Dustin Hoffman nel corso della sua carriera ha recitato in numerosi film e ricevuto molti riconoscimenti, tra cui menzioniamo due premi Oscar come miglior attore protagonista, uno ottenuto nel 1980 per la sua interpretazione nel film Kramer contro Kramer, l’altro nel 1989 per il suo ruolo in Rain Man - L’uomo della pioggia. In questo articolo parleremo dunque di alcuni dei film a cui ha preso parte, e anche di alcune tappe della sua vita, a partire dalla sua nascita, avvenuta nell’agosto del 1937 a Los Angeles, e del suo esordio sul grande schermo, avvenuto nel 1967, anno d’uscita dei film The Tiger Makes Out e Il laureato.

Vita di Dustin Hoffman

Dustin Lee Hoffman nasce l’8 agosto 1937 a Los Angeles, negli Stati Uniti d’America, secondogenito di Harry Hoffman (il primogenito, fratello di Dustin Hoffman, si chiama Ronald), rappresentante di mobili che in precedenza era stato allestitore di scenografie, e di Lillian Gold, pianista jazz. Intrapresi gli studi di medicina, Dustin Hoffman li abbandonerà per tentare la carriera di attore. La sua prima esperienza attoriale lo vede recitare a Pasadena, in California, al fianco di un altro futuro premio Oscar, ovvero Gene Hackman. Entrambi, prima Gene Hackman e poi Dustin Hoffman, si trasferiscono a New York. I due condividono questo periodo della loro vita con un altro futuro premio Oscar, Robert Duvall. Dustin Hoffman comincia a lavorare nel mondo del teatro; il suo debutto cinematografico avviene nel 1967, anno d’uscita del film The Tiger Makes Out.

Film con Dustin Hoffman

È sempre il 1967 quando esce il film Il laureato, il cui titolo originale è The Graduate, diretto da Mike Nichols e basato sull’omonimo romanzo del 1963 scritto da Charles Webb. Dustin Hoffman ne Il laureato interpreta il ruolo di Benjamin "Ben" Braddock, e per questa sua interpretazione nel 1968 ottiene una candidatura per il premio Oscar come miglior attore protagonista. Inoltre, nello stesso anno e per la medesima interpretazione, l’attore riceve un Golden Globe come miglior attore debuttante, oltre che un premio BAFTA sempre come miglior attore debuttante.

verso il primo premio oscarpinterest
Amanda Edwards//Getty Images

Verso il primo premio Oscar

Nel maggio del 1969 l’attore Dustin Hoffman sposa Anne Byrne, che dalla prima metà degli anni '70 al 1980 recita in quattro film, tra i quali menzioniamo Papillon, con la regia di Franklin J. Schaffner, a cui prende parte anche Dustin Hoffman, e Manhattan, diretto da Woody Allen. In questi anni Dustin Hoffman recita in numerosi film, tra cui menzioniamo John e Mary, che esce nel 1969, e per il quale nel 1970 vince un premio BAFTA come miglior attore protagonista. Sono anni intensi anche per la vita personale di Dustin Hoffman. All’adozione di Karina, nata nel 1966, segue nel 1970 la nascita di Jenna. È il 1979 quando esce il film Kramer contro Kramer, diretto da Robert Benton. Dustin Hoffman condivide il set, tra gli altri, con Meryl Streep, che interpreta Joanna, moglie di Ted Kramer, personaggio interpretato da Hoffman. Per la loro interpretazione in questo film, nel 1980 l’attore Dustin Hoffman e l’attrice Meryl Streep vincono il premio Oscar, rispettivamente come miglior attore protagonista e miglior attrice non protagonista. Per quanto riguarda la vita privata dell’attore, il 1980 è l’anno del divorzio tra Dustin Hoffman e Anne Byrne e del matrimonio, avvenuto nel mese di ottobre, con Lisa Gottsegen.

Da Tootsie al secondo premio Oscar

Tra il 1981 e il 1987 l’attore Dustin Hoffman e la moglie Lisa Gottsegen hanno quattro figli: Jacob Edward, che diventerà attore, Rebecca Lillian, Maxwell Geoffrey e Alexandra Lydia. Nel 1982 esce il film Tootsie, diretto da Sydney Pollack. Dustin Hoffman in Tootsie interpreta l’attore disoccupato Michael Dorsey che, per ottenere una parte in un film, adotta un’identità di donna, ovvero quella di Dorothy Michaels. Per questa interpretazione nel 1983 l’attore Dustin Hoffman ottiene una candidatura al premio Oscar come miglior attore protagonista. Nel 1988 esce il film Rain Man - L’uomo della pioggia, diretto da Barry Levinson. Dustin Hoffman in Rain Man - L’uomo della pioggia interpreta Raymond Babbitt. Per questa interpretazione nel 1989 l’attore Dustin Hoffman vince il suo secondo premio Oscar, sempre come miglior attore protagonista.

verso il leone d’oro alla carrierapinterest
ALBERTO PIZZOLI//Getty Images

Verso il Leone d’oro alla carriera

Nel 1991 esce il film Hook - Capitan Uncino, con la regia di Steven Spielberg. Dustin Hoffman in Hook - Capitan Uncino interpreta Capitan Uncino, mentre il ruolo di Peter Pan è affidato a Robin Williams. Al film partecipano anche tre dei figli di Dustin Hoffman. Il figlio Maxwell interpreta Peter Pan all’età di 5 anni, la figlia Rebecca compare come Jane nella recita scolastica, mentre il figlio Jake è uno dei giocatori di baseball all’inizio del film. Doppiatore di Dustin Hoffman per la versione in lingua italiana di questo film è Ferruccio Amendola. Tra gli altri doppiatori di Dustin Hoffman citiamo anche Giorgio Lopez, Gigi Proietti e Giancarlo Giannini. È il 1996 quando Dustin Hoffman riceve a Venezia il Leone d’oro alla carriera.

Da L’uomo del labirinto al 2022

Nel 2019 esce L’uomo del labirinto, film diretto da Donato Carrisi tratto dal libro omonimo di cui egli stesso è autore. Dustin Hoffman condivide il set con, tra gli altri, Toni Servillo e Vinicio Marchioni. Prende parte poi al film As They Made Us del 2022, diretto da Mayim Bialik.