New York in 3 giorni con Carlo

Cosa vedere a New York in 3 giorni con l’itinerario di Carlo

Home >> Gli itinerari di New York di Carlo >> Cosa vedere a New York in 3 giorni con l’itinerario di Carlo

Se hai solo 3 giorni a disposizione per visitare New York, ti aiuterò a visitare il più possibile della città senza però fare corse inutili, perché una vacanza secondo me, serve per scoprire cose nuove però anche per rilassarsi un pochino e lasciare i ritmi frenetici a casa.

Toccheremo tutte le principali attrazioni di New York come la Statua della Libertà, il ponte di Brooklyn, il World Trade Center, Central Park, la Grand Central Terminal e altre ancora.

Stando solo 3 giorni non ci sarà tanto tempo per visitare i musei, che secondo me si possono prendere in considerazione rimanendo almeno 5 giorni.

Come muoversi

Visto che il tempo a disposizione non è tanto senza dubbio il mio consiglio è di usare la metro, che ti permetterà di muoverti con facilità e rapidità per tutta Manhattan e anche fuori.

Per 3 giorni non conviene fare abbonamenti, ma usare biglietti unici e grazie al nuovo sistema di pagamento contactless, puoi pagare semplicemente con una carta contactless o anche con il solo cellulare.

Autobus hop-on hop-off

Se invece non volessi perderti niente della città e perdere tempo nelle gallerie della metro, il mio consiglio è di utilizzare gli autobus hop-on hop-off almeno il primo giorno.

Fermano a tutte le principali attrazioni della città e vi aiuteranno a orientarvi.

Autobus hop-on hop-off Info e biglietti

Iniziamo la scoperta della città.

Giorno 1: Statua della Libertà, Wall Street, 9/11 Museum, ponte di Brooklyn

Statua della Libertà - Cosa vedere a New York in 3 giorni
Statua della Libertà – Cosa vedere a New York in 3 giorni

Statua della Libertà e Ellis Island


Sightseeing New York Pass

Risparmia fino al 50% sul prezzo d'ingresso delle attrazioni principali di New York, con il Sightseeing Pass. Include anche il trasferimento dall'aeroporto e la sim dati con 10 GB. Prezzo scontato fino al 31/05!

Codice sconto: NYCONCARLO

Acquista con il 5% di sconto

Stazioni della metro più vicina all’imbarco: South Ferry linea 1; Whitehall Street linee R, W.

La Statua della Libertà è il simbolo stesso di New York, il monumento più cercato e secondo me è una delle cose imperdibili.

Così come era la prima cosa che vedevano gli immigrati che arrivavano a New York, sarà anche la tua prima visita.

Ci sono 3 tipi di biglietti:

  • visita standard che non prevede nessun ingresso dentro la Statua della Libertà;
  • pedestal: consente di entrare dentro la Statua fino al piedistallo (costano lo stesso tanto della visita standard);
  • crown: permette di accedere fino alla Corona della Statua.

Se volessi entrare anche dentro la Statua della Libertà, i biglietti puoi acquistarli solamente sul sito ufficiale e includono anche la visita a Ellis Island e al museo dell’immigrazione.

La visita di queste due attrazioni ti prenderà più o meno tutta la mattina.

Statua della Libertà Vai all’approfondimento

Wall Street

9 minuti a piedi dall’imbarco per la Statua della Libertà

Wall Street è un altro dei simboli di New York, la sede principale della finanza mondiale.

Qui è possibile fare qualche foto all’esterno della New York Stock Exchange e anche entrare dentro la Federal Hall dove George Washington fu nominato primo presidente degli Stati Uniti d’America.

Tra Broad Street e Wall Street è presente anche la Statua della Fearless Girl.

9/11 Memorial

11 minuti a piedi da Wall Street

9/11 Memorial a New York
9/11 Memorial a New York

Un’altra tappa imperdibile tra le cose da vedere a New York 3 giorni è senza dubbio il Memoriale dedicato all’11 settembre.


