Signori, abbiamo il consiglio che potrebbe cambiarvi la vita: una tecnica infallibile per allenare mente e corpo a sfruttare il 100% del loro potenziale, per arrivare ad essere la versione migliore di noi stessi e conquistare obbiettivi spesso considerati irraggiungibili. Si chiama la regola del 40% ed è uno dei tanti insegnamenti che regala il best seller Niente può fermarti, una lettura già cult in tutto il mondo dove David Goggins, atleta e motivatore americano considerato il toughest man alive (l'uomo più tosto del mondo), condivide il suo percorso duro e difficoltoso, e come ha preso in mano la sua vita per rinascere e raggiungere il successo e la soddisfazione personale. Un libro schietto e diretto, da leggere, rileggere e magari lasciare sul comodino per quelle volte in cui abbiamo bisogno di una spinta in più per affrontare la giornata. Magia? No, solo la potenza di una storia vera fatta di fallimenti e successi e un bravissimo motivatore a raccontarla.

instagramView full post on Instagram

David Goggins è un ex soldato delle Navy SEAL, il dipartimenti di forze speciali della Marina statunitense. È l’unico membro delle Forze armate ad aver completato l’addestramento della Marina, della Scuola dei Ranger e del controllo aereo tattico dell’Air Force, e nel corso della sua carriera militare ha prestato servizio in Afghanistan e in Iraq. Ha partecipato a oltre 60 ultramaratone, triathlon e ultra triathlon stabilendo diversi record e posizionandosi regolarmente tra i primi cinque, fino ad entrare nel Guinness dei primati per aver completato 4.030 trazioni alla sbarra in 17 ore. È un motivatore di fama mondiale che lavora quotidianamente con aziende, squadre sportive e atleti professionisti, ma anche scuole ed università. Ma la sua vita non è stata sempre rose e fiori, anzi: per raggiungere successi e traguardi il giovane David è dovuto partire qualche passo indietro rispetto ai suoi coetanei, a causa di un'infanzia segnata da una famiglia disfunzionale, un padre violento, povertà, pregiudizi e abusi. Insomma, da piccolo era un ragazzo depresso e arrabbiato, che sembrava destinato a una vita di miseria e insoddisfazioni. Ma un giorno, dopo l’ennesima umiliazione ha trovato la forza di dire basta, e ha scelto la strada del riscatto, imponendosi una routine massacrante e un’autodisciplina ferrea per ritrovare la forza fisica e mentale. E ha funzionato. Nel suo libro Niente può Fermarti Goggins condivide gli strumenti davvero efficaci (che ha sperimentato in primis sulla sua pelle) per attivare e gestire la propria forza interiore, superare i nostri limiti e raggiungere obiettivi che non avremmo mai immaginato.

In cosa consiste la regola del 40%

Uno di questi metodi è proprio la regola del 40%. Ma in cosa consiste? "La maggior parte delle persone si ferma intorno al quaranta per cento del massimo sforzo. Anche quando sentiamo di aver raggiunto il limite, c’è un altro sessanta da cui attingere. Una volta capito come funziona questo meccanismo, è solo questione di aumentare la tolleranza al dolore e abbandonare le narrazioni limitanti. In questo modo imparerai a non mollare e raggiungerai prima il sessanta per cento, poi l’ottanta e così via" spiega Goggins nel suo libro. Sostanzialmente ogni volta che pensiamo di aver raggiunto il limite fisico e mentale, dobbiamo ricordare che in realtà abbiamo raggiunto solo il 40% dello sforzo, e che il nostro cervello ci chiede di fermarci o scappare per proteggersi. Ma non sempre evitare il dolore è la chiave per essere felici: "A un certo punto ci sentiremo messi alla prova e avvertiremo la tentazione di scappare, di rinunciare a sogni e obiettivi e di accontentarci di una felicità monca. Ci sentiremo vuoti, come se non avessimo altro da dare, quando in realtà non abbiamo sfruttato nemmeno la metà del tesoro sepolto nel profondo della mente, del cuore e dell’anima". Secondo Goggins insomma l'unico modo per superare il quaranta per cento è allenare la mente un giorno dopo l’altro ad andare oltre i propri limiti fisici e mentali. Senza prendere scorciatoie: i cambiamenti più radicali hanno bisogno di tempo e duro lavoro.

Ottieni subito il 5% in più

La buona notizia è che c'è un metodo per sbloccare rapidamente un 5% in più delle energie ogni volta che sentiamo di non aver più forze per continuare: "Il primo passo è ricordarsi che il dolore e lo sfinimento sono provocati dalle limitazioni del nostro cervello. A questo punto avremo il controllo del discorso mentale e potremo ricordare a noi stesso che non siamo così esausti come pensiamo, che non abbiamo ancora dato tutto. Nemmeno per sogno. Facendo tua questa idea rimarrai in piedi e riceverai immediatamente un bonus del cinque per cento". Perché se è vero che ritrovare la forza di rimanere in piedi nei momenti più difficile è un'impresa titanica, è anche una delle cose più gratificanti della vita e la più efficace delle medicine. David Goggins è un vero fuoriclasse, ma il suo metodo ispira ogni giorno uomini di tutto il mondo a dare il meglio di se: basta cercare gli hashtag #canthurtme, #The40PercentRule e #dontgetcomfortable per osservare (e magari partecipare) alla conversazione.