Sean Connery, la moglie: "Soffriva di demenza. È morto in pace" - la Repubblica

Spettacoli

Sean Connery, la moglie: "Soffriva di demenza. È morto in pace"

Sean Connery con la moglie, Micheline Roquebrune (afp)
Micheline Roquebrune era accanto al marito nella villa di Nassau, alle Bahamas, dove vivevano da vent'anni: "Sono stata con lui tutto il tempo e si è semplicemente spento. Era ciò che voleva". I funerali saranno celebrati in forma privata
1 minuti di lettura
Sean Connery, deceduto ieri all'età di 90 anni, soffriva di demenza. Lo ha rivelato la moglie Micheline Roquebrune al The Mail on Sunday. "È morto in pace, nel sonno ed era molto tranquillo. Sono stata con lui tutto il tempo e si è semplicemente spento. Era ciò che voleva", ha detto la seconda moglie dell'attore scozzese. "Soffriva di demenza e ha avuto un effetto negativo su di lui", ha rivelato. "Era meraviglioso e abbiamo avuto una vita meravigliosa insieme", ha confidato Roquebrune. "Sarà molto difficile senza di lui, lo so. Ma non poteva andare avanti per sempre e lui se n'è andato pacificamente", ha aggiunto.


Intanto la famiglia ha fatto sapere che i funerali saranno celebrati in forma privata ma un tributo al leggendario James Bond sarà celebrato in un altro evento una volta finite le restrizioni da Covid-19.


Sean Connery è morto nella sua residenza alle Bahamas, dove risiedeva dalla fine degli anni 90. Nei venti anni precedenti aveva vissuto in una villa a Marbella, in Andalusia, con la moglie franco-marocchina Micheline Roquebrune che aveva spostato nel 1975. La villa spagnola era stata poi venduta nel 1999 per far posto a una mega speculazione edilizia che creò qualche grattacapo giudiziario alla moglie, poi scagionata da ogni accusa.

Addio a Sean Connery: da Daniel Craig a Stephen King, sui social il ricordo delle star


Lasciata la Spagna, sempre nel 1999, la coppia si trasferì in una villa di Nassau alle Bahamas, il paradiso dell'arcipelago corallino nell'Oceano Atlantico di cui Connery si era innamorato girando il film di 007 Thunderball - Operazione Tuono (1965). Quella alle Bahamas è stata una vita nel lusso - Connery, pur attento alla sua privacy, amava farsi fotografare a bordo di una delle sue piscine - ma anche legata alle ricorrenti turbolenze meteo dell'Atlantico. Nel 2018, ad esempio, Connery e consorte riuscirono a mettersi in salvo quando un uragano colpì la loro isola. L'attore intervistato dalla stampa inglese dichiaro: "Stiamo entrambi bene, siamo stati fortunati ed eravamo pronti per la tempesta. Non stavamo correndo rischi e sapevamo cosa fare".