Incantesimo napoletano - Film (2001)
Incantesimo napoletano
Locandina Incantesimo napoletano

Incantesimo napoletano

( Incantesimo napoletano )
Voto del pubblico
Valutazione
3.8 di 5 su 12 voti

Al cinema dal: 08 febbraio 2002
Genere: Commedia
Anno: 2001
Paese: Italia
Durata: 80 min
Data di uscita: 08 febbraio 2002
Distribuzione: Lucky Red, DVD Medusa
Incantesimo napoletano è un film di genere commedia del 2001, diretto da Paolo Genovese, Luca Miniero, con Gianni Ferreri e Marina Confalone. Uscita al cinema il 08 febbraio 2002. Durata 80 minuti. Distribuito da Lucky Red, DVD Medusa.
Data di uscita: 08 febbraio 2002
Genere: Commedia
Anno: 2001
Paese: Italia
Durata: 80 min
Distribuzione: Lucky Red, DVD Medusa
Fotografia: Andrea Locatelli
Montaggio: Paola Freddi
Produzione: Axelotil, Eyescreen, Storie, Il Verme Ghiottone

TRAMA INCANTESIMO NAPOLETANO

Incantesimo napoletano, film scritto e diretto da Paolo Genovese e Luca Miniero, racconta la storia dei coniugi napoletani Patrizia (Marina Confalone) e Gianni Aiello (Gianni Ferreri), orgogliosi di difendere la propria appartenenza partenopea. La loro vita viene completamente stravolta da Assuntina (Chiara Papa), la figlia, perché, a differenza di tutti in famiglia, non solo parla milanese ma vuole mangiare solo risotto e panettone. Per i parenti è un colpo al cuore, una pillola troppo amara da digerire. È allora che iniziano a provare qualsiasi cosa per napoletanizzarla, quasi a volerla guarire da una brutta malattia.
La situazione peggiora man mano che la ragazzina cresce, tanto che tutti quelli che la conoscono la chiamano addirittura cotoletta. E, in fatto di cibo, Assuntina non ne vuole proprio sapere della cucina tipica di Napoli, mandando ancora di più nello scompiglio i genitori. L'ultimo tentativo di correggerla sarà mandarla a Torre Annunziata a casa degli zii per imparare la lingua napoletana. Riusciranno alla fine a convertirla?

CRITICA DI INCANTESIMO NAPOLETANO

"Uno scherzo bene immaginato serve agli autori debuttanti trentenni, nati a Roma e a Napoli, preparati da esperienza pubblicitarie, per raccontare in chiave comica quali possano essere le radici e le evoluzioni del razzismo. (...) Il tema risulta in realtà più ripetuto che nutrito, avrebbe potuto essere meglio sviluppato; fra gli attori, tutti bravi, è bravissima Marina Gonfalone, nella parte della madre". (Lietta Tornabuoni, 'La Stampa', 8 febbraio 2002) "Come tanti corti gonfiati a lungometraggio, 'Incantesimo Napoletano' rischia di esaurirsi alla trovata iniziale. Invece, batti e ribatti, gli esordienti Paolo Genovese e Luca Miniero, rodati pubblicitari, finiscono per cavare da questo spunto surreale una commedia triste come tristi sanno essere solo i napoletani; una storia di famiglia dove il più disperato è il padre mentre la madre tiene botta; una farsa con molti momenti esilaranti ma girata come un mélo, con inquadrature lente, studiate, e una Napoli così perfetta che a tratti stinge nello spot. Peccato quell'inutile cornice contemporanea. E poi perché, se nel film passano 80 anni, la grande Storia non fa mai nemmeno capolino?". (Fabio Ferzetti, 'Il Messaggero', 8 febbraio 2002) "C'è materia per un cortometraggio tirato a mediomedraggio. Poi, quando la rassegna dei personaggi si ripete e l'educazione meneghina è completata, il film tira la corda. Liscia come l'acqua, questa storiella è stata girata in via Pedemantina dai compari esordienti Genovese & Miniero, con l'ambizione di fare 'nu babbà". (Silvio Danese,'Il Giorno', 8 febbraio 2002

CURIOSITÀ SU INCANTESIMO NAPOLETANO

Ha vinto un David di Donatello e due Globi d'Oro, ma ha ricevuto una nomination ai Nastri d’Argento.

INTERPRETI E PERSONAGGI DI INCANTESIMO NAPOLETANO

Attore Ruolo
Gianni Ferreri
Gianni, Padre Di Assuntina
Marina Confalone
Patrizia, Madre Di Assuntina
Clelia Bernacchi
Assuntina (Anziana)
Serena Improta
Assuntina (Ventenne)
Chiara Papa
Assuntina A 10 Anni
Riccardo Zinna
Riccardo
Lello Giulivo
Ciro
Luciana De Falco
Renata
Danny Zullino
Marito Di Renata
Salvatore Misticone
Lo Zio Di Torre Annunziata
Walter Cerra
Prof. Casillo
Gina Perna
Professoressa
Tonino Taiuti
Tonino
Clotilde De Spirito
La Zia Di Torre Annunziata

PREMI E RICONOSCIMENTI PER INCANTESIMO NAPOLETANO

David di Donatello - 2002

Ecco tutti i premi e nomination David di Donatello 2002

  • Premio migliore attrice protagonista a Marina Confalone

Nastri d'Argento - 2002

Ecco tutti i premi e nomination Nastri d'Argento 2002

  • Candidatura miglior produttore a Gianluca Arcopinto, Andrea Occhipinti, Amedeo Pagani
lascia un commento
Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming