Scusa, mi spieghi perché dovrei lavorare gratis? - Purpletude
Stai leggendo
Scusa, mi spieghi perché dovrei lavorare gratis?

Scusa, mi spieghi perché dovrei lavorare gratis?

Volontariato: lavorare gratis

Lavorare gratis è una condizione che io e la mia socia Vanessa Vidale con la nostra No-Agency non accettiamo.
L’abbiamo messo nero su bianco anche sul sito dell’azienda patti chiari, amicizia lunga, fatture regolari: le idee si pagano.
Già, perché nel lavoro della comunicazione noi abbiamo una piccola NON agenzia pubblicitaria – la gente pensa di poter chiedere lavori gratis, pensando che il nostro lavoro sia facile, o peggio, che a noi non costi fatica.

Gratis: una brutta parola

Lavoro gratis è una parola che il cliente non pronuncia in modo schietto: spesso la prende alla larga chiede dettagli sulla presentazione, e quando si tratta di arrivare ai fatti e si presenta il preventivo con la richiesta del 30% di anticipo, nicchia.
Dice che non è d’accordo perché vuole prima vedere come lavoriamo. E qui ci si ferma perché ci sono molti modi per vedere come lavora un freelance.
Noi abbiamo anni di esperienza e abbiamo coperto più o meno tutte le aree merceologiche. Ne abbiamo alcune su cui siamo particolarmente forti, tipo l’automotive o la farmaceutica, ma in genere nella nostra carriera ci siamo occupate di tutto. Il curriculum parla chiaro, il portfolio ancora di più, quindi dove sta il problema?

L’anticipo: un’iniezione di fiducia

L’anticipo è una condizione di fiducia iniziale: io investo su di te, cliente sconosciuto che non so se mi pagherai come dici, ma il fatto che cominci a metterci dei soldi mi fa ben sperare, tu ti affidi a me e dici ok, mi fido del lavoro che farai, investo già sul tuo impegno e sul tempo che stai già dedicando al lavoro.

Ma chi non vuole pagare l’anticipo a conferma del preventivo?
In genere diffidiamo e non accettiamo, soprattutto se la spiegazione del rifiuto è “non ci conosciamo, non so come lavorate. E se poi non mi piace?”.
Non so come lavorate è la più stupida delle affermazioni. Certo che uno sa come lavoriamo: basta guardare il portfolio per rendersi conto della qualità di ciò che proponiamo.
E se poi non mi piace? è anche questa una cavolata: noi lavoriamo seguendo un brief e soprattutto una strategia condivisa, se qualcosa non torna il cliente ha la possibilità di discutere, step by step quello che non reputa corretto e possiamo individuare insieme la giusta direzione. È rarissimo che il rapporto si fermi a questo punto, non succede praticamente mai.
E se succede noi siamo arrivate a una quantità di lavorazioni e di proposte che giustificano il pagamento di quel 30%.
Ma, ribadisco, non capita. Capita più facilmente che il lavoro venga consegnato e che poi i clienti spariscano nel nulla utilizzando il lavoro e facendo finta di nulla sulle fatture da pagare. Questa si che è una condizione sbagliata.

L’anticipo inoltre garantisce al freelance di non essere solo lui a prendersi il rischio d’impresa: facciamo neanche a metà, ma un po’ io e un po’ tu, cliente.
Altrimenti l’unico che mette in toto la fiducia su questo progetto sono io mentre tu te ne stai lì a decidere se valga la pena o meno pagare il mio tempo. Direi che non funziona così. Anche perché rischia di far passare come valore negativo, o peggio, nullo, quello che io faccio.
Il mio tempo e la mia professionalità si pagano.

Ma come ti viene di dirmi di lavorare gratis?

Chiederesti mai a un idraulico “fammi il lavoro, poi vedo se mi piace?
Pretendere che una persona che fa un lavoro prevalentemente di concetto, come il nostro ma che di fatto poi produce materiali molto fisici, sia disposto a lavorare gratis è imbarazzante.
Non comprendo nemmeno il perché le persone si sentano in diritto di farlo. Forse perché siamo molto brave e sembra che il nostro lavoro sia semplice perché riusciamo a farlo bene e in tempi contenuti.

Sta di fatto che lavorare gratis è una piaga che affossa il mercato, non forma il cliente a comprendere il valore del lavoro svolto e soprattutto deprezza voi e la vostra competenza.

Davvero quello che fate costa zero? Davvero non meritate soldi per quello che fate?
O peggio: davvero pensate che io non ne meriti per quello che faccio?
Pensate davvero che un pubblicitario valga tanto quanto un altro indipendentemente dal curriculum? Che per fare la vostra comunicazione uno sia come un altro?
E perché io dovrei viceversa fidarmi della vostra competenza e della qualità del vostro lavoro visto che non riconoscete quello altrui?

Il lavoro si paga. Sempre.

Non amo nemmeno il lavoro volontario, quello, per intenderci, attorno ai festival musicali per esempio, dove schiere di ragazzi giovani vengono chiamati a raccolta per fare manovalanza o per gestire i social.

Credo che debbano essere ricambiati o con una retribuzione equa, o con un cambio merce di valore. Faccio un esempio: un festival della comunicazione ha chiesto alla scuola dove insegno di mandare i nostri ragazzi a presidiare il festival postando i contenuti “così fanno esperienza”. Ok, sensato, ma in cambio voglio che il guru del festival tenga una lezione a scuola solo per loro, e non per spiegare il progetto, ma proprio una lezione dedicata che a loro serva davvero, che faccia curriculum, che loro possano spendersi come dato utile e unico solo per loro. Voglio qualcosa che possano trasformare in denaro sonante. Allora mi va bene.
Diversamente è una forma di sfruttamento.

Per anni ho lavorato nelle agenzie milanesi e per anni hanno preteso che io lavorassi week end e notti senza essere pagata. Mi avessero retribuito tutte le ore extra fatte avrei un gruzzoletto niente male. E invece no (su questa e altre storie, ci ho scritto un libro).

Cominciate a pretendere che nei reparti creativi si paghino le persone che fanno ore extra e vi renderete conto improvvisamente di quanto poco urgenti siano quei lavori per cui vi tengono a fare le notti ora.
Fidatevi.

Pretendete di essere pagati. Sempre. La vostra competenza ha un costo. La vostra credibilità anche.

 

Voi fate lavori gratis? O per visibilità? Che politica avete in merito?

Cosa ne pensi?
Bellissimo
1
Interessante
2
Non so
0
Pessimo
1
View Comments (19)
  • What i do not understood is in truth how
    you are no longer actually much more smartly-liked than you might be right
    now. You are so intelligent. You recognize therefore significantly relating to this matter,
    produced me in my view imagine it from a lot of
    numerous angles. Its like women and men are not interested unless it’s something to do with Lady gaga!
    Your individual stuffs outstanding. At all times maintain it up!

  • Great goods from you, man. I’ve understand your stuff previous to and
    you are just extremely excellent. I actually like what
    you’ve acquired here, really like what you’re stating and the
    way in which you say it. You make it entertaining and you
    still care for to keep it wise. I can not wait to read
    much more from you. This is really a terrific site.

  • Pretty component to content. I just stumbled upon your
    web site and in accession capital to claim that I get in fact loved account your weblog posts.
    Any way I’ll be subscribing for your augment and even I achievement
    you get admission to persistently quickly. scoliosis surgery https://0401mm.tumblr.com/ scoliosis surgery

  • Hey! This post couldn’t be written any better!
    Reading this post reminds me of my old room mate!
    He always kept chatting about this. I will forward this article to
    him. Fairly certain he will have a good read. Thanks
    for sharing!

  • hello!,I really like your writing very much!
    share we keep up a correspondence more approximately your article on AOL?
    I require an expert on this area to unravel my problem.
    Maybe that’s you! Taking a look ahead to see you.

  • Heya i am for the primary time here. I came across this board and I in finding It
    truly helpful & it helped me out much. I’m hoping to provide something back
    and help others such as you helped me.

  • We are a bunch of volunteers and opening a brand new scheme
    in our community. Your site offered us with helpful info to work on. You have
    performed a formidable process and our whole group might
    be grateful to you.

  • Excellent goods from you, man. I’ve understand your stuff previous to and you are just too
    great. I really like what you’ve acquired here, really like what you’re
    saying and the way in which you say it. You
    make it entertaining and you still take care of to keep it sensible.

    I cant wait to read much more from you. This is really
    a great site.

  • I’ll right away grasp your rss as I can not find your email subscription link
    or e-newsletter service. Do you have any? Kindly permit
    me recognise so that I may subscribe. Thanks.

  • In un paese come questo, governato da straccioni, con elite straccione, che pretendono di governare senza voti e comandare senza proprietà, chiedere lavori gratis, come se fosse loro dovuto in base a chissà quali regole divine, ci mette davanti allo specchio, ci mostra quello che siamo o che non siamo mai diventati. Siamo ancora ai tempi dello ius primae noctis.

Torna in cima