Carlo Galici New York

Acquista subito il mio ebook "New York con Carlo", per pianificare al meglio il tuo viaggio a New York.

Troverai un itinerario super dettagliato per 5, 7 o 10 giorni. Da €2,99.

Acquista subito!

Il Memoriale è gratuito e liberamente accessibile.

Nel Memoriale, come puoi vedere dalla foto, ci sono le due vasche che hanno sostituito le Torri Gemelle.

Sul bordo delle vasche sono incisi gli oltre 3.000 nomi delle persone uccise l’11 settembre del 2001 a New York e anche negli altri aerei; inoltre sono presenti anche i nomi del primo attentato con una bomba al World Trade Center, accaduto il 26 febbraio 1993.

9/11 Museum

0 minuti dal 9/11 Memorial

9/11 Museum: il Ladder 3 aveva il compito di evacuare i civili
9/11 Museum: il Ladder 3 aveva il compito di evacuare i civili

Per completare la visita dedicata all’11 settembre è imperdible la visita all’emozionante museo dell’11 settembre.

Nel museo è possibile vedere i resti dei mezzi di soccorso dei pompieri di New York accorsi il giorno a prestare aiuto, è possibile vedere parti delle vecchie Torri Gemelle; su un muro si ripercorrono i fatti di quella giornata.

9/11 Museum Acquista i biglietti

Osservatorio del One World Trade Center

3 minuti dal 9/11 Memorial

Ingresso ascensori per l’osservatorio

Praticamente attaccato al Museo e al Memoriale c’è l’osservatorio del One World Trade Center, il grattacielo che simbolicamente e anche funzionalmente, ha sostituito le torri gemelle.

È il grattacielo più alto di New York e il suo bellissimo osservatorio ti offrirà una prospettiva differente rispetto agli altri osservatori di Manhattan.

Ponte di Brooklyn

10 minuti dal One World Trade Center

Il ponte di Brooklyn e il Brooklyn Bridge Park - Cosa vedere a New York in 3 giorni
Il ponte di Brooklyn e il Brooklyn Bridge Park – Cosa vedere a New York in 3 giorni

Concluderai questa prima giornata a New York avendo visitato tutte le principali attrazioni della zona di Lower Manhattan e andando anche a Brooklyn.

Banner New York con Carlo 2024

L’ingresso pedonale del ponte di Brooklyn a Manhattan si trova in Centre Street.

Essendo quasi ora di cena puoi attraversare il ponte di Brooklyn fino a Dumbo, Brooklyn e scendere dalle scale. Lì a Dumbo ci sono tantissimi posti dove mangiare e anche ammirare una bellissima vista sullo skyline di Manhattan illuminato.

Per tornare a Manhattan puoi prendere il battello da Dumbo/Fulton Ferry e arrivare a Manhattan.

Il costo è di appena $4 a persona per gli adulti. Maggiori info le trovi qui.

Biglietti necessari per il 1° giorno:

Giorno 2: Central Park, 5th Avenue, Rockefeller Center, Grand Central Terminal e Summit One Vanderbilt

Central Park

Central Park - Cosa vedere a New York in 3 giorni
Central Park – Cosa vedere a New York in 3 giorni

Il secondo giorno inizia dall’esplorazione di Central Park, il polmone verde di Manhattan, una delle attrazioni più belle di tutta New York, secondo me.

Il parco è enorme, si potrebbero passare giorni interi a esplorarlo, per cui è meglio avere un itinerario già programmato, per toccare i punti principali di Central Park.

Questo è l’itinerario che ti suggerisco io:

  • Entrata dall’Upper West Side sulla 72nd Street, in modo da fare due foto anche al Dakota Building (il palazzo dove viveva John Lennon e dove è stato ucciso);
  • vicinissimo all’ingresso troverai la prima attrazione imperdibile di Central Park, Strawberry Fields;
  • quindi salirai per visitare il Belvedere Castle;
  • il Bow Bridge;
  • il Loeb Boathouse (dove in base alla stagione è possibile noleggiare un’imbarcazione);
  • esci dal parco tra la 5th Avenue e Central Park South.

