Kiev: 'Mosca sta attaccando su tutta la linea del fronte' - Notizie - Ansa.it
/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Kiev: 'Mosca sta attaccando su tutta la linea del fronte'

Kiev: 'Mosca sta attaccando su tutta la linea del fronte'

L'esercito ucraino abbandona le posizioni a nord di Kharkiv

ROMA, 12 maggio 2024, 15:07

Redazione ANSA

ANSACheck

Guerra in Ucraina © ANSA/AFP

 Nelle ultime 24 ore, l'esercito del Cremlino ha attaccato l'Ucraina su tutta la linea del fronte. Lo ha riferito lo stato maggiore di Kiev nel report della mattina aggiungendo che in totale ci sono stati 155 combattimenti sul terreno. L'esercito russo ha lanciato 13 attacchi missilistici e 118 attacchi aerei, oltre a 120 razzi, sulle posizioni delle truppe ucraine e nelle aree popolate. Colpiti condomini e abitazioni private, oltre alle infrastrutture. Secondo l'esercito ucraino le forze del Cremlino stanno subendo gravi perdite: i soldati russi che hanno perso la vita in battaglia solo nell'ultimo giorno sarebbero 1.260. 

 Più di 4.000 persone sono state evacuate dalle zone di confine della regione ucraina di Kharkiv, come ha dichiarato il governatore Oleg Synegubov in seguito all'offensiva russa iniziata venerdì. "In totale, 4.073 persone sono state evacuate", ha scritto Synegubov sui social, un giorno dopo che le forze russe hanno rivendicato la conquista di cinque villaggi nella regione. 
  

L 'unità Gostri Kartuzi delle forze speciali Omega della Guardia nazionale ucraina ha dichiarato ieri sera di essere stata costretta ad abbandonare alcune posizioni nel nord della regione di Kharkiv per il pesante assalto russo e che aree popolate sono passate sotto il controllo nemico. "Alle 14 (di sabato) sono iniziate battaglie per Glubokoye, di importanza strategica. Le perdite russe sono massicce, ma continuano a fare pressione e in alcuni punti hanno avuto successo", si legge nel messaggio dell'unità su X che ha anche postato un video in cui si vede una colonna di fanteria russa in movimento a sud del villaggio di Morokhovets. 

 La cittadina e Shebekino e quattro villaggi della regione russa di Belgorod, vicino al confine con l'Ucraina, sono rimasti senza elettricità in seguito a un attacco di droni ucraini, secondo quanto afferma il governatore dell'oblast russa, Vyacheslav Gladkov, citato dall'agenzia Tass.
Il raid, afferma il governatore, ha danneggiato le linee dell'alta tensione, ma non ha provocato vittime, mentre i tecnici sono al lavoro per riparare i danni. 

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza