12 migliori alternative a Photoshop: Quale comprare? - Tecnologia - Ansa.it
/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

12 migliori alternative a Photoshop: Quale comprare?

PressRelease

12 migliori alternative a Photoshop: Quale comprare?

PressRelease

Responsabilità editoriale di UK Soft Ltd

Photoshop ha dettato lo standard nell’editing di immagini, ma è davvero l’unica opzione là fuori? Scopriamolo in questa guida alle migliori alternative al software Adobe.

20 maggio 2024, 10:30

UK Soft Ltd

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

PressRelease - Responsabilità editoriale di UK Soft Ltd

Perché vale la pena considerare delle alternative a Photoshop? I motivi potrebbero essere diversi, ma sicuramente uno dei più importanti potrebbe essere il prezzo. Se è vero che Adobe Photoshop è da molti considerato come il golden standard nel graphic design, esistono sicuramente delle rivali meritevoli di attenzione.

Perché considerare le alternative a Photoshop?

Valutare le alternative a Photoshop potrebbe aprirvi a nuovi software potenzialmente più adatti alle vostre esigenze, soprattutto se dovete rispettare dei limiti di budget importanti, o siete solo degli appassionati alle prime armi e magari non avete per forza bisogno uno strumento complesso e professionale.

Dove acquistare Adobe Photoshop a vita al miglior prezzo

acquistare Photoshop in offerta

Prima di valutare un’alternativa a Photoshop, vi consigliamo di visitare ESDcodes, uno store professionale e affidabile, specializzato nella vendita di software usato, incluse le licenze Adobe a basso costo.

Qui troverete una vasta gamma di programmi per tutte le esigenze, dai sistemi operativi Windows agli antivirus in offerta, sempre con la certezza di acquistare licenze legittime e valide, senza dimenticare la disponibilità di un’assistenza clienti professionale e gratuita.

Ogni ordine viene evaso in tempo reale, mentre le transazioni sono sicure e gestite mediante metodi di pagamento protetti e affidabili, in primis PayPal. Oltre a software più “generalisti”, come le key Office 2021, il catalogo offre prodotti orientati a professionisti e aziende. Ad esempio, tra le licenze software scontate è possibile acquistare Windows Server a un prezzo molto conveniente, mentre i designer e i videomaker possono acquistare Adobe Premiere in offerta. Sempre in ambito Adobe, è disponibile l’ultima versione offline del popolare editor PDF, Adobe Acrobat Pro DC 2020 in forte sconto. Architetti, ingegneri e progettisti possono ottenere una licenza AutoCAD usata e risparmiare in modo significativo, oppure sfogliare i vari prodotti Autodesk in offerta. Anche sul fronte della sicurezza, ESDcodes offre soluzioni per chi cerca un buon antivirus per PC, senza dimenticare gli utenti Mac, che troveranno diversi antivirus per Mac.

Ma se Photoshop non fa al caso vostro, ecco alcuni consigli per scegliere un’alternativa (anche gratuita) a Photoshop.

Caratteristiche principali da ricercare in un software di fotoritocco

Quando si deve valutare un software di fotoritocco, considerate in primo luogo le vostre esigenze specifiche. Queste, infatti, possono variare notevolmente tra professionisti e appassionati.

I professionisti del settore della fotografia e del design grafico necessitano di strumenti avanzati in grado di garantire un controllo preciso e una vasta gamma di funzionalità. Tra queste, la possibilità di lavorare con livelli, maschere di livello, strumenti di correzione del colore e supporto per formati di file ad alta risoluzione sono essenziali. Inoltre, è importante che il software sia compatibile con i plugin e gli standard industriali, e che offra un'alta qualità di rendering e prestazioni.

Al contrario, per gli appassionati e gli amatori che desiderano semplicemente dilettarsi con l'editing delle loro foto, le caratteristiche principali da cercare includono un'interfaccia intuitiva e facile da usare, strumenti di modifica di base come ritaglio, regolazione della luminosità e contrasto, e filtri preimpostati. Anche la presenza di tutorial e risorse di apprendimento può essere molto utile per chi è alle prime armi. In entrambi i casi, la stabilità del software e il supporto tecnico sono elementi fondamentali per garantire un'esperienza di utilizzo soddisfacente. In questi casi, potreste valutare anche un’alternativa gratuita a Photoshop.