Central Park Video e mappa con itinerario

Questo giro di Central Park occuperà più o meno tutta la mattina.

5th Avenue

Come detto uscirai dal parco sulla 5th Avenue, così da percorrere una delle vie più belle e famose di New York e che ti condurrà a scoprire tante altre attrazioni.

Proprio appena fuori dal parco c’è il famoso Plaza Hotel. Anche se non è alla portata di tutti dormire in questo hotel di lusso, però è possibile visitare la hall di questo bellissimo hotel. Inoltre è possibile anche accedere alla food hall dove è possibile comprare cibo da portare via (perfetto per fare un picnic a Central Park).

Vicino all’uscita del parco c’è anche il famoso Apple Store sulla 5th Avenue.

Continuando a scendere verso sud sulla 5th Avenue un’altra attrazione importante è la St. Patrick’s Cathedral.

Quasi di fronte invece troverai il Rockefeller Center.

Rockefeller Center

11 minuti di distanza dall’Apple Store

Rockefeller Center - Cosa vedere a New York in 3 giorni
Rockefeller Center – Cosa vedere a New York in 3 giorni

Il Rockefeller Center è famoso soprattutto per ospitare durante il periodo natalizio, l’albero di Natale e la pista di pattinaggio.

Però vale la pena visitarlo tutto l’anno perché è come se fosse una piccola città al centro di Manhattan.

Sempre al Rockefeller Center troverai il Top of the Rock, uno degli osservatori più belli di New York, però avendo solo 3 giorni ti consiglio fra poco un altro, che secondo me è ancora più bello.

Bryant Park

10 minuti a piedi dal Rockefeller Center

Bryant Park - Cosa vedere a New York in 3 giorni
Bryant Park – Cosa vedere a New York in 3 giorni

Continua a scendere verso sud sulla 5th Avenue per fare una visitina al bellissimo Bryant Park. D’estate ogni lunedì ospita il cinema all’aperto, mentre nel periodo natalizio c’è uno dei mercatini di Natale più belli e la pista di pattinaggio.

Inoltre tutto l’anno è bellissimo da vivere perché è in una zona centralissima e permette un riposo proprio al centro di Manhattan.

Grand Central Terminal e osservatorio One Vanderbilt Summit

8 minuti a piedi da Bryant Park

La bellissima vista sull'Empire State Building dall'osservatorio One Vanderbilt Summit
La bellissima vista sull’Empire State Building dall’osservatorio One Vanderbilt Summit

Avevi iniziato l’itinerario del 2° giorno visitando Central Park e lo terminerai in un altro punto iconico di New York: la Grand Central Terminal.

Oltre ad essere una bellissima stazione dei treni e della metro, ospita al suo interno anche una galleria commerciale (presente anche qui un Apple Store) e un piano interamente dedicato ai ristoranti, per cui è anche un ottimo posto dove cenare.

La giornata terminerà salendo all’osservatorio One Vanderbilt Summit, il più bello secondo me.

Biglietti necessari per il 2° giorno:

Giorno 3: SoHo, Greenwich Village, High Line, Hudson Yards e the Edge

Visto che avevi solo 3 giorni a disposizione per visitare New York questo è l’ultimo giorno dell’itinerario e visiteremo alcuni dei quartieri più belli di Manhattan che rimangono da vedere.

SoHo

Soho, New York
Soho, New York

Inizia l’ultimo giorno dell’itinerario a SoHo, conosciuto anche come il quartiere della ghisa, per via dei suoi palazzi tipici costruiti con questo materiale.

SoHo è uno dei quartieri più belli di Manhattan, soprannominato Cast Iron District. Una delle attrazioni maggiori, oltre le gallerie d’arte sono i negozi: tantissimi e bellissimi.

