La ballata del caffè triste - Film (1991)
La ballata del caffè triste
Locandina La ballata del caffè triste

La ballata del caffè triste

( The Ballad of the Sad Cafe )
Voto del pubblico
Regista: Simon Gallow
Genere: Drammatico
Anno: 1991
Paese: Gran Bretagna
Durata: 95 min
Distribuzione: DARC - PANARECORD
La ballata del caffè triste è un film di genere drammatico del 1991, diretto da Simon Gallow, con Vanessa Redgrave e Keith Carradine. Durata 95 minuti. Distribuito da DARC - PANARECORD.
Genere: Drammatico
Anno: 1991
Paese: Gran Bretagna
Durata: 95 min
Formato: PANORAMICA A COLORI
Distribuzione: DARC - PANARECORD
Sceneggiatura: Michael Hirst
Fotografia: Walter Lassally
Montaggio: Andrew Marcus
Produzione: MERCHANT ISMAIL PRODUCTIONS

TRAMA LA BALLATA DEL CAFFÈ TRISTE

In uno sperduto villaggio del sud degli Stati Uniti, negli anni della regressione economica, Miss Amelia, una matura ma ferrea donna, malgrado abbia un emporio, per sopravvivere produce nella sua distilleria clandestina un liquore che poi vende alla comunità locale. La sua asprezza si mitiga quando arriva il mai conosciuto cugino Lymon, un essere deforme ma di piacevole comunicativa: è lui, infatti, a rallegrare con i suoi lazzi la gente del paese, ma anche a persuadere Amelia a trasformare il suo locale in un rudimentale caffè. Ma la breve parentesi di euforia viene interrotta dal ritorno dal carcere di Marvin Macy, ex marito di Amelia (che tempo prima era stato inspiegabilmente cacciato di casa la sera stessa delle nozze e successivamente carcerato per una rapina) venuto per vendicare l'affronto. Lymon è attratto dal carattere strafottente di Marvin e, nonostante i maltrattamenti cui questo lo sottopone, cerca di ingraziarselo in ogni modo. Questa situazione conduce ad uno scontro fisico, con una memorabile scazzottata tra ex coniugi: Amelia ha il sopravvento e cerca di strozzare Marvin, che però, soccorso da Lymon, finisce per sopraffare la donna. I due uomini, divenuti amici, festeggiano fracassando il locale e dando fuoco alla distilleria. Trascorsi molti anni, Amelia, ormai vecchia, ripensa al passato, mentre Marvin è di nuovo in galera.

CRITICA DI LA BALLATA DEL CAFFÈ TRISTE

"Il film oltre ad avvalersi d'una sceneggiatura di notevole effetto nei dialoghi poetici, vive sulle immagini dell'operatore Walter Lassally, che rendono il clima quasi fisico della piccola comunità e le ossessioni dei personaggi, raggiungendo dei momenti di grande fascino nei panorami della campagna e nei felici tocchi surrealistici. Nella recitazione, ricca di cadenze teatrali, s'impone la fiera e dolce Amelia della Redgrave, ma la caratterizzazione del cugino nano e gobbo di Cork Hubbert è una delle scoperte più interessanti del film." (Alfio Cantelli, Il Giornale)"Il film dell'esordiente Simon Callow, è più vicino alla maniera teatrale derivante dalla trasposizione compiuta da Edward Albee nel 1963: con i suoi ritmi scanditi come ottave e la voluta astrazione espressionista dell'impostazione." (Mirella Poggialini, L'Avvenire)"Restano fra i meriti, solo quel carattere durissimo al centro, che poi la vita distruggerà, e quell'ambientazione di sfondo ricostruita con un realismo acre non privo però di accenti tra il visionario e il simbolico: per testimoniare, sia pur senza coinvolgimenti né pietà, di una condizione umana." (Gian Luigi Rondi, Il Tempo)

SOGGETTO DI LA BALLATA DEL CAFFÈ TRISTE

Dall'omonimo romanzo di Carson Mccullers e dal lavoro teatrale di Edward Albee

INTERPRETI E PERSONAGGI DI LA BALLATA DEL CAFFÈ TRISTE

Attore Ruolo
Vanessa Redgrave
Amelia
Keith Carradine
Marvin Macy
Cork Hubbert
Cugino Lymon
Rod Steiger
Reverendo Willin
Austin Pendleton
Avvocato Taylor
Anne Pitoniak
Mrs. Mcphail
Earl Hindman
Henry Macy
Frederick Johnson
Jeff
Mert Hatfield
Stumpy Mcphail
Beth Dixon
Mary Hale
Lanny Flaherty
Merlie Ryan
lascia un commento
Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming