Estrazione: Definizione e significato - Dizionario italiano - Corriere.it

Dizionario di Italiano

il Sabatini Coletti

Definizione di Estrazione

estrazione

[e-stra-zió-ne] s.f.

1 Operazione di trarre fuori qlco.: e. del petrolio; sorteggio: l'e. dei numeri della lotteria

2 mat. e. della radice quadrata, cubica, operazione con cui si calcola tale radice

3 chim. Procedimento con cui si estraggono uno o più componenti da una miscela liquida

4 banc. e. dalla cassa, prelevamento, dal luogo in cui sono custoditi, dei valori necessari per le operazioni di cassa

5 fig. Origine, ceto sociale: persona di nobile e.

  • sec. XIV

Vedi i sinonimi di estrazione

Le parole più cercate
Il Sabatini Coletti - Dizionario della lingua italiana - Copyright 2018 © Francesco Sabatini, Vittorio Coletti.
Coordinamento redazionale: Manuela Manfredini. Motore di interrogazione: Edigeo, Milano.
Dizionario di italiano dalla a alla z