Postepay Evolution Business: Guida e Recensione 2024
Pagamenti > Postepay Evolution Business

Postepay Evolution Business: chi può richiederla, funzioni e costi

La Postepay Evolution Business di Poste italiane combina tutte le caratteristiche smart della carta prepagata Evolution per privati, con strumenti dedicati alle attività di impresa. Scopri quello che c’è da sapere.

+ Perché fidarti di Finanza Digitale
×

In Finanza Digitale, ci impegniamo per offrirti analisi finanziarie imparziali e affidabili. Pur ricevendo compensi attraverso affiliazioni, la nostra integrità editoriale rimane il nostro pilastro: le nostre classifiche e recensioni sono frutto di rigorose analisi e indipendenza. La tua fiducia è la nostra missione.

Aggiornato il:

Tempo lettura:
9 min
+ Fidati di Noi
×

In Finanza Digitale, ci impegniamo per offrirti analisi finanziarie imparziali e affidabili. Pur ricevendo compensi attraverso affiliazioni, la nostra integrità editoriale rimane il nostro pilastro: le nostre classifiche e recensioni sono frutto di rigorose analisi e indipendenza. La tua fiducia è la nostra missione.

Aggiornato il:

Tempo lettura:
9 min
postepay evolution business

La carta Postepay Evolution Business è una carta prepagata emessa da Poste Italiane dedicata alle imprese e ai liberi professionisti. Hai accesso a tutto ciò che ti serve per gestire, organizzare e potenziare il tuo business.

Infatti, combina le principali caratteristiche di una Postepay Evolution con le esigenze di una partita IVA. Hai una carta con IBAN e servizi bancari smart, pagamenti online e facile da ricaricare. Inoltre, include soluzioni dedicate alle attività professionali o commerciali: pagamenti di F24, bonifici istantanei e altro ancora.

7.2Voto
Buono
Carte prepagata business adatta a professionisti, lavoratori autonomi e ditte individuali che vogliono un conto business e un sistema di pagamento con cui separare i propri risparmi con quelli dell’attività di impresa. Esistono comunque tante alternative migliori.
Costi
5.5
Servizi bancari
7
Pagamenti
7.5
Ricarica
9
Servizi dedicati alle imprese
7

Una soluzione interessante se vuoi avere una carta aziendale per separare le spese e le entrate personali da quelle della tua attività imprenditoriale. Inoltre, è conveniente anche grazie al canone annuale azzerabile. Scopri nella nostra recensione a chi si rivolge, le funzionalità , come richiederla e le possibili alternative.

Carte business online che puoi confrontare

Tot Carta
Tot Carta
(5/5)
Qonto Carta One
Qonto Carta One
(4.5/5)
Blank Bianca
Blank Bianca
(4.5/5)
Finom Carta
Finom Carta
(4.5/5)
Revolut Business Carta
Revolut Business Carta
(4.5/5)
Wallester Carta
Wallester Carta
(4/5)
Hype Business Carta
Hype Business Carta
(4/5)
b-ilty Carta Debito
b-ilty Carta Debito
(4/5)
Soldo Carta
Soldo Carta
(4/5)
Blank Nera
Blank Nera
(4.5/5)
Qonto Carta Plus
Qonto Carta Plus
(5/5)

Postepay Evolution Business: chi può richiederla

Carta prepagata Postepay Evolution Business

La PostePay Evolution Business è dedicata a:

  • liberi professionisti con partita IVA;
  • ditte individuali;
  • lavoratori autonomi con partita IVA.

Non puoi richiedere la Postepay Evolution Business come titolare di una società di capitali, come SRL o SAS. La carta è nominativa, quindi sarà intesta a te, come professionista o unico titolare di un’impresa.

Puoi richiedere fino a 3 carte Postepay Evolution aziendali, con un massimo di plafond complessivo di 200.000€.

Quanto costa la Postepay Evolution Business

Nella tabella seguente abbiamo riportato i costi principali della versione Business della Postepay Evolution.

SpecificaCosto
Emissione carta10€ una tantum
Canone12 € primo anno poi 36€ , ma azzerabile
Plafond della carta200.000€
Postagiro0,50€
Bonifico in uscita online nello Spazio Economico Europeo (SEE)1€
Bonifici in entrata0€
Bonifici in uscita in Ufficio Postale3,50€
Bonifico Istantaneo1€ di maggiorazione al costo del bonifico ordinario
Bonifico extra SEPA7,50€ + 0,15% dell’importo del bonifico(min 1,50€)
Pagamento F242,50€
Addebiti diretti0,40€ ad operazione
Prelievo Postamatgratis
Prelievi altri ATM Italia e Paesi Euro2€
Prelievi ATM non extra euro3€
Commissione pagamenti in euro0€
Pagamenti extra euro1,50% dell’importo del pagamento

La spesa di emissione è di 10€ per ogni carta, con un versamento per l’attivazione da un minimo di 17€ a un massimo di 40€. Il canone annuo è pari a:

  • 12€ per il primo anno, con versamento anticipato;
  • 36€ dal 2° anno in poi con addebito anticipato;
  • azzerabile con la promo Acquiring MPOS e Pos Fisico.

