LA GRAN VITA - Film (1960)
LA GRAN VITA
Locandina LA GRAN VITA

LA GRAN VITA

( DIE KUNSTSEIDENE MADCHEN )
Voto del pubblico
Valutazione
4 di 5 su 1 voti
Anno: 1960
Paese: Germania
Durata: 95 min
Distribuzione: GLOBE
LA GRAN VITA è un film del 1960, diretto da Julien Duvivier, con Robert Dalban e Agnes Fink. Durata 95 minuti. Distribuito da GLOBE.
Anno: 1960
Paese: Germania
Durata: 95 min
Distribuzione: GLOBE
Fotografia: Göran Strindberg
Montaggio: Klaus Eckstein
Musiche: Heins Gaze
Produzione: NOVELLA (ROMA) ULRICH (BERLINO) PATHE' E CAPITOLE (PARIGI)

TRAMA LA GRAN VITA

Doris è decisa a trovare l'amore perfetto e una vita agiata. Modesta dattilografa, ha già vissuto una infelice esperienza con un giovane che sembrava destinato a rapida e brillante carriera. Con tutti gli uomini che le capitano vicino, Doris è "carina": prima un impresario, poi l'avvocato presso cui lavora s'ingannano sulle sue intenzioni. Licenziata, Doris s'occupa come comparsa in un teatro. Fa credere, d'essere l'amante del direttore e questi, divertito dalla sua ingenuità, le offre una particina e qualche speranza. Torna a farsi vivo il primo amante, Hanry. Una nuova speranza s'accende in Doris. Per non sfigurare dinanzi a lui, ella si presenta all'appuntamento avvolta in una pelliccia sottratta al guardaroba del teatro. Una delusione l'attende: Henry è un fallito. Doris tenta allora la fortuna nella grande città. A Berlino, dopo essersi sottratta fortunosamente alle mire di un "protettore", trova lavoro come governante presso una famiglia borghese. Respinte le attenzioni del capo famiglia, Doris si mostra molto più arrendevole con il nipote di costui, ma ciò non le frutta che un immediato licenziamento. Dopo altre analgohe e tutte sfortunate esperienze, Doris incontra un modesto disegnatore, abbandonato dalla moglie. Alla ragazza sembra questa la buona occasione per porre termine alla propria desolante ricerca; ma l'uomo non ha dimenticato la moglie, e quando costei annuncia il ritorno, Doris è cortesemente congedata. Per la strada un'automobile le si accosta. Un uomo la invita a salire e Doris acconsente. Sarà, questa, la volta buona?

CRITICA DI LA GRAN VITA

"Nonostante l'impronta di un regista che conosce a perfezione il proprio mestiere, una buona fotografia e l'uso giudizioso del commento musicale, il film è condotto con ritmo lento e monotono e non riesce a dare un sufficiente tono di plausibilità né alla protagonista né ai numerosi, improbabili personaggi che le gravitano attorno". (Segnalazioni Cinematografiche, volume 49 pag. 119)

CURIOSITÀ SU LA GRAN VITA

TITOLO IN FRANCIA "LA GRANDE VIE"

SOGGETTO DI LA GRAN VITA

ROMANZO DI IRMGARD KENN

lascia un commento
Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming