PECCATO CHE SIA MASCHIO – Commissione Nazionale Valutazione Film

PECCATO CHE SIA MASCHIO

Valutazione
Inaccettabile, Amorale
Tematica
Omosessualità
Genere
Commedia
Regia
Rolf Silber
Durata
102'
Anno di uscita
1997
Nazionalità
Germania
Titolo Originale
ECHTE KERLE
Distribuzione
Istituto Luce
Soggetto e Sceneggiatura
Rolf Silber, Rudi Bergmann
Musiche
Peter W.Schmitt
Montaggio
Inez Regnier

Sogg. e Scenegg.: Rolf Silber, Rudi Bergmann - Fotogr.: (panoramica/a colori) Jürgen Herrmann - Mus.: Peter W.Schmitt - Montagg.: Inez Regnier - Dur.: 102' - Produz.: Cobra Film, München

Interpreti e ruoli

Christoph M.Ohrt (Christoph Schwenk), Tim Bergmann (Edgar Sänger), Carin C.Tietze (Helen Renmark), Oliver Stokowski (Mike Niem-cek), Daniela Ziegler (Iris Sänger), Martin Ankermann (Herr Tanner), Rudolf Kowalski (Kallenbach), Dieter Brandecker, Ina Weisse, Andreas Pie-stchmann, Edgar M.Bohlke, Karina Maarmann, Philipp Seiser

Soggetto

A Francoforte, il commissario di polizia Christoph perde in poco tempo fidanzata, appartamento e macchina. Conosce Edgar e va a vivere con lui. Ma Edgar è omosessuale e implicato in un traffico di macchine rubate, al quale Christoph lavora con il collega Mike e la nuova arrivata Helen. I col-leghi scoprono la nuova convivenza di Christoph, che ha difficoltà a non far-si credere omosessuale. Helen mette gli occhi su di lui, che però non se ne accorge. Arriva la mamma di Edgar, che mostra di gradire il nuovo compa-gno del figlio. La situazione sembra precipitare, quando Chistoph ed Helen riescono ad avere un rapporto, Edgar mette la testa a posto e Mike si dichiara disponibile a qualunque situazione affettiva e professionale.

Valutazione Pastorale

Il film vorrebbe proporsi come una storiella brillante e disinibita sulle più diverse e imprevedibili situazioni della vita quotidiana. Ma il tono fasullo, la mancanza di senso della misura, la tendenza sistematica ad appiattire qualunque rapporto sentimentale nell'ottica del "tutto è bel-lo, tutto è possibile, tutto è uguale" rendono il film, dal punto di vista pastorale, completamente inaccettabile.

Utilizzazione

Il film è da escludere dalle programmazioni ordinarie e, anche in situazioni più ristrette, sembra difficile proporre una storia simile che vorrebbe essere specchio di costume ma è invece negazione di qualunque possibilità alternativa e ridicolizzazione programmata di problemi veri.

Le altre valutazioni

Sfoglia l'archivo
Ricerca Film - SerieTv