo iconico.