Quel mostro di suocera (2005) Film Commedia: Cast, trama e trailer

QUEL MOSTRO DI SUOCERA

Oggi in TV

Charlotte è finalmente riuscita a trovare l’uomo dei suoi sogni, Kevin Fields, e la coppia è felice e innamorata. Tuttavia, quando Charlotte incontra Viola, la futura suocera di Kevin, scopre che quest’ultima è disposta a fare di tutto pur di liberarsi di lei. Viola è gelosa e invidiosa del legame che esiste tra Charlotte e Kevin e farà di tutto per separare i due giovani innamorati. Charlotte deve quindi lottare per difendere il suo amore e dimostrare a Viola che è la persona giusta per Kevin. Con determinazione e coraggio, Charlotte riuscirà a superare ogni ostacolo e a dimostrare il suo valore come moglie e compagna di Kevin.

Quel mostro di suocera è un film di genere commedia del 2005, diretto da Robert Luketic, con Jennifer Lopez e Jane Fonda. Uscita al cinema il 07 ottobre 2005. Durata 101 minuti. Distribuito da Eagle Pictures.

TRAMA DEL FILM QUEL MOSTRO DI SUOCERA

Film Quel mostro di suocera 2005

Il film Quel mostro di suocera racconta la storia di Charlotte, una giovane donna con sogni e aspirazioni, desiderosa di trovare l’uomo perfetto con cui condividere la sua vita. La fortuna sembra sorridere a Charlotte quando incontra Kevin, un affermato medico chirurgo e figlio di una celebrità televisiva. L’amore tra Charlotte e Kevin sboccia rapidamente, e sembra che nulla possa turbare la loro felicità.

Tuttavia, il destino riserva a Charlotte una sorpresa inaspettata quando si trova ad affrontare la madre di Kevin, Viola Fields. Viola è una suocera molto particolare: maliziosa, alcolizzata e determinata a impedire che Charlotte sposi suo figlio. La ragazza si ritrova così a dover lottare con tenacia e coraggio per difendere il suo amore per Kevin e dimostrare il suo valore come compagna e futura moglie.

Il titolo originale del film è “Monster-in-Law,” ed è una commedia che offre un mix di situazioni esilaranti e toccanti, mostrando come l’amore possa superare anche le più grandi difficoltà. La durata del film è di 1 ora e 40 minuti, ed è stato distribuito nel 2005 negli Stati Uniti. La regia è stata curata da Robert Luketic, mentre il cast comprende Jennifer Lopez, Jane Fonda, Michael Vartan, Wanda Sykes e Adam Scott.

Approfondimento sui protagonisti

Il nucleo centrale del film ruota attorno a due personaggi principali: Charlotte, interpretata da Jennifer Lopez, e Viola Fields, interpretata da Jane Fonda.

Charlotte è una giovane donna poliedrica che svolge diverse professioni, tra cui dog-sitter, insegnante di yoga e pittrice di talento. È alla ricerca dell’amore e del suo posto nel mondo. Il suo personaggio è caratterizzato da determinazione e passione, soprattutto nella difesa del suo amore per Kevin.

Viola Fields, la suocera, è una figura complessa. Ex giornalista e alcolizzata, è determinata a impedire il matrimonio di suo figlio con Charlotte, temendo di perdere il controllo sulla sua vita. Il suo carattere dominante e le sue azioni sono il motore principale delle situazioni divertenti e drammatiche che si susseguono nel film.

Regia e Stile Cinematografico

Il film è stato diretto da Robert Luketic, noto per la sua capacità di coniugare commedia e romanticismo. La sua regia si distingue per la capacità di creare situazioni comiche e al contempo toccanti, mantenendo un ritmo coinvolgente. Il film utilizza una varietà di location, dall’ambiente spiaggia di Venice Beach alla sontuosa casa di Viola, contribuendo a creare una cornice visuale interessante per la storia.

Fotografia e Colonna Sonora

La fotografia di Quel mostro di suocera si adatta ai toni della commedia romantica, con scene luminose e colorate che riflettono il mondo vivace di Charlotte e le atmosfere sofisticate della casa di Viola.

La colonna sonora del film accompagna efficacemente le emozioni dei personaggi, con brani musicali che sottolineano sia il romanticismo che la comicità della trama.

Paragoni e Riferimenti a Temi

Il film affronta temi comuni nelle commedie romantiche, come l’amore, la famiglia e la lotta per la felicità. Viola rappresenta l’ostacolo principale tra l’amore di Charlotte e Kevin, e la sua figura richiama alla mente il conflitto tra suocere e nuore tipico di molte storie simili.

Approfondimento sul Contesto e Impatto

Quel mostro di suocera è stato distribuito nel 2005, diventando un successo al botteghino e guadagnando un posto speciale nel cuore dei fan delle commedie romantiche. Il film offre uno sguardo leggero ma coinvolgente sui rapporti familiari e sull’amore, con una nota di ottimismo che ha reso il film amato da molte persone.

Critiche e Ricezione del Pubblico

Il film ha ricevuto una nomination come Peggior Attrice ai Razzie Awards del 2005, ma va notato che questo non ha impedito al film di ottenere successo commerciale e di conquistare un seguito di fan. La performance degli attori, in particolare di Jane Fonda e Jennifer Lopez, è stata apprezzata dal pubblico.

Impatto Culturale e Rilevanza Tematica

Quel mostro di suocera ha lasciato un’impronta duratura nel mondo delle commedie romantiche e ha contribuito a consolidare la carriera di Jennifer Lopez e Jane Fonda come attrici versatile. Il tema delle dinamiche familiari e dei rapporti suocere-nuore rimane rilevante per molte persone, rendendo il film facilmente identificabile per il pubblico.

Dettagli su Altri Personaggi Secondari

Nel film, vi sono altri personaggi secondari che contribuiscono alla trama, come Remy e Morgan, amici di Charlotte. Questi personaggi offrono sostegno e consigli a Charlotte durante le difficoltà legate alla suocera. Inoltre, la nonna paterna di Kevin, Gertrude Fields, gioca un ruolo importante nel conflitto tra Charlotte e Viola, offrendo un punto di vista diverso e contribuendo al climax emotivo della storia.

  • Titolo Originale: Monster-in-Law
  • Genere: Commedia
  • Durata: 1h 40m
  • Anno: 2005
  • Paese: USA
  • Regia: Robert Luketic
  • Cast: Jennifer Lopez, Jane Fonda, Michael Vartan, Wanda Sykes, Adam Scott

GUARDA IL TRAILER

<>
Fai una donazione