Stefania Sandrelli biografia
Stefania Sandrelli
Locandina Stefania Sandrelli

Stefania Sandrelli

Regista, Attrice e Sceneggiatrice  
NASCE A: VIAREGGIO, LUCCA (ITALIA)
ETÀ: 77 ANNI - NASCE IL: 05/06/1946
64 Anni di carriera
125 Film 1 Serie
Qui puoi conoscere la carriera e le curiosità sulla vita privata di Stefania Sandrelli, leggere le notizie più recenti, trovare tutti i premi vinti e guardare le foto e i video.

DATI ANAGRAFICI DI STEFANIA SANDRELLI

Età: 77 anni
Nasce a: VIAREGGIO, Lucca (Italia)
Nasce il: 05/06/1946
Coniuge: Nicky Pende (s. 1972–1976)
Figli: Amanda Sandrelli, Vito Pende

BIOGRAFIA DI STEFANIA SANDRELLI

Attrice. Dopo aver vinto un concorso di bellezza, debutta nel cinema appena quindicenne in un film di Mario Sequi "Gioventù di Notte" (1961). Sempre del '61 è la volta del film "Il Federale" di Luciano Salce in cui recita insieme ad Ugo Tognazzi. Nello stesso anno Pietro Germi la vuole nel ruolo, per lei determinante, di Angela, giovanissima e provocante siciliana, in "Divorzio all'Italiana" con Marcello Mastroianni. Si afferma negli anni '60 per la sua capacità di unire la freschezza alla sensualità. Lavora con i più grandi registi italiani, come Bertolucci, Luigi Comencini, Antonio Pietrangeli, Ettore Scola, Tinto Brass, Mario Monicelli, Carlo Lizzani nei più più impotanti di quegli anni. Poi la sua carriera ha una svolta con "La Chiave" (1983) di Tinto Brass, dove il regista riesce a tirare fuori da una splendida Sandrelli vicina ai quaranta, una figura di donna dal morbido ma prepotente erotismo. Lavora anche con registi stranieri, come Bigas Luna, Jean-Pierre Melville, Claude Chabrol, Margarethe Von Trotta. Negli anni Novanta dà il meglio di sé nei film "Con gli occhi chiusi" (1994) di Francesca Archibugi nel ruolo di una madre malata, e nel ruolo della seducente "nonna" di "Matrimoni" di Cristina Comencini. In teatro debutta nel 1992 con la pièce "Le faremo tanto male" di Pino Quartullo di cui interpreta anche la versione cinematografica nel 1998. E' interprete anche di numerosi sceneggiati televisivi di grande successo, tra cui "I racconti del maresciallo" (1984) di Giovanni Soldati, "Come una mamma" (1991) di Vittorio Sindoni e per la Rai le prime tre serie di "Il Maresciallo Rocca" (1996,1998,2001) di Giorgio Capitani e per Mediaset le tre serie di "Il bello delle donne" (2001,2002, 2003) Ha vinto il Nastro d'argento nel 1986 per "La famiglia" di Ettore Scola, nel 1988 per "Mignon è partita" e nel 2000 per "L'ultimo bacio" di Gabriele Muccino. Per questi due ultimi film ha vinto anche il David di Donatello. Alla Mostra del cinema di Venezia nel 2005 le è stato consegnato dalla figlia Amanda il Leone d'oro alla carriera. Nel 2006 le è stato assegnato il Nastro d'argento come attrice più amata dal pubblico e dal cinema d'autore.
A casa tutti bene
6 Foto
Stefania Sandrelli
Sfoglia la gallery

I FILM PIÙ RECENTI DI STEFANIA SANDRELLI

Vai alla Filmografia completa

LE SERIE TV PIÙ RECENTI DI STEFANIA SANDRELLI

Vai a tutte le Serie TV

I GENERI PIÙ RICORRENTI DI STEFANIA SANDRELLI

LE STATISTICHE DI STEFANIA SANDRELLI SU COMINGSOON.IT

I RUOLI RECENTI INTERPRETATI DA STEFANIA SANDRELLI

Film Ruolo
Marcello Mio
se stessa
Parthenope
Goffredo e l'Italia chiamò
Nonna Angela
L'Estate più Calda
Carmen
Uomo di fumo
nonna di Silvia
Acqua e Anice
Olimpia
Astolfo
Stefania
Lei mi parla ancora
Caaterina
La tristezza ha il sonno leggero
Brave Ragazze
Lucia
A Casa tutti bene
Alba
Falchi
Donna Arianna
Il crimine non va in pensione
Maria
Muse e Dei
se stessa
Questione di Karma
Caterina
Il giorno in più
Madre Giacomo
Tutta colpa della musica
Elisa
La donna della mia vita
Alba
La passione
Sindachessa
La prima cosa bella
Anna Nigiotti in Michelucci (2009)
Serie TV Ruolo
Gigolò per caso
Laura

PREMI E RICONOSCIMENTI PER STEFANIA SANDRELLI

Festival di Venezia

Ecco tutti i premi e nomination Festival di Venezia

  • 2005 - Premio Leone d'oro alla carriera

David di Donatello

Ecco tutti i premi e nomination David di Donatello

Nastri d'Argento

Ecco tutti i premi e nomination Nastri d'Argento

lascia un commento
Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming