Holocaust 2000 - Film (1977)
Holocaust 2000
Locandina Holocaust 2000

Holocaust 2000

( Holocaust 2000 )
Voto del pubblico
Valutazione
4.8 di 5 su 22 voti
Genere: Fantascienza
Anno: 1977
Paese: Gran Bretagna, Italia
Durata: 105 min
Distribuzione: FIDA - MITEL, STARDUST
Holocaust 2000 è un film di genere fantascienza del 1977, diretto da Alberto De Martino, con Kirk Douglas e Agostina Belli. Durata 105 minuti. Distribuito da FIDA - MITEL, STARDUST.
Genere: Fantascienza
Anno: 1977
Paese: Gran Bretagna, Italia
Durata: 105 min
Formato: PANORAMICO TECHNICOLOR
Distribuzione: FIDA - MITEL, STARDUST
Fotografia: Erico Menczer
Montaggio: Vincenzo Tomassi
Produzione: EMBASSY (ROMA) - ASTON (LONDRA)

TRAMA HOLOCAUST 2000

L'industriale Robert Caine vuol costruire in un paese del Terzo Mondo una centrale termonucleare di inaudita potenza, ma anche mostruosamente pericolosa. Si oppongono al progetto sua moglie Eva, il capo dell'opposizione dello Stato che ospiterà l'impianto, uno scienziato, un medico e un sacerdote che nella centrale identifica una delle "bestie" dell'apocalisse. Quando costoro vengono eliminati in circostanze oscure, Caine, dapprima incredulo, si convince che il suo progetto è voluto dal Maligno, dall'Anticristo, per la distruzione dell'umanità. Scopre anche grazie al defunto medico che l'Anticristo si è incarnato in suo figlio Angel. Decide allora di ucciderlo ma viene immobilizzato e condotto in una clinica per malati di mente dove rischia la morte. Riuscito a fuggire, raggiunge la sua compagna, la giornalista Sara Golan che gli ha appena dato un figlio e con la donna e il bambino si rifugia in un lontano paese. Assunta la direzione dell'impresa Angel è ormai libero di realizzare il suo progetto che dovra essere attuato al compimento del suo trentatreesimo anno. Come vogliono le profezie, però, il figlio che Sara ha dato a Robert è destinato a contrastare i piani del Maligno.

CRITICA DI HOLOCAUST 2000

"Un problema attuale e serio come quello dei rischi connessi all'impiego dell'energia nucleare è inserito dal film in un contesto di pura fantasia - anche se si appoggia al "Libro dell'Apocalisse" - ed è svuluppato con estrema superficialità. ( ...) Un realtà il film riecheggia grossolanamente, e sul piano dello spettacolo con scarsa efficacia, i già consunti motivi del filone demoniaco iniziato con "L'Esorcista"." (Segnalazioni cinematografiche, vol 84, 1978)

INTERPRETI E PERSONAGGI DI HOLOCAUST 2000

Attore Ruolo
Kirk Douglas
Robert Caine
lascia un commento
Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming