Gino Paoli: età, moglie, figli, canzoni e biografia del cantante - Tag43

Gino Paoli: età, moglie, figli, canzoni e biografia del cantante

Camilla Valerio
24/04/2024

È uno dei volti più amati e famosi della musica leggera italiana. Fece molto parlare di sé per le sue relazioni extraconiugali con l'allora minorenne Stefania Sandrelli e la cantante Ornella Vanoni. Nel 1963 tentò il suicidio

Gino Paoli: età, moglie, figli, canzoni e biografia del cantante

Nato a Monfalcone nel 1934, Gino Paoli è uno dei massimi esponenti della musica leggera italiana. Tra i suoi brani più famosi ricordiamo Sapore di sale, Il cielo in una stanza e Quattro amici. Ecco tutto quello che c’è da sapere sulla sua carriera e sulla sua vita privata.

Gino Paoli: biografia e carriera

Fin da giovanissimo Gino Paoli ha condiviso il suo amore per la sua musica con la madre pianista e poi con un gruppo di amici genovesi di cui facevano parte Luigi Tenco, Bruno Lauzi e Fabrizio De André. Nel 1959, grazie all’incontro con musicisti professionisti come i fratelli Gian Piero e Gian Franco Reverberi, Paoli fece un’audizione presso la Dischi Ricordi a Milano che decise poi di scritturarlo. Nel 1960 arrivò la svolta con il brano La gatta e poi Il cielo in una stanza, interpretato da Mina e scritto da Paoli, che lo consacrò come cantautore di successo.  Nel 1961 conobbe Ornella Vanoni con cui intrecciò una relazione sentimentale in grado di ispirare molte sue canzoni d’amore indimenticabili come Senza fineAnche seMe in tutto il mondo. 

Nello stesso anno partecipò anche al suo primo Festival di Sanremo (saranno cinque in totale in carriera) con la canzone Un uomo vivo, presentata in coppia con il vincitore dell’anno precedente, Tony Dallara. Tuttavia, la fama non portò solo gioia, ma anche dolore e sfide personali. Paoli affrontò problemi legati all’alcolismo e si trovò coinvolto in una relazione controversa con Stefania Sandrelli (allora minorenne), da cui nacque sua figlia Amanda. Nonostante il 1963 fu l’anno in cui uscì Sapore di sale, il 45 giri di maggior successo di tutta la sua carriera, fu anche il periodo in cui il cantante tentò il suicidio.

Dopo un lungo periodo difficile, il successo musicale tornò nel 1984 con Una lunga storia d’amore, composta originariamente per la colonna sonora del film Una donna allo specchio interpretato dalla stessa Sandrelli. La canzone venne inserita nella disco La Luna e il Sig. Hyde che insieme all’altro successo Averti addosso, spinse l’LP tra i primi posti della classifica. Nel 1991 con la hit Quattro amici, Gino Paoli vinse anche il Festivalbar mentre nel 2004 realizzò il disco Ti ricordi? No, non mi ricordo, insieme a Ornella Vanoni, con cui poi partì per un nuovo tour in giro per l’Italia.

Nella vita di Gino Paoli ci fu anche la politica, nel 1987 il cantante si candidò alle elezioni politiche e viene eletto come deputato, rappresentando il Partito Comunista Italiano, successivamente divenuto PDS. Nonostante ciò, in Parlamento scelse di iscriversi al Gruppo Indipendente di Sinistra, poiché non ha mai aderito ufficialmente a nessun partito politico. Dopo cinque anni di impegno politico, nel 1992 si concluse questa esperienza professionale, non venendo rieletto.

Gino Paoli: vita privata 

Anna Fabbri fu la prima moglie di Gino Paoli da cui il cantante ebbe anche un figlio di nome Giovanni, nato nel 1964. Durante quel periodo, Gino Paoli instaurò una relazione con l’attrice Stefania Sandrelli, all’epoca ancora minorenne. Da questa relazione che nasce Amanda Sandrelli. A cavallo tra gli Anni 60 e 70 Paoli intraprese una lunga e complessa relazione con Ornella Vanoni, con la quale torna poi a collaborare professionalmente negli anni duemila.  Dal 1991 è sposato con Paola Penzo, originaria di Modena, autrice di alcuni suoi brani, e insieme hanno avuto altri tre figli.