I bonifici in entrata sono gratuiti, mentre quelli in uscita verso un IBAN, aderente allo Spazio Economico Europee (SEE), hanno un costo di 1€. Puoi anche effettuare bonifici istantanei: si applica una maggiorazione di 1€ alla commissione ordinaria.

Invece, per quelli extra SEPA, hai una spesa di 7,50€ ad operazione, a cui si aggiunge uno 0,15% sull’importo trasferito.

Postepay Evolution Business: pagamento F24

Inoltre, con la Postepay Evolution Business puoi pagare gli F24 con una commissione di 2,50€ ad operazione. I prelievi ai bancomat Postamat sono gratuiti, mentre se li effettui in Ufficio Postale hai una commissione di 1€, che sale a 2€ per quelli effettuati in altro ATM in Italia o in UE. Tutti i pagamenti con la carta in euro sono a costo zero.

In generale, esistono parecchie carte aziendali più convenienti della Postepay Evolution Business (a canone zero e con bonifici gratuiti). Confronta le carte business migliori.

Quali sono i limiti della Evolution Business?

Con la versione Business di Postepay Evolution hai un limite di plafond di 200.000€. Per i pagamenti con i bonifici l’importo massimo in uscita è di 15.000€ ad operazione sia per quelli ordinari, sia per gli instant payment.

Non hai un limite di bonifico in entrata, salvo quello del plafond massimo della carta. Nella tabella successiva abbiamo riportato i limiti per i pagamenti e i prelievi giornalieri e mensili.

DescrizioneCosto
Prelievo giornaliero600€ presso Postamat
Importo massimo mensile2.500€
Pagamenti Pos giornalieri3.500€
Pagamenti Pos mensili10.000€

Come funziona la versione Business Postepay online

Come funziona la Postepay Business

La Postepay Evolution Business è una prepagata Mastercard con IBAN italiano. Quindi con un unico strumento hai:

  • servizi bancari;
  • pagamenti online;
  • servizi dedicati alle imprese;
  • gestione smart.

Accedendo all’app, al sito Postepay o business.poste.it, puoi effettuare bonifici nel circuito SEPA ed esteri, pagare bollettini di utenze ed F24. Inoltre, consente di eseguire gli instant payment, oltre ai bonifici per le detrazioni fiscali, ad esempio legati al risparmio energetico e alla ristrutturazione edilizia. Puoi anche impostare gli addebiti diretti (SDD, CORE e B2B) e i bonifici ricorrenti.

Come titolare di una carta Postepay Evolution Business hai l’opzione di gestire tutte le operazioni online, ma anche presso uno sportello ATM Postamat oppure in qualunque filiale Poste Italiane.

In quanto carta prepagata Mastercard, la Postepay Business è abilitata a:

  • prelievi agli sportelli Postamat e agli ATM di banche italiane ed estere;
  • pagamenti online;
  • acquisti tramite Pos in tutti gli esercenti abilitati;
  • pagamenti digitali;
  • pagamenti tratte autostradali.

La carta è sicura dato che devi inserire il SecureCode di Mastercard per ogni acquisto sul web, mentre per le operazioni ai Pos puoi utilizzare la funzione contactless per le operazioni al di sotto dei 50€, senza necessità di inserire il PIN. Per gli importi superiori è richiesta l’autenticazione.

Hai anche il vantaggio di pagare direttamente con lo smartphone senza portare con te la carta, inserendola nel wallet del tuo cellulare, tramite Apple Pay o Google Pay.

Servizi dedicati alle imprese: POS e cashback

Servizi dedicati alle imprese

Se, entro il 31 dicembre 2024, richiedi in contemporanea una PostePay Evolution Business e il servizio Acquiring MPOS Postepay o Tandem Pos Fisico di Poste Italiane, hai la possibilità di integrare un dispositivo POS, ottenendo un immediato benefico economico:

  • restituzione del canone annuale già pagato della Postepay;
  • azzeramento dei canoni futuri.

Inoltre, per ogni acquisto effettuato con la carta, online o presso qualunque esercente, ottieni un cashback dello 0,50% sull’importo speso. Tuttavia, sono escluse alcune categorie di spesa come: utenze, servizi di telecomunicazione, abbonamenti online, ospedali, pagamenti a favore di scuole o pubblica amministrazione, pedaggi autostradali.

App Postepay Evolution Business

La carta Postepay Business Evolution è un prodotto smart gestibile dalla pratica app mobile Poste Business (PB, identificabile dal logo grigio e giallo). Con l’applicazione puoi conoscere in tempo reale il saldo sulla carta, controllare i movimenti ed effettuare le principali operazioni. Inoltre, sono accessibili una serie di strumenti utili per gestire al meglio il tuo denaro.

Ad esempio, con l’app puoi attivare il servizio P2P (Postepay to Postepay): puoi richiedere a un altro utente titolare di una carta Postepay di trasferire istantaneamente una somma di denaro.  Inoltre, puoi impostare pagamenti ricorrenti per mantenere il conto sempre attivo.

Entrando nella sezione Le mie carte, puoi scegliere anche di abilitare o disabilitare le tipologie di pagamenti e personalizzare massimali di spesa e di prelievo.

Come richiedere la carta Evolution Business: login e documenti

Ufficio Poste Italiane

La richiesta deve essere fatta presso un qualunque ufficio postale, dato che il servizio online non è ancora abilitato. Puoi scegliere quello più vicino alla tua attività d’impresa o alla tua residenza sul sito Poste Italiane.

In quanto carta nominativa, l’operazione deve essere fatta esclusivamente dal titolare della ditta individuale o della partita IVA. Ecco quali sono i documenti necessari per la Postepay Evolution Business:

  • documento di identità valido;
  • codice fiscale;
  • attribuzione di partita IVA per le attività professionali e i lavoratori autonomi;
  • registrazione in Camera di Commercio per le ditte individuali.

Il rilascio è immediato. Per attivare la carta, come nel caso delle versioni Evolution per privati, sarà necessario:

  • eseguire un prima ricarica;
  • registrarsi all’app, oppure sul sito Postepay o business.poste.it.

Una volta scelte le password e collegata la carta a un numero di cellulare, puoi effettuare il login ed iniziare a utilizzarla.

Come ricaricare la prepagata Business

Le modalità di ricarica della versione Evolution Business sono simili a quelle delle altre Postepay. Puoi farlo:

  • in contanti direttamente in uno degli Uffici Poste italiane disponibili sul territorio;
  • tramite ATM Postamat con altra carta di pagamento, abilitata al circuito Postamat, o Postepay;
  • presso i punti vendita Mooney (SisalPay) abilitati alle ricariche per le Postepay;
  • tramite app Poste Business abilitando il servizio Postepay Open, utilizzando un IBAN di un altro conto a te intestato;
  • dal sito Postepay.it, business.poste.it o da app mobile utilizzando un’altra carta;
  • con il servizio ricarica a domicilio.

Costi per la ricarica PostePay Evolution Business

I costi per la ricarica sono i seguenti:

  • 1€: negli Uffici Postali, Postamat, tramite sito, altra carta Postepay, Punto Poste dedicato a Te;
  • 1€: con Libretto Smart o Conto BancoPosta;
  • 2€: dal sito PostePay o Business.poste.it, o con una carta aderente al circuito Mastercard, VISA o Maestro;
  • 2€: presso i punti Mooney (ex SisalPay) abilitati;
  • 2€: da ATM del Gruppo BPM;
  • 3€: da ATM Postamat con carta aderente a circuito Mastercard, VISA o Maestro.

Postepay Evolution Business: assistenza

Postepay Business assistenza

Poste Italiane ti offre un’assistenza dedicata come cliente business. Ecco le soluzioni che ti permettono di contattare facilmente il customer service:

  • numero verde: 800.160.000 attivo dal lunedì al sabato dalle 8.00 alle 20.00;
  • da rete mobile o dall’estero: 06.4526.1600;
  • contatto online: tramite form da compilare;
  • ufficio postale: puoi prenotare un appuntamento in uno qualunque degli uffici Poste Italiane sul territorio.

Alternative alla Postepay Evolution Business

Disclaimer FinanzaDigitale seleziona le carte aziendali migliori in maniera indipendente. Tuttavia, se ordini una carta passando da un nostro link, potremmo ricevere una commissione.
|
Aggiornato al: 7 Giugno 2024
1.
5/5
Carta di credito Tot
  • Carta collegata a un conto aziendale Tot
  • Carta di debito convertibile in carta di credito
  • Assicurazione furto e frodi inclusa
Gratis con ogni piano Tot
Canone mensile
Zero
Carta di credito o debito
VISA Business
78 recensioni su
2.
4.5/5
Carta Qonto One
  • Carta base abbinata a conto Qonto
  • Fino a 30 carte Qonto One incluse
  • Assicurazione contro pagamenti fraudolenti
Canone mensile
Zero
Carta di debito
Mastercard Business
12.245 recensioni su
Leggi tutto
3.
4.5/5
Carta Business Bianca Blank
  • Disponibile con conto Blank Essenziale
  • Copertura assicurativa anche all'estero
  • opzione di addebito differito
BONUS 3 mesi gratis
Canone mensile
Zero
inclusa con piano Essenziale
Carta di debito
VISA Business
638 recensioni su
4.
4.5/5
Carta aziendale Finom
  • Disponibile con conto aziendale Finom
  • Cashback fino al 3% (in base al piano)
  • Carte VISA gratuite per ogni membro del team
Canone mensile
Zero
Carta di debito
VISA Business
3.000 recensioni su
5.
4.5/5
Carta aziendale Revolut Business
  • Disponibile con conto Revolut Business
  • Fino a 3 carte per dipendente
  • Paga in 150 valute diverse nel mondo
Canone mensile
Zero
Carta di debito
Mastercard / VISA Business
147.671 recensioni su
6.
4/5
Carta aziendale Wallester
  • Carta con IBAN per dipendenti
  • Sistema di budget, controllo spese, rendicontazione
  • Carte fisiche illimitate con piano free
Canone mensile
Zero
Carta di debito
VISA Business
103 recensioni su
7.
4/5
Carta di debito HYPE Business
  • Disponibile con conto HYPE Business
  • Controllo spese e permessi da app
  • Assistenza 7/7 WhatsApp, chat, email
Canone mensile
Zero
Carta di debito
Mastercard Business
2.176 recensioni su
8.
4/5
Carta di debito b-ilty
  • Disponibile con conto aziendale b-ilty
  • Limite mensile di spesa fino a 5000€
  • Assistenza 24/7 Nexi
Canone mensile
Zero
Carta di debito
VISA Business
350 recensioni su
Leggi tutto
9.
4/5
Carta Aziendale Soldo
  • Carta per singolo utente o multiutente
  • Scegli la valuta con cui operare
  • Ricarica automatica delle carte
Canone mensile
Carta prepagata aziendale
Mastercard Business
1.695 recensioni su
10.
4.5/5
Carta Business Nera Blank
  • Disponibile con conto Blank Comfort e Completa
  • Programma ricompense per aziende
  • Assicurazione mantenimento del reddito
BONUS 3 mesi gratis
Canone mensile
Zero
inclusa con piano Comfort e Completa
Carta di debito
VISA Business
638 recensioni su
11.
5/5
Carta Qonto Plus
  • Carta aggiuntiva per piani Qonto
  • Massimali carta e coperture assicurative maggiorate
  • Disponibile nera, argento o viola chiaro
Canone mensile
8,00 €
IVA escl.
Carta di debito
Mastercard Business
12.245 recensioni su
Leggi tutto

Carta Postepay Evolution Business: domande frequenti

Posso richiedere una Postepay Evolution Business per una Srl?

No, le Postepay Evolution Business sono dedicate ai professionisti, le ditte individuali e ai lavoratori autonomi con partita IVA.

Come funziona la Postepay Evolution Business?

La Postepay Evolution Business è una carta prepagata aderente al circuito Mastercard, emessa da Poste Italiane, per le attività professionali, i lavoratori autonomi e le imprese individuali.

Quali sono i documenti per richiedere la Postepay Evolution Business?

Per richiedere la carta Postepay Evolution Business devi rivolgerti a uno degli uffici postali presenti sul territorio. Devi consegnare copia del documento di riconoscimento valido, codice fiscale, attribuzione di partita IVA per i liberi professionisti e i lavoratori autonomi, mentre per le ditte individuali è necessaria copia dell’iscrizione alla Camera di Commercio.

La Postepay Evolution Business va bene per un condominio?

Esiste una soluzione Postepay Business per amministratori condominiali. Nota che la carta Business è l’unica ad avere valore a livello fiscale: se ad esempio un condominio deve pagare dei lavori (es. ristrutturazione, consulenza, ecc.) una carta intestata a un privato non sarebbe valida.

Argomenti:

Autore senior per FinanzaDigitale

Laurea in Economia Aziendale, conoscitore di borse, mercati e investimenti finanziari. Ho competenze di diritto e gestione societaria, con esperienze amministrative. Scrivo di diritto, economia, finanza, marketing e gestione delle imprese.

Lascia un commento

Potrebbero interessarti anche: