Vittoria di Svezia e Daniel Westling: "Non stiamo divorziando". Ma i rumors non si placano - la Repubblica

Vittoria di Svezia e Daniel Westling: "Non stiamo divorziando". Ma i rumors non si placano

La principessa Victoria e Daniel nel giorno del loro matrimonio, 29 giugno 2010
La principessa Victoria e Daniel nel giorno del loro matrimonio, 29 giugno 2010 
Dopo Ilary e Totti, anche un'altra "coppia reale" sta per dirsi addio: la storia d'amore da fiaba dei reali di Svezia sta per giungere al termine? Loro negano, per mezzo di un comunicato ufficiale postato sul proprio profilo Instagram; una presa di posizione che solleva nuovi interrogativi
3 minuti di lettura

Mentre l'amore tra il "principe" di Roma Francesco Totti e Ilary, sua moglie da 17 anni, sembra essere giunto al capolinea, un'altra "coppia reale" sta per dirsi addio. Quella formata dalla principessa ereditaria Victoria e il principe Daniel, che reali lo sono davvero. O meglio, lo è lei, destinata tra non molto a diventare regina di Svezia perché prima in linea di successione dopo suo padre, re Carl XVI Gustaf, 75 anni.

Victoria e Daniel sono una delle coppie reali più amate e popolari in Europa, e la loro una delle storie d'amore più belle degli ultimi decenni: si incontrano nel 2010 in una palestra, dove lui fa il personal trainer e lei si allena per combattere grazie anche allo sport i disturbi alimentari. Si sposano nonostante le origini borghesi di lui e consegnano al regno due eredi: la principessa Estelle, che il 23 febbraio compie 12 anni, e il principe Oscar, 5.

Con i figli: Estelle e Oscar
Con i figli: Estelle e Oscar 

Eppure, la loro relazione potrebbe essere giunta a termine; voci di una presunta crisi hanno iniziato a girare da qualche settimana fa, diffuse dal tabloid svedese Stop Press che parla di attriti nella coppia iniziati intorno a Natale. La prova di una supposta crisi starebbe nel fatto che Victoria (44 anni) e Daniel (48) hanno condotto i propri impegni singolarmente, negli ultimi tempi, trovandosi di nuovo assieme solo a un evento a fine gennaio e di nuovo il 17 febbraio, per andare all'Opera assieme a re Carl Gustaf e alla regina Silvia.

Il 22 febbraio arriva una smentita, consegnata al profilo Instagram ufficiale della casa reale Kungahuset insieme a una nuova foto della coppia : "Ci siamo accorti che girano voci maligne i merito alla nostra relazione privata. Si parla di accuse di tradimento e di imminente divorzio. Normalmente non commentiamo voci e speculazioni. Ma per proteggere la nostra famiglia desideriamo chiarire, una volta per tutte, che queste voci sono del tutto infondate". Una presa di posizione legittima, voluta per tutelare i figli, ma che lascia adito a ulteriori riflessioni poiché in genere nei Palazzi la vita privata resta privata, e commentare i gossip non fa che alimentarli.

Una coppia molto ... reale

La favola di Victoria di Svezia inizia quando la principessa incontra non un principe, ma un ragazzo comune che la porta in salvo dal suo mondo oscuro. La primogenita di re Carlo XVI Gustaf e Silvia di Svezia allora combatteva contro i disturbi alimentari (anoressia nervosa, diagnosticata nel 1996): «Ne sono sempre stata consapevole. All’epoca la mia angoscia era enorme. Ho odiato quella che sembravo, quella che ero. Io, Vittoria, non esistevo. Sembrava che tutto nella mia vita e intorno a me fosse controllato e spiato dagli altri. Mi sentivo come un treno lanciato a grande velocità verso il vuoto. L’unica cosa sulla quale sapevo di poter esercitare il controllo era il cibo che ingerivo». La stampa ne sottolineava la magrezza senza sapere quanta sofferenza ci fosse, dietro l’altalena del suo peso. A complicare le cose era arrivata la rottura con Daniel Collert, rampollo della Swedbank. È allora che, cuore infranto, la ventunenne Victoria aveva deciso di dare ascolto a sua sorella Madeleine e iscriversi in palestra: qui incontra Daniel Westling, allenatore privato, 25 anni.

La foto ufficiale del fidanzamento @kungahuset.se/royalcourt
La foto ufficiale del fidanzamento @kungahuset.se/royalcourt 

La relazione fa scandalo e naturalmente la prima risposta di papà Carl Gustav alle nozze è NO, salvo poi ricredersi; anche lui, in fondo, ha sposato una ragazza borghese, Silvia Renate Sommerlath, che lavorava come hostess alle Olimpiadi di Monaco di Baviera del 1972. Inoltre, Victoria è risoluta quando minaccia: «Rinuncio alla corona», così il sovrano cede, e concede a lei il suo royal wedding.

Gli sposi al ricevimento indetto per il loro matrimonio. In primo piano la tiara di Victoria, parte del tesoro della famiglia reale dei Bernadotte
Gli sposi al ricevimento indetto per il loro matrimonio. In primo piano la tiara di Victoria, parte del tesoro della famiglia reale dei Bernadotte 

Il 19 giugno 2010 si compie la favola in Svezia, con un rito celebrato nella Cattedrale di San Nicola a Stoccolma. La sposa indossa uno splendido abito con spalle scoperte disegnato da Pär Engsheden, e in testa un gioiello di famiglia davvero speciale: la Cameo Tiara, su cui sono montati cammei di Venere e Cupido che originariamente appartenevano alla moglie di Napoleone Bonaparte, l'imperatrice Giuseppina, entrati in possesso della famiglia reale svedese dopo la sua morte quando suo figlio Eugène la regala alla propria figlia, Joséphine di Leuchtenberg, che sposa il principe ereditario Oscar di Svezia e Norvegia. Prima di Victoria, altre spose di Casa Bernadotte l'avevano indossata per il loro matrimonio: la principessa Birgitta nel 1961, la principessa Désirée e la regina Silvia (mamma di Victoria).

Con i figli: Estelle e Oscar
Con i figli: Estelle e Oscar 

Victoria e Daniel, oggi

Moderna, appassionata, impegnata nel sociale, sempre pronta a fare squadra: la coppia reale è stata spesso paragonata a quella dei "colleghi" britannici, il duca e la duchessa di Cambridge, perché come William e Kate anche Victoria e Daniel sono belli e popolari in tutto il mondo, prossimi a sedere sul trono (sebbene William lo farà dopo suo padre Carlo), genitori di bellissimi principini e sposi più o meno da un pari numero di anni: 11 per William e Kate, e quasi 12 per gli svedesi.

Purché arrivino a festeggiare l'anniversario di nozze assieme, il prossimo 19 giugno.

La linea di successione al trono in Svezia è al femminile: dopo Carl XVI Gustaf regneranno la figlia Victoria e quindi la figlia di lei, EstelleFoto: Sandra Birgersdotter Ek/The Royal Court of Sweden
La linea di successione al trono in Svezia è al femminile: dopo Carl XVI Gustaf regneranno la figlia Victoria e quindi la figlia di lei, Estelle
Foto: Sandra Birgersdotter Ek/The Royal Court of Sweden