Anna dei miracoli - Al di là del silenzio - Film (1963) - MYmovies.it

Anna dei miracoli - Al di là del silenzio

Film 1963 | Drammatico +16 107 min.

Titolo originaleThe Miracle Worker
Anno1963
GenereDrammatico
ProduzioneUSA
Durata107 minuti
Regia diArthur Penn
AttoriAnne Bancroft, Patty Duke, Victor Jory, Inga Swenson, Andrew Prine, Kathleen Comegys .
TagDa vedere 1963
RatingConsigli per la visione di bambini e ragazzi: +16
MYmonetro 3,66 su 2 recensioni tra critica, pubblico e dizionari.

Regia di Arthur Penn. Un film Da vedere 1963 con Anne Bancroft, Patty Duke, Victor Jory, Inga Swenson, Andrew Prine, Kathleen Comegys. Titolo originale: The Miracle Worker. Genere Drammatico - USA, 1963, durata 107 minuti. Consigli per la visione di bambini e ragazzi: +16 - MYmonetro 3,66 su 2 recensioni tra critica, pubblico e dizionari.

Condividi

Aggiungi Anna dei miracoli - Al di là del silenzio tra i tuoi film preferiti
Riceverai un avviso quando il film sarà disponibile nella tua città, disponibile in Streaming e Dvd oppure trasmesso in TV.



Accedi o registrati per aggiungere il film tra i tuoi preferiti.


oppure

Accedi o registrati per aggiungere il film tra i tuoi preferiti.

Ultimo aggiornamento martedì 24 febbraio 2015

Dalla commedia omonima di Gibson. Un'insegnante tenta di rieducare una bimba cieca e sordomuta che le menomazioni hanno reso prepotente e cattiva. Il film ha ottenuto 5 candidature e vinto 2 Premi Oscar,

Consigliato assolutamente sì!
3,66/5
MYMOVIES 3,25
CRITICA
PUBBLICO 4,08
CONSIGLIATO SÌ

Dalla commedia omonima di Gibson. Un'insegnante tenta di rieducare una bimba cieca e sordomuta che le menomazioni hanno reso prepotente e cattiva. La sua pazienza e il suo amore domeranno quel carattere ribelle.

Recensione di Stefano Lo Verme

La piccola Helen Keller è una bambina cieca e sorda che vive con la sua famiglia in Alabama; un giorno suo padre Arthur decide di assumere Annie Sullivan, un'istitutrice che possa prendersi cura di lei. Annie ha un carattere ferreo e determinato, e all'inizio il suo rapporto con Helen si rivela decisamente conflittuale; ma la donna non si arrende, e farà di tutto per dare un'educazione alla bambina.
Anna dei miracoli è ispirato alla vera storia della scrittrice e attivista Helen Keller, che nella propria autobiografia ha raccontato l'esperienza vissuta da bambina accanto alla sua insegnante, Annie Sullivan. Da questa vicenda, il commediografo William Gibson ha tratto un fortunato dramma teatrale, The miracle worker, dal quale nel 1962 il regista Arthur Penn ha diretto questo famoso film sceneggiato dallo stesso Gibson. Per l'occasione, Penn ha ingaggiato la medesima coppia di attrici che avevano già interpretato il testo di Gibson sul palcoscenico: la sedicenne Patty Duke nella parte di Helen Keller ed Anne Bancroft in quella della sua coraggiosa istitutrice Annie.
L'intera pellicola è incentrata sul difficile rapporto che si crea fin da subito fra la piccola Helen e la sua insegnante Annie. Helen, infatti, è sempre stata viziata dai propri familiari, che le permettono di fare qualunque cosa in virtù dei suoi gravi handicap, rinunciando a correggerla o a rimproverarla; Annie, al contrario, non si piega alla condotta (talvolta perfino violenta) della bambina, ed intraprende con lei un ostinato braccio di ferro per insegnarle a comportarsi in maniera civile. Ovviamente, questo serrato confronto / scontro non sarà facile per nessuna delle due, e porterà a dei momenti di estrema tensione all'interno della famiglia (memorabile la "lotta" fra Annie ed Helen intorno al tavolo della sala da pranzo, quando la piccola si rifiuta di mangiare come gli altri e reagisce selvaggiamente ai divieti della sua istitutrice).
Il film di Penn ha l'indiscutibile merito di affrontare l'argomento dell'handicap fisico e psicologico in maniera asciutta e realistica, riuscendo in più occasioni a coinvolgere ed emozionare lo spettatore, ma senza mai cadere in facili pietismi. Il progressivo apprendimento di Helen, che grazie ad Annie impara a conoscere il mondo attorno a sé usando il tatto e l'intelligenza, diventa così anche un metaforico percorso interiore che si risolve in un finale a dir poco commovente. Anna dei miracoli ha vinto due premi Oscar: per l'attrice protagonista Anne Bancroft (nome d'arte di Anna Maria Louisa Italiano), che regala un'interpretazione di grande intensità in uno dei ruoli più significativi della sua carriera, e per l'attrice supporter Patty Duke. Nel corso degli anni successivi, dal testo di Gibson sono stati realizzati diversi remake televisivi (uno dei quali, nel 1979, con la Duke nella parte di Annie).

