LE 6 MIGLIORI RAZZE BOVINE ITALIANE - Italcarni

Oggi sul blog id Italcarni vogliamo parlarvi delle 6 migliori razze bovine italiane.

Vedremo quali sono le loro origini, le caratteristiche e il pregio.

Dobbiamo precisare che parlare di migliori razze deve anche includere i metodi di allevamento e la loro alimentazione. Queste caratteristiche sono molto rilevanti per definire il pregio della carne.

6 RAZZE BOVINE AUTOCTONE

La razza Chianina

Iniziamo da una delle più celebri razze bovine: la Chianina.

Viene allevata da più di 20 secoli ed è una delle razze bovine più antiche del mondo.

L’allevamento della Chianina si è esteso dalla Val di Chiana fino alla provincia di Arezzo, Firenze, Pisa, Livorno e Perugia.

Con un mantello bianco sia nel maschio che nella femmina, la chianina è il bovino più grande del mondo ha un peso medio di 1300kg.

La carne della razza chianina è davvero eccellente. Di solito appare con la sua tipica marezzatura e, al palato, è incredibilmente tenera.

La parte dell’animale più pregiata si trova nella zona dorso-lombare dove si ricava la celebre bistecca alla fiorentina., un’eccellenza carnivora italiana che è diventata famosa in tutto il mondo.

 

carne bovina italiana

La razza Podolica

Mantello grigio, bianco, nero e peso medio di 900kg. Il bovino di razza Podolica viene allevato prevalentemente nella zona tra Abbruzzo, Basilicata, Molise, Calabria, Campania e Puglia.

In passato veniva allevato per il latte utilizzato per la produzione di ottimi formaggi e per il lavoro. In seguito è stata apprezzata anche per la qualità della sua carne molto saporita.

Il suo grasso appare di colore giallo a causa della sua alimentazione a base di erbe da pascolo. 

A causa delle sue fibre muscolari molto importanti, la sua carne offre un risultato migliore dopo aver subito un’attenta frollatura che ne intenerisce la consistenza e ne esalta la sapidità.

 

La razza Marchigiana

Nasce dall’incrocio della razza Chianina e Romagnola con il bovino Podolico. 

E’ considerata una delle razze italiane che offrono carni più prelibate. Il colore rosato della carne, la tenerezza e la marezzatura sono caratteristiche che la rendono un prodotto molto apprezzato.

Il mantello è di color grigio molto chiaro e le mucose presentano delle macchie nere.

Viene allevata al pascolo, principalmente nel territorio marchigiano. Questi bovini hanno un peso medio di 700kg.

 

carne marchigiana

 

La razza Calvana

Razza bovina autoctona della Toscana, si tratta di allevamenti che in passato si trovavano prevalentemente nell’appennino toscano. Oggi i pochi rimasti si trovano tra il Mugello e i monti della Calvana.

Mantello bianco, un peso medio di 600kg e una stazza davvero forte.

In realtà, in passato la razza Calvana era utilizzata più per lavoro per la sua caratteristica resistenza muscolare, ma oggi è considerata un’ottima razza bovina per la sua carne che si presenta più muscolosa e meno grassa rispetto alla Chianina.

La razza Maremmana

Allevata nella zona situata tra l’alto Lazio e la Bassa Toscana, proprio nel cuore della Maremma.

In passato non era una carne molto richiesta perché il metodo di allevamento allo stato brado e la resa bassa in carne generavano un costo elevato dei prodotti.

Negli anni, grazie alla valorizzazione di questa zona geografica, le richieste sono aumentate notevolmente e la razza Maremmana è diventata sempre più popolare.

La carne ricavata dai bovini Maremmani è nota per la sua sapidità e per l’elevato contenuto proteico.

Tra le caratteristiche più rilevanti il suo peso medio di 900kg, il mantello bianco-grigiastro e tipiche corna color avorio con la punta nera.

E’ una razza molto robusta che in passato è stata utilizzata per il lavoro.

 

italcarni aprilia

La razza Piemontese

Bovino autoctono del Piemonte, questa razza è considerata tra le migliori in Italia.

La caratteristica IPERPLASIA MUSCOLARE della coscia, chiamata anche con il nome di FASSONE, l’ha resa ancora più popolare per la qualità della sua carne.

Viene allevata principalmente nelle aree limitrofe di Asti, Cuneo e Torino. E’ una razza ad alta resa di macellazione che offre un’alta percentuale di tagli di PRIMA CATEGORIA.

Carne eccellente, considerata da molti intenditori la migliore carne bovina del mondo.

La carne di Fassona, come comunemente viene chiamata questa razza, è magra, ma anche tenera e molto saporita.

Alla nascita i bovini presentano un mantello di colore biondo che tende a schiarirsi man mano che diventano adulti.

La caratteristica presenza di IPERTROFIA MUSCOLARE, detta anche GROPPA DOPPIA, era inizialmente considerata un difetto della razza piemontese. In seguito, grazie a studi più approfonditi, la sua carne è stata apprezzata proprio per le sue caratteristiche organolettiche e zootecniche.

Oggi la razza Piemontese è una vera eccellenza nel settore della carne.

 

razza bovina fassona

La razza Romagnola

In passato la razza bovina romagnola era allevata principalmente per il lavoro mentre oggi questi bovini sono apprezzati esclusivamente per la loro carne.

Gli allevamenti sono diffusi nella zona di Forlì, bologna, Ravenna, Ferrara e Pesaro dove gli animali vivono in un ambiente molto ricco di foraggi e godono di un ottimo clima.

Il suo peso medio è di 800kg e presenta un mantello fromentino alla nascita per poi divenire bianco porcellana con sfumature grigie negli esemplari maschi.

Considerata tra le migliori carni bovine, la razza romagnola offre una carne di altissima qualità che desta l’attenzione di molti allevatori europei.

 

italcarni razze bovine

 

LE MIGLIORI RAZZE BOVINE ITALIANE

 

Come sempre ci gratifica parlare delle eccellenze nel settore degli allevamenti.

Grazie alla elevata qualità del nostro ambiente, al clima benefico e all’esperienza degli allevatori italiani, possiamo apprezzare il pregio della carne bovina italiana.

Italcarni vi guida sempre nella scelta della migliore carne da consumare attraverso storia, geografia e metodi di allevamento.

Ricordate che i tagli del bovino devono essere preparati in modo adeguato per offrire un risultato davvero soddisfacente.

 

 

MACELLERIA A DOMICILIO

 

CONTATTA ITALCARNI

 

Scopri la qualità di ITALCARNI APRILIA