L'amore attraverso i secoli - Film (1967) - MYmovies.it

L'amore attraverso i secoli

Film 1967 | Commedia 110 min.

Regia di Jean-Luc Godard, Mauro Bolognini, Philippe De Broca, Claude Autant-Lara, Michael Pfleghar, Franco Indovina. Un film con Enrico Maria Salerno, Anna Karina, Jean-Claude Brialy, Michèle Mercier, Elsa Martinelli. Cast completo Titolo originale: Le plus vieux métier du monde. Genere Commedia - Francia, Italia, Germania, 1967, durata 110 minuti. - MYmonetro 3,00 su 1 recensioni tra critica, pubblico e dizionari.

Condividi

Aggiungi L'amore attraverso i secoli tra i tuoi film preferiti
Riceverai un avviso quando il film sarà disponibile nella tua città, disponibile in Streaming e Dvd oppure trasmesso in TV.



Accedi o registrati per aggiungere il film tra i tuoi preferiti.


oppure

Accedi o registrati per aggiungere il film tra i tuoi preferiti.

Consigliato sì!
3,00/5
MYMOVIES 3,00
CRITICA
PUBBLICO 3,00
CONSIGLIATO SÌ
Scheda Home
News
Critica
Premi
Cinema
Trailer

Dalla preistoria al futuribile sembra che i rapporti tra i due sessi non cambino di molto: finiscono sempre in un letto sia per amore sia per denaro.

FANTAFILM
Cento anni di cinema di fantascienza

Il film è composto da sei brevi storie che raccontano il "più antico mestiere del mondo" tra la preistoria, l'età romana, la Rivoluzione francese, la belle époque, il mondo di oggi e il futuro. In "Amore nel Duemila" - l'episodio conclusivo scritto e diretto da Jean-Luc Godard - i rapporti sessuali sono ormai svuotati di ogni sentimento e sbrigati asetticamente attraverso una reazione psichica, come una noiosa necessità burocratica: quando però uno straniero (Jacques Charrier) giunge all'"astroporto" di Parigi e, in cerca di trasgressione, incontra un'enigmatica ragazza (Marilù Tolo), scopre che le antiche gioie del sesso rigorosamente proibite dal sistema sono ancora possibili... basta soltanto pagarle.
Esile negli spunti e (a dir poco) superficiale nelle tesi, il film non è certo tra le migliori pellicole ad episodi che negli anni '60 tentarono, con timido esito, di inaugurare una nuova formula commerciale per la commedia semiseria sfruttando e coinvolgendo interpreti di grande popolarità, e sceneggiatori e registi di prestigio. Il frammento di Godard è il più interessante, non tanto per l'ipotesi già in quegli anni corrente di un domani senza emozioni, quanto per l'ambientazione e la fotografia di una Parigi contemporanea trasformata in metropoli futuribile.Distribuito anche con i titoli: Le plus vieux métier du monde, Das Älteste Gewerbe der Welt, L'Amour à travers les âges, Love Through the Centuries, The Oldest Profession in the World, The Oldest Profession.

PUBBLICO
RECENSIONI DALLA PARTE DEL PUBBLICO
venerdì 1 maggio 2015
Gianni Lucini

Per la solita prudérie italiana il film, che nella versione originale si intitola “Le plus vieux métier du monde" (il mestiere più vecchio del mondo) nelle sale cinematografiche italiane diventa, chissà perché, "L’amore attraverso i secoli” e, in una successiva riedizione “Senti, amore mio”.

PUBBLICO
SHOWTIME
Vai alla home di MYmovies.it
Home | Cinema | Database | Film | Calendario Uscite | MYMOVIESLIVE | Dvd | Tv | Box Office | Prossimamente | Trailer | Colonne sonore | MYmovies Club
Copyright© 2000 - 2023 MYmovies.it® - Mo-Net s.r.l. Tutti i diritti riservati. È vietata la riproduzione anche parziale. P.IVA: 05056400483
Licenza Siae n. 2792/I/2742 - Credits | Contatti | Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso | Accedi | Registrati