Morto Roberto Nobile, l'attore di Montalbano e Distretto di polizia - la Repubblica

Serie Tv

Morto Roberto Nobile, amato dal pubblico per i suoi ruoli in 'Distretto di polizia' e 'Montalbano'

L'attore aveva 74 anni. Ha avuto un malore improvviso. Al cinema ha lavorato, tra gli altri, con Tornatore, Luchetti, Avati e Amelio. Nanni Moretti lo ha scelto per tre film: 'Caro diario', 'La stanza del figlio' e 'Habemus Papam'. Il ricordo commosso di Luca Zingaretti
2 minuti di lettura

È morto l’attore Roberto Nobile aveva 74 anni. Dalle prime notizie avrebbe avuto un malore improvviso. Era noto al grande pubblico della tv per aver recitato in due serie molto amate: Distretto di polizia e Il commissario Montalbano. E proprio il protagonista del celebre personaggio creato da Andrea Camileri, ha rivolto al collega e amico un commosso saluto.

Il ricordo di Luca Zingaretti

"È mancato, improvvisamente, il mio amico Roberto. Faceva Nobile di cognome e mai cognome fu più azzeccato. Aveva l'educazione, la compostezza, la postura e l'eleganza d'animo di un nobiluomo. L'ho conosciuto tanti anni fa sul set del Commissario Montalbano, interpretava Nicolò Zito, il giornalista amico del Commissario Montalbano e devo dire che fu un incontro di quelli che si ricorda perché amici lo diventammo davvero e subito. Per più di vent'anni", dice Luca Zingaretti in una storia Instagram.

"Roberto era un uomo mite, dal sorriso meraviglioso, dalla conversazione brillante, dalla gentilezza innata. Era un artista fine, un attore appassionato del suo lavoro: mi ricordo quando gli davo del rompiballe perché voleva sempre ripetere, limare, cambiare qualche battuta, e mi ricordo che lo prendevo a male parole perché tanto, poi, si faceva come diceva lui", scrive 'Montalbano'.

E poi i ricordi: "Quante cene davanti al mare, quante chiacchiere, quanti progetti e quante risate. Nel nostro mestiere capita che non ci si veda per molto tempo, ma anche che, quando ci si ritrova si ricominci da dove si era lasciato.
Ora te ne sei andato e mi sembra impossibile si sia spento il tuo sorriso e che la tua gentilezza non ci sia più. Sono attonito, sono svuotato e addolorato. Ti voglio bene Roberto, te ne vorrò sempre".

'Distretto di polizia'

Nel commissariato X Tuscolano di Distretto di polizia, Roberto Nobile era Antonio Parmesan, il personaggio più anziano. Parmesan era addetto alle ricerche e all’archivio, aveva una spiccata dote nel rintracciare pregiudicati con pochi indizi in mano. Ed era anche il più saggio. La fiction è andata in onda su Canale 5 dal 2000 al 2012, per undici stagioni. Roberto Nobile ha recitato dalla prima all’ottava.

Gli attori di 'Distretto di polizia' settima stagione
Gli attori di 'Distretto di polizia' settima stagione (ansa)

'Il commissario Montalbano'

Come detto, un altro suo ruolo molto amato dal pubblico è quello di Nicolò Zito in Il commissario Montalbano. Nella serie con Luca Zingaretti ha recitato il ruolo di un giornalista, complice e consigliere del commissario in 24 episodi, accompagnando il commissario i tante indagini, dal 1999 al 2019. Prima di Nobile, nel 2017 era deceduto un altro attore molto amato dai fan di 'Montalbano': Marcello Perracchio, 79 anni, conosciuto come il 'dottor Pasquano', brontolone medico legale.

Teatro, cinema e tv

Nobile era nato a Verona l’11 novembre del 1947, ma aveva origini siciliane, di Ragusa per la precisione, ed era ormai romano di adozione. La sua carriera comincia con il teatro di strada per poi abbracciare il cinema, lavorando con alcuni dei più importanti registi italiani. Con Giuseppe Tornatore è stato Guglielmo, uno dei figli di Marcello Mastroianni in Stanno tutti bene. Lavora ne La scuola di Daniele Luchetti e Nanni Moretti lo sceglie per tre film: Caro diario, La stanza del figlio e Habemus Papam. Ha anche lavorato per Pupi Avati, Gianni Amelio, Michele Placido, Giuseppe Ferrara, Ermanno Olmi e molti altri.

Stefano Pesce (a sinistra) e Roberto Nobile mentre girano la scena di un film in piazza dei Fiorentini a Roma, il 20 febbraio 2013
Stefano Pesce (a sinistra) e Roberto Nobile mentre girano la scena di un film in piazza dei Fiorentini a Roma, il 20 febbraio 2013 (ansa)
In televisione è stato un volto noto ne La Piovra 7 e La Piovra 8. La sua ultima apparizione risale al 2020 quando ha lavorato nella serie Gli orologi del diavolo.

A teatro, è stato in scena con Silvio Orlando nella versione teatrale di La scuola e ultimamente nella commedia Si nota all'imbrunire. Stava preparando un monologo teatrale da Orazio. Il suo ultimo lavoro è stato con Le metamorfosi di Ovidio. "Mi sono imposto il compito - aveva detto l'attore - di accorciare la distanza tra il tempo della creazione dei miti, la loro trascrizione da parte di Ovidio".

Scrittore

Roberto Nobile è stato anche scrittore: nel 2008 ha pubblicato il libro Col cuore in moto.

Distretto di polizia

Distretto di polizia - Stagione 1

Stagione 1

Anno: 2000Episodi: 24Durata media: 55 min.
Distretto di polizia - Stagione 2

Stagione 2

Anno: 2001Episodi: 24Durata media: 55 min.
Distretto di polizia - Stagione 3

Stagione 3

Anno: 2002Episodi: 26Durata media: 55 min.
Distretto di polizia - Stagione 4

Stagione 4

Anno: 2003Episodi: 26Durata media: 55 min.
Distretto di polizia - Stagione 5

Stagione 5

Anno: 2005Episodi: 26Durata media: 55 min.
Distretto di polizia - Stagione 6

Stagione 6

Anno: 2006Episodi: 26Durata media: 55 min.
Distretto di polizia - Stagione 7

Stagione 7

Anno: 2007Episodi: 26Durata media: 55 min.
Distretto di polizia - Stagione 8

Stagione 8

Anno: 2008Episodi: 26Durata media: 55 min.
Distretto di polizia - Stagione 9

Stagione 9

Anno: 2009Episodi: 26Durata media: 55 min.