Michelle Pfeiffer nella sua carriera ha interpretato numerosi ruoli in film divenuti iconici, tra i quali menzioniamo Scarface, Le streghe di Eastwick e Le relazioni pericolose, ma anche I favolosi Baker e Due sconosciuti, un destino. Ci sarà spazio anche per parlare della vita di Michelle Pfeiffer, che è iniziata a Santa Ana, in California, e del suo esordio nel mondo del cinema con il film The Hollywood Knights. Citeremo anche la candidatura al premio Oscar come migliore attrice non protagonista ottenuta nel 1989, e le due candidature come migliore attrice protagonista ottenute rispettivamente nel 1990 e nel 1993, oltre che il Golden Globe vinto nel 1990.

Vita di Michelle Pfeiffer

Michelle Marie Pfeiffer nasce il 29 aprile 1958 a Santa Ana, in California, negli Stati Uniti d’America. Ha un fratello, Rick, e due sorelle, Dedee e Lori. Anche Dedee e Lori intraprendono una carriera nel mondo dello spettacolo, e in particolare Dedee recita in numerosi film e in molte serie televisive. In seguito alla partecipazione ad alcuni concorsi di bellezza, tra cui citiamo la vittoria del titolo di Miss Orange County nel 1978, Michelle Pfeiffer comincia a sostenere dei provini per il cinema e per la televisione. Il primo film a cui prende parte si intitola The Hollywood Knights, esce nel 1980 ed è diretto da Floyd Mutrux. Al film prendono parte anche, tra gli altri, Tony Danza e Fran Drescher. Nell’anno successivo, ovvero nel 1981, Michelle Pfeiffer sposa l’attore e regista Peter Horton. I due si separano nel 1988.

michelle pfeiffer carrierapinterest
Axelle/Bauer-Griffin//Getty Images

Film con Michelle Pfeiffer

Dopo The Hollywood Knights, sono numerosi i film in cui recita Michelle Pfeiffer. In questo articolo parleremo di alcuni di loro a partire, come vedremo, da Scarface, dove l’attrice interpreta il ruolo di Elvira Hancock, fino ad arrivare, tra gli altri, a Due sconosciuti, un destino e Capodanno a New York.

Michelle Pfeiffer in Scarface

Nel 1983 esce il film Scarface, diretto da Brian De Palma. Il film è il remake dell’omonimo lungometraggio del 1932 diretto da Howard Hawks. In questa pellicola Michelle Pfeiffer interpreta Elvira Hancock e condivide il set con, tra gli altri, Al Pacino, impegnato nel ruolo di Antonio "Tony" Montana.

Tutto in una notte e Ladyhawke

Nel 1985 escono due film che vedono la partecipazione di Michelle Pfeiffer, ovvero Tutto in una notte e Ladyhawke. Tutto in una notte è diretto da John Landis, protagonista anche di un cameo nel film, così come la sorella di Michelle Pfeiffer, Dedee Pfeiffer. Il film Ladyhawke invece è diretto da Richard Donner. In Ladyhawke a Michelle Pfeiffer è affidato il ruolo di Isabeau D’Anjou.

Le streghe di Eastwick

Parliamo ora del film Le streghe di Eastwick, titolo originale The Witches of Eastwick, che esce nel 1987 ed è diretto da George Miller. Il film si basa sull’omonimo libro del 1984 scritto da John Updike. Michelle Pfeiffer, che interpreta il ruolo di Sukie Ridgemont, divide il set tra gli altri con Jack Nicholson, Susan Sarandon e Cher. Susan Sarandon e Cher interpretano rispettivamente Jane Spofford e Alexandra Medford, amiche del personaggio interpretato da Michelle Pfeiffer.

Le relazioni pericolose

È il 1988 quando esce il film Le relazioni pericolose, titolo originale Dangerous Liasons, diretto da Stephen Frears e tratto dal romanzo Le relazioni pericolose di Choderlos de Laclos, oltre che dall’adattamento teatrale del libro realizzato da Christopher Hampton, sceneggiatore del film. Christopher Hampton, per il suo lavoro in questa pellicola, nel 1989 riceve il premio Oscar per la migliore sceneggiatura non originale. A ricevere un premio Oscar per il loro lavoro nel film Le relazioni pericolose sono anche Stuart Craig e Gerard James, che ricevono il premio per la miglior scenografia, e James Acheson, che riceve il premio per i migliori costumi. È per la sua interpretazione in Le relazioni pericolose che, sempre nell’edizione del 1989, Michelle Pfeiffer ottiene la sua prima candidatura al premio Oscar, in questo caso come migliore attrice non protagonista.

I favolosi Baker

L’anno dopo l’uscita del film Le relazioni pericolose, esce il film I favolosi Baker. Siamo nel 1989. L’opera è diretta da Steve Kloves e per la sua interpretazione in questa pellicola Michelle Pfeiffer nel 1990 ottiene la sua seconda candidatura al premio Oscar, questa volta come migliore attrice protagonista. Sempre per il suo lavoro nel film I favolosi Baker, nel 1990 l’attrice Michelle Pfeiffer riceve un Golden Globe.

michelle pfeiffer filmpinterest
Max Mumby/Indigo//Getty Images

Batman - Il ritorno e Due sconosciuti, un destino

Nel 1992 esce il film Batman - Il ritorno, diretto da Tim Burton, in cui Michelle Pfeiffer è Catwoman. Nel 1992 inoltre esce il film diretto da Jonathan Kaplan dal titolo Due sconosciuti, un destino, titolo originale Love Field. Michelle Pfeiffer interpreta Lurene Hallett e, proprio per questa interpretazione, nel 1993 ottiene la sua terza candidatura al premio Oscar, anche in questo caso, come avvenuto nel 1990, come migliore attrice protagonista. Il 1993 è un anno molto importante anche per la vita privata di Michelle Pfeiffer, che in quest’anno adotta una bambina, Claudia Rose, e sposa il produttore David E. Kelley. Nel 1994 nasce poi il secondo figlio dell’attrice, John Henry. Nel 2019 abbiamo parlato della linea di profumi Henry Rose, il cui nome si deve proprio ai nomi dei due figli dell’attrice.

Capodanno a New York e Fuga a Parigi

Concludiamo questa nostra carrellata dedicata ad alcuni dei film interpretati da Michelle Pfeiffer citando il film Capodanno a New York, che esce nel 2011 ed è diretto da Garry Marshall, dove Michelle Pfeiffer interpreta Ingrid. Del 2020 è poi il film Fuga a Parigi, diretto da Azazel Jacobs e tratto dal romanzo del 2018 intitolato French Exit, che è anche il titolo originale del film, scritto da Patrick deWitt, che è anche sceneggiatore del film stesso.