Pagelle sesta tappa Giro d'Italia: Alaphilippe è tornato, un abbraccio a Damiano Caruso: promossi e bocciati - Eurosport
Sport popolari
Tutti gli sport
Mostra tutto

Pagelle sesta tappa Giro d'Italia: Alaphilippe è tornato, un abbraccio a Damiano Caruso: promossi e bocciati

Eurosport
DaEurosport

Aggiornato 10/05/2024 alle 10:07 GMT+2

GIRO D'ITALIA - La sesta tappa celebra il ritorno ad alto livello di Julian Alaphilippe, ma la vittoria è del giovane spagnolo Pelayo Sanchez. Sogni rosa per Luke Plapp, infranti dal ritmo infernale della Ineos Grenadiers. Un po' spuntato Andrea Vendrame, che molla la fuga nel momento più caldo, mentre Damiano Caruso deve "digerire" una bruttisima caduta. Debolezza in casa UAE.

Alaphilippe show, Pogacar si riposa in vista della crono: la tappa in 3'

Tappa spettacolare la sesta del Giro d’Italia 2024: è la giornata dello sterrato con arrivo a Rapolano terme, c’è di nuovo la fuga ad essere protagonista ma viene fuori un nome a sorpresa, quello dello spagnolo Pelayo Sanchez. Il corridore della Movistar trova il successo più bello della carriera battendo Julian Alaphilippe e Luke Plapp. La maglia rosa rimane sulle spalle di Tadej Pogacar, ma il team UAE-Emirates conferma le proprie debolezze. Tirata d'orecchie per Andrea Vendrame, che molla sul più bello, mentre un grande abbraccio a Damiano Caruso, caduto e dolorante nel finale della frazione.
picture

Numero di Alaphilippe! Sanchez va dritto in curva ma evita la caduta in grande stile

Promossi

Pelayo Sanchez - Una vittoria pesantissima, alla prima partecipazione assoluta al Giro d'Italia. Bisogna fare i complimenti al giovane asturiano, perché ha pedalato tutto il giorno con ordine, non ha saltato un cambio e negli ultimi 50 metri ha trovato la forza per superare Alaphilippe, un due volte campione del mondo. Seconda vittoria nel 2024 dopo il Trofeo Pollença-Port d'Andratx: mica male.
Julian Alaphilippe - Non vince, ma torna grande sulle strade che lo hanno visto dominare nel 2019. Bravo e caparbio nel portare via la fuga due volte: la prima senza fortuna e la seconda con i pedalatori giusti. Alle fine gli è mancata un po' di brillantezza, ma ci riproverà sicuramente. La gamba cresce.
Luke Plapp - Il suo sogno rosa è crollato sotto il ritmo infernale della Ineos, ma non si può non applaudire questo ragazzo dopo la tappa di oggi. Ha attaccato, ci ha creduto e ha animato la fuga per oltre un'ora, arrendendosi solo nel finale. Un grande peccato, sarebbe stato il colpo della (ancora giovane) carriera.
picture

Plapp: "Giornata folle! Non ho rimpianti, ci ho provato. Crono? Non ci ho pensato"

Bocciati

Andrea Vendrame - Confessa a tutti di voler entrare in fuga, riesce a prenderla, desta un'ottima impressione per 30km, ma poi si stacca nel momento cruciale, proprio in concomitanza dei tratti in sterrato. Se avesse tenuto duro, probabilmente, in volata l'avrebbe vinta lui. Tirata d'orecchie virtuale per il nativo di Conegliano.
Damiano Caruso - Anche qua, come per Girmay, mandiamo una carezza al siciliano e ci auguriamo che la botta non sia troppo grave. È arrivato al traguardo malconcio e con 15 minuti sul groppone: speriamo che trovi la forza per ripartire.
UAE-Emirates - Lasciare la maglia a Plapp era una scelta condivisibile, la debolezza mostrata nei chilometri finali un po' meno. Ancora una volta Pogacar ha dovuto fare quasi tutto da solo, slalomeggiando come uno sciatore tra salite in sterrato e tratti in discesa. Queste mancanze sono preoccupanti, anche perché si corrono tantissimi rischi in più.
picture

Caduta prima dell'ultimo tratto di sterrato! Anche Damiano Caruso a terra

Dove e quando seguire il Giro d'Italia 2024 in Diretta tv e live streaming

Il Giro d'Italia 2024 sarà trasmesso in DIRETTA su Eurosport 1 e 2 (Canali 210 e 211 di Sky e su DAZN) con la telecronaca di Luca Gregorio e Riccardo Magrini e commento bonus di Moreno Moser e Wladimir Belli. Se non volete perdervi neanche un metro delle 21 tappe di questa edizione, potrete seguire il Giro d'Italia in DIRETTA INTEGRALE, dal km 0, in streaming su Discovery+ (Scopri l'offerta) con tanti contenuti esclusivi in più. Sarà anche possibile recuperare tutte le corse On Demand su smarthpone e tablet.
picture

Giro 107: dalla crono di Perugia al Monte Grappa, le 5 tappe imperdibili

A quanto ammonta il montepremi?

Per questa edizione 2024 gli organizzatori hanno mantenuto il montepremi degli anni passati, con il vincitore del Giro d'Italia che guadagnerà circa 265 mila euro, anche se siamo ancora molto lontani rispetto al montepremi che offre il Tour de France. 11 mila euro al vincitore di ogni singola tappa, 20 mila euro al supercombattivo. Ecco il montepremi completo.

Il montepremi della generale

ClassificatoPremio*
1.265.668€
2.133.412€
3.68.801€
4.21.516€
5.18.154€
6.13.588€
7.13.588€
8.10.725€
9.10.725€
10.7.863€
*comprende sia il premio UCI, sia quello RCS comprensivo di tutti gli sponsor

Tutto ciò che troverete su Eurosport.it, la nostra app e i social

Segui il Giro d'Italia su Eurosport.it! Dirette scritte di tutte le tappe, highlights, risultati, approfondimenti, focus, gallerie fotografiche e quant'altro per essere parte integrante del primo Grande Giro della stagione 2024. Potrai rivivere tutti i momenti più belli anche sui nostri social, le volate più spettacolari, gli episodi più importanti e i "dietro le quinte" più simpatici. Su Facebook e Instagram, Twitter e Tik Tok, tutti i nostri contenuti esclusivi.
...
picture

La rimonta di Roglic, la disfatta di Thomas: rivivi la crono in 6'

Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Contenuti correlati
Condividi questo articolo
Pubblicità
Pubblicità