Sei d'accordo con Stefano Lo Verme?

ANNA DEI MIRACOLI - AL DI LÀ DEL SILENZIO disponibile in DVD o BluRay

DVD

BLU-RAY
€9,99
€12,99
PUBBLICO
RECENSIONI DALLA PARTE DEL PUBBLICO
mercoledì 14 ottobre 2020
Noia1

  La signorina Sullivan è chiamata ad educare una bambina sordo cieca, un’impresa impossibile.   La seconda opera di Arthur Penn è già uno degli apici del cinema di sempre, la messinscena è splendida in una maniera che solo il bianco e nero permette e la storia è giocata sull’unico piano possibile: quello del grottesco.

domenica 15 settembre 2013
TremendaMente

 Oltre ad essere un capolavoro e un film di alto spessore morale, Anna dei miracoli  è una storia che va oltre le aspettative. Scompiglia le regole della cinematografia parlando con toni limpidi dell’infanzia di una bambina sordo-cieca dalla nascita, di nome Hellen. Cresce, all’insegna dei capricci e della disobbedienza, pasciuta da una famiglia che la vizia e la tratta [...] Vai alla recensione »

venerdì 8 aprile 2011
il cinefilo

Arthur Penn al suo meglio come regista in questa bellissima storia su una strana,tormentata e commovente"relazione"che si instaura tra un istitutrice(Anne Bancroft)e una bambina cieca e sordo-muta(Patty Duke)viziata dalla famiglia...e che lei riuscirà,in parte,a"curare"grazie alla sua tenacia e alla sua forza d'animo. Se si escludono gli inquietanti e francamente discutibili& [...] Vai alla recensione »

Frasi
Ha mangiato da sola, col cucchiaio, e ha piegato il tovagliolo. La stanza è una rovina, ma ha piegato il tovagliolo.
Ha piegato il tovagliolo... Mio dio, ha piegato il tovagliolo.
Dialogo tra Sullivan Annie (Anne Bancroft) - Kate Keller (Inga Swenson)
dal film Anna dei miracoli - Al di là del silenzio
NEWS
GALLERY
martedì 24 febbraio 2015
Gabriele Niola

Mai interpretare un ritardato totale, l'equilibrio giusto per l'Oscar è quello dei personaggi con disabilità mentali che li rendono dei vincenti. Lo spiega Robert Downey Jr. in Tropic Thunder al povero Scott Speedman (Ben Stiller), attore molto commerciale [...]

winner
miglior attrice
Premio Oscar
1963
winner
miglior attrice non protag.
Premio Oscar
1963
Vai alla home di MYmovies.it
Home | Cinema | Database | Film | Calendario Uscite | MYMOVIESLIVE | Dvd | Tv | Box Office | Prossimamente | Trailer | Colonne sonore | MYmovies Club
Copyright© 2000 - 2024 MYmovies.it® - Mo-Net s.r.l. Tutti i diritti riservati. È vietata la riproduzione anche parziale. P.IVA: 05056400483
Licenza Siae n. 2792/I/2742 - Credits | Contatti | Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso | Accedi | Registrati