GIMP

GIMP è un software di fotoritocco open source e gratuito, spesso considerato come la migliore alternativa gratuita a Photoshop. Offre strumenti avanzati come livelli, maschere e filtri, inoltre GIMP è altamente personalizzabile, sebbene l'interfaccia sia meno intuitiva rispetto a Photoshop. È ideale per utenti con un budget limitato che cercano un'alternativa a Photoshop gratis ma potente.

alternativa gratuita a photoshop

Affinity Photo

Affinity Photo è una potente alternativa a Photoshop con funzionalità avanzate come il supporto per i file PSD, livelli e strumenti di editing professionali. I suoi vantaggi includono un costo una tantum e ottime prestazioni, mentre la curva di apprendimento è ripida. È ottimo per professionisti e appassionati che cercano alternative a Photoshop senza abbonamenti.

Corel PaintShop Pro

Corel PaintShop Pro offre una vasta gamma di strumenti di fotoritocco e design grafico, posizionandosi come alternativa a Photoshop. Ha un prezzo accessibile e funzionalità avanzate, ma è disponibile solo per Windows. È ideale per utenti Windows che desiderano un software ricco di funzionalità a un prezzo competitivo.

Pixelmator Pro

Pixelmator Pro è un software di fotoritocco per macOS con strumenti avanzati di editing e design. Ha un'interfaccia intuitiva e un'integrazione perfetta con macOS, ma è disponibile solo per macOS. È perfetto per utenti Apple in cerca di un'alternativa a Photoshop su Mac ben integrata nel loro ecosistema.

Adobe Lightroom

Adobe Lightroom è uno strumento avanzato per l'editing e la gestione delle foto, parte della suite Adobe. Offre eccellente gestione delle foto e strumenti di editing professionali, ma richiede un abbonamento. È ideale per fotografi professionisti che necessitano di una gestione e modifica avanzata delle immagini.

Skylum Luminar

Skylum Luminar offre strumenti di fotoritocco basati sull'intelligenza artificiale e una vasta gamma di filtri. Ha un'interfaccia user-friendly e filtri AI, ma alcune funzionalità avanzate mancano. È ottimo per utenti che cercano una valida alternativa a Photoshop con un'interfaccia semplice e potente.

Paint.NET

Paint.NET è un software di fotoritocco gratuito per Windows, considerato un'alternativa gratuita a Photoshop per utenti occasionali. È gratuito e facile da usare, ma limitato nelle funzionalità avanzate. È ideale per utenti che necessitano di semplici strumenti di editing senza costi.

PhotoScape X

PhotoScape X è un editor di foto versatile con strumenti per l'editing, creazione di collage e GIF. Offre molte funzionalità in un'unica app, ma ha alcune limitazioni nella versione gratuita. È perfetto per gli appassionati che cercano un'alternativa a Photoshop gratis ma con molte funzionalità.

Darktable

Darktable è un'alternativa gratuita a Photoshop open source per la gestione e l'editing delle foto. È gratuito e offre strumenti avanzati per l'editing RAW, ma l'interfaccia è complessa. È ideale per fotografi che non vogliono usare per forza Photoshop per l'editing RAW.

Inkscape

Inkscape è un software di grafica vettoriale open source, utile per design e illustrazioni. È gratuito e potente per la grafica vettoriale, ma non è adatto per il fotoritocco avanzato. È ottimo per designer che necessitano di un'alternativa gratuita a Photoshop per la grafica vettoriale.

Canva

Canva è un'applicazione online per il design grafico, facile da usare e ricca di template. È accessibile online e intuitivo, ma limitato nell'editing avanzato. È ideale per chi cerca un'alternativa a Photoshop online per creare rapidamente contenuti visivi.

alternativa a photoshop

Pixlr

Pixlr è un editor di foto online che offre strumenti di fotoritocco di base e avanzati. È accessibile online e gratuito, ma alcune funzionalità sono limitate rispetto a software desktop. È ottimo per utenti che cercano uno strumento online facile da usare.

Come scegliere il software giusto per le proprie esigenze

La scelta del software di fotoritocco giusto dipende dalle vostre esigenze specifiche. Se siete professionisti del settore, potreste aver bisogno di strumenti avanzati e di alta qualità come quelli offerti da Photoshop, che è uno standard nel panorama pro, nonostante il suo costo. 

Di contro, se siete semplicemente appassionati di fotografia e cercate un'opzione più economica, esistono molte alternative gratuite o a basso costo. Valutate attentamente il rapporto costo/beneficio in base all'uso che intendete fare del software.

In ogni caso, se ritenete che Photoshop sia la soluzione più adatta per le vostre necessità, visitate subito ESDcodes per acquistarlo a un prezzo conveniente.

PressRelease - Responsabilità editoriale di UK Soft Ltd

Tutti i Press Release di Tecnologia

Condividi

Guarda anche

O utilizza