Sono maggiormente concentrati su Spring Street, Prince Street e la Broadway. Per citarne alcuni, troviamo l’Apple Store, un enorme negozio Adidas, Bloomingdale’s e varie boutique di marche famose come Guess, Prada, ecc…

Greenwich Village

Palazzo di Friends nel Greenwich Village - Cosa vedere a New York in 3 giorni
Palazzo di Friends nel Greenwich Village – Cosa vedere a New York in 3 giorni

Il Greenwich Village un tempo era il quartiere più alternativo di New York. L’epicentro è sicuramente il famoso Washington Square Park e la vicina New York University.

In Bedford Street c’è il palazzo che viene inquadrato in Friends (anche se il telefilm non è girato veramente a New York) dove abitano alcuni degli “amici”. A New York è possibile visitare The Friends Experience, per un’esperienza imperdibile nel mondo di Friends.

La parallela Bleecker Street è la meta giusta per chi si vuole fermare per la sera in qualche locale notturno.

Sempre nel Village si trova la famosa scalinata inquadrata tante volte nel telefilm Sex and the City, dove si trova la casa di Carrie Bradshaw (vedi tutti i luoghi di Sex and the City a New York).

Meatpacking District

La 9th Avenue nella Meatpacking District - Palazzo di Friends nel Greenwich Village - Cosa vedere a New York in 3 giorni
La 9th Avenue nella Meatpacking District – Cosa vedere a New York in 3 giorni

Spostandoti verso ovest arrivi nel quartiere più in voga di Manhattan, il Meatpacking District.

Un tempo quartiere macelleria di New York, oggi sono poche le aziende che si occupano di carne.

Si trovano gallerie, negozi e ristoranti. È un quartiere molto affascinante, grazie ai contrasti che offre con palazzi ancora fatiscenti e locali alla moda che durante le serate ospitano parecchi vip.

La via principale del Meatpacking è Gansevort Street, perpendicolare a Houston Street. Qui si trova il famoso ristorante Pastis e anche l’inizio del parco sopraelevato High Line.

Prima di salire però al parco, se sarai in zona all’ora di pranzo, un ottimo posto per mangiare è il Chelsea Market.

Chelsea Market

Ospitato in un’antica fabbrica di biscotti è stato trasformato in un piccolo centro commerciale, che ospita vari ristoranti e negozi.

Ci sono più di 30 posti dove mangiare, sia se volessi fare un pranzo completo o anche solo per stuzzicare qualcosa.

Dopo la visita al Chelsea Market è il momento di salire sulla High Line.

High Line

High Line: passeggiata dal Meatpacking District a Hudson Yards
High Line: passeggiata dal Meatpacking District a Hudson Yards

La High Line (linea alta) deve il suo nome a un’antica ferrovia che trasportava le merci in questa zona di Manhattan.

Il progetto era demolirla, però per iniziativa di alcuni abitanti della zona, è stata recuperata e trasformata in un parco sopraelevato e nel corso degli anni è stata ampliata tanto sino ad arrivare all’estensione che le conosciamo oggi.

Salirai sulla High Line da Gansevoort Street ed è possibile percorrerla fino al nuovo complesso di Hudson Yards che ospita The Vessel e il bellissimo osservatorio The Edge.

Hudson Yards e the Edge

La terrazza esterna dell'osservatorio Edge
La terrazza esterna dell’osservatorio Edge

Hudson Yards è un nuovo complesso, praticamente un quartiere nuovo che è nato nelle vicinanze del fiume Hudson.

Oltre agli edifici residenziali ospita tante attrazioni interessanti per i turisti.

Le principali sono senza dubbio the Vessel e il bellissimo osservatorio the Edge (come potete vedere dalla foto).

Biglietti necessari per il 3° giorno:

 

Non dimenticare l'assicurazione viaggio: sconto del 10%!

Sei in partenza per New York?

Non dimenticare la cosa più importante, l'assicurazione viaggio! Carlo ti consiglia Heymondo, che ti copre fino a 5 milioni per le spese mediche.

Codice sconto del 10% solo per gli amici di ViaggiNewYork.it!

Fai subito un preventivo

Le attività preferite dai visitatori di ViaggiNewYork.it



Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *