Challengers - Film (2024)
Challengers

Challengers

( Challengers )
Voto del pubblico
Voto Coming Soon
Valutazione
3.8 di 5 su 60 voti
Box Office Italia
€.4.156.082
Anno: 2024
Paese: USA
Durata: 131 min
Data di uscita: 24 aprile 2024
Distribuzione: Warner Bros. Pictures
Challengers è un film di genere drammatico, sentimentale del 2024, diretto da Luca Guadagnino, con Zendaya e Mike Faist. Uscita al cinema il 24 aprile 2024. Durata 131 minuti. Distribuito da Warner Bros. Pictures.
Data di uscita: 24 aprile 2024
Genere: Drammatico, Sentimentale
Anno: 2024
Paese: USA
Durata: 131 min
Distribuzione: Warner Bros. Pictures
Sceneggiatura: Justin Kuritzkes
Montaggio: Marco Costa
Produzione: Metro-Goldwyn-Mayer, Pascal Pictures
Guardalo al cinema
Challengers ora al cinema: 92 sale cinematografiche

TRAMA CHALLENGERS

Challengers, film diretto da Luca Guadagnino, racconta la storia di Tashi (Zendaya), una campionessa di tennis divenuta nel tempo allenatrice. Tashi sta cercando di fare di suo marito Art (Mike Faist) una promessa del tennis, ma dopo la sconfitta in un incontro importante, l'uomo si ritrova a gareggiare in un torneo di seconda fascia. Tra i suoi sfidanti c'è anche Patrick (Josh O'Connor), ex fidanzato di sua moglie e un tempo suo migliore amico.
Mentre il loro passato insieme torna nel loro presente, gli scontri e la tensione salgono, portando Tashi a chiedersi quale sia davvero il prezzo della vittoria.

PANORAMICA SU CHALLENGERS

Dopo aver vinto un Leone d’argento per Bones and All (2022), il regista Luca Guadagnino torna alla regia per dirigere Challengers, un film ambientato nel mondo del tennis. Per Guadagnino si tratta del suo secondo lungometraggio realizzato e girato in toto negli Stati Uniti, prodotto da Metro-Goldwyn-Mayer e Pascal Pictures. Il film segna l’esordio alla sceneggiatura per Justin Kuritzkes, il quale è già al lavoro per una seconda collaborazione con Guadagnino (un adattamento cinematografico di Queer, un romanzo di William S. Burroughs). La protagonista Tashi Duncan è interpretata da Zendaya, la quale appare anche in veste di produttrice. Per prepararsi al meglio al suo ruolo, la giovane attrice americana si è allenata per tre mesi con il tennista professionista Brad Gilbert (motivo per cui molte scene non hanno avuto bisogno della controfigura). Il resto del cast principale include Mike Faist - noto per la sua parte in West Side Story (2021) di Spielberg - e Josh O’Connor, già visto nella serie tv The Crown (2016-2023) e nel film La Chimera (2023). Come per Bones and All, la colonna sonora del film di Guadagnino è a cura di Trent Reznor e Atticus Ross (membri della band industrial rock Nine Inch Nails). Inizialmente il film era stato selezionato per aprire il Festival di Venezia 2023, ma a causa degli scioperi dei sindacati Hollywoodiani Sag-Aftra (che non hanno reso possibile la presenza del cast e del regista a Venezia), l’uscita del lungometraggio nelle sale è stata rimandata al 2024.

CRITICA DI CHALLENGERS

In Challengers, Luca Guadagnino fa dire al personaggio interpretato da Zendaya che è un incontro di tennis, al suo meglio, è come una relazione: è quindi sul campo da gioco che Guadagnino declina una battaglia che è sportiva in superficie, sessuale e quasi esistenziale sotto. Un campo di gioco, quello di Guadagnino, che non è solo il court tennistico, ma anche lo schermo del cinema, e che il regista pare - perdonate il gioco di parole - aver voluto rendere molto camp. Attraverso salti avanti e indietro nel tempo un po' arditi Guadagnino propone la stratigrafia di un triangolo sentimentale e sessuale. Soprattutto, le traiettorie del desiderio (più enunciato che percepito), passanti o incrociate. Che poi sono anche le traiettorie del dominio, del potere.
Divertissement ultra-camp e ultra-patinato, oltre che per il suo volersi prendere un po' poco sul serio, funziona perché ha vivaddio il coraggio di raccontare tre personaggi che, con diverse sfumature, di positivo, e di vincente, non hanno niente. (Federico Gironi - Comingsoon.it)
Challengers: leggi la nostra recensione completa del film.

CURIOSITÀ SU CHALLENGERS

Per prepararsi al suo ruolo, Zendaya ha trascorso tre mesi con Brad Gilbert, giocatore di tennis professionista diventato allenatore.

L'uscita era originariamente prevista per il 15 settembre 2023, tuttavia è stata posticipata a causa dello sciopero SAG-AFTRA, infatti il film era stato completato già un anno prima della sua uscita definitiva.

Austin Abrams, Jacob Elordi e Dominic Fike furono presi in considerazione per il ruolo di Patrick prima che Josh O'Connor fosse scelto.

Il primo film di Luca Guadagnino a non essere una co-prodotto in l'Italia e il secondo ambientato e realizzato negli Stati Uniti.

FRASI CELEBRI DI CHALLENGERS

Dal Trailer Italiano del Film:

Art (Mike Faist): Sei stata pazzesca oggi!
Tashi (Zendaya): Grazie.
Art: Cioè... non era nemmeno tennis, era un gioco totalmente diverso.

Tashi: Vi capita spesso di volere la stessa ragazza?
Patrick (Josh O'Connor): Meno di quanto immagini.
Art: Di solito abbiamo gusti diversi.
Tashi: Quindi dovrei essere lusingata!
Art: Perché tu non piaci a tutti?!

Art: Non è innamorato di te!
Tashi: Pensi che voglia qualcuno innamorato di me?!

Tashi: Tu non sai cos'è il tennis, è una relazione. Siamo stati in un posto bellissimo insieme.

INTERPRETI E PERSONAGGI DI CHALLENGERS

Attore Ruolo
Zendaya
Tashi
Mike Faist
Art
Josh O'Connor
Patrick
Nada Despotovich
madre di Tashi
A.J. Lister
Lily
Connor Aulson
Leo Du Marier
Christine Dye
impiegato della reception del motel
Naheem Garcia
padre di Tashi
Jake Jensen
Finn Larsen
Kevin Collins
guardia del parcheggio di New Rochelle
lascia un commento
Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming