Dalla Basilicata a Milano: 5 ristoranti lucani da provare

Guide

Ristoranti

Eventi

SERVIZI

Dalla Basilicata a Milano: 5 ristoranti lucani da provare
Andrea Morelli
22 Aprile 2024

Ristoranti lucani a Milano

Siete in cerca dei sapori della Basilicata?
Nessun problema, noi di Cool in Milan arriviamo d’aiuto!
Ecco 5 ristoranti lucani a Milano che fanno al caso vostro.

 

Taac Trattoria Lucana – €€€

via Cialdini 73

Nel cuore di Affori, troverete un grazioso locale con pochi coperti e tavolini all’aperto.

La cucina del Taac propone piatti semplici ma gustosi, che spaziano tra specialità di terra e di mare.
La pasta fresca è il vero punto di forte come gli scialatielli, i maritati, gli strascinati cucinati in casa e accompagnati da sugo di pomodoro e peperoni croccanti o ragù di braciole.
Dalla loro cucina provengono formaggi e salumi direttamente dalla Basilicata, garantendo il sapore autentico della regione.

Qui potrete trovare piatti originali come la catalana alla moda lucana con polpo, cipolla rossa, origano selvatico, sedano in agrodolce e polvere di cruschi, o le lagane al nero di seppia con orata, lime e pistacchio.

Il loro menu è un mix di tradizione e innovazione dove si può assaporare la vera cucina lucana.

taac milano

 

Osteria della via Appia – €€

via Carlo Goldoni 3

Se volete un viaggio coolinario, qui lo troverete.
Via Appia non è solo un ristorante lucano, è un luogo che celebra le tradizioni gastronomiche del Lazio, della Campania, della Puglia e della Basilicata.

L’atmosfera è rustica e vi farà sentire come se vi trovaste lungo la storica consolare romana, con il cartello stradale che vi ricorderà la famosa via Appia.

Dal ricettario lucano potrete assaporare piatti autentici come gli strascinati con peperoni cruschi, ricotta salata e mollica di pane, o il baccalà su crema di ceci arricchito dai peperoni di Senise, preparati in versione fritta.
Se invece preferite qualcosa di più leggero, potrete optare per un tagliere di formaggi e salumi lucani, servito con salse e sottoli d’accompagnamento, oppure assaggiare i peperoni ripieni con mollica di pane, acciughe e capperi.

osteria della via appia

 

Maccheroni restaurants – €€

via Pisacane 47

L’anima di questo locale è lucana anche grazie alla porvenienza dello staff di Maccheroni restaurants.

Il menu proposto è una combinazione di piatti tipici lucani e romani, con una particolare enfasi sulla loro celebre carbonara, sicuramente tra le migliori di Milano.
Le paste caratteristiche della Basilicata, come i ferricelli e i rascatieddi, sono tutte fornite dal pastificio di Giovanna Ierardi ad Armento.

Tra i piatti principali spicca il caciocavallo “impiccato”, insieme a polpette, parmigiana di melanzane e l’intramontabile “salsiccia e patate”, preparata con maiale nero lucano.

carbonara milano

 

Panificio Laurieri – €

ripa di Porta Ticinese 109

I Laurieri, una famiglia di panificatori rinomata a Matera e in Basilicata, hanno fatto il loro ingresso a Milano sei anni fa quando hanno aperto il loro panificio sul Naviglio Grande.

Il loro pane, in stile materano, ha conquistato il cuore dei milanesi grazie alla farina di semola rimacinata di grano duro proviente direttamente dai mulini tra Basilicata e Puglia.
Tutti i giorni potrete trovare i panettieri impastare le focacce tradizionali e ripiene, tra cui il famoso calzone chiuso e farcito con cipollotto rosso, capperi, olive e acciughe.

Durante il periodo natalizio vengono preparate le versioni con tonno e baccalà , insieme alle cartellate (biscotti dolci tradizionali consumati anche a Pasqua).
Non mancano la strazzata, un biscotto tipico materano, le friselle e i taralli realizzati con il peperone crusco noto come “cancellè”.

I prodotti Laurieri sono diventati un must per chi vuole assaporare l’autentica tradizione culinaria della Basilicata a Milano.

panificio laurieri

 

Materia pizzeria – €€

via del Torchio 1

Il nome della città lucana si riflette perfettamente nel nome di una pizzeria che si distingue per la sua cucina gourmet, che unisce i tradizionali dischi di pasta a piatti dal ritmo, vigore e colore unici.

Da Materia l’ingrediente di alta qualità è il vero punto forte del menu che spazia dalla pizza con pecorino canestrato, fagiolini e guanciale di maiale nero lucano, a piatti di semplicità e cuore come le deliziose polpette di baccalà con crema di patate e peperone crusco.

In questo locale il territorio si esprime pienamente anche in piatti più semplici come la bruschetta con caciocavallo e polvere di crusco, oppure in creazioni più audaci come la pizza con fiordilatte, peperoni rossi e gialli al forno, salsiccia a catena di Cancellara e chips di polvere di crusco.

Se cercate i sapori forti dei prodotti tipici del sud, questo è uno tra i più buoni ristoranti lucani a Milano.

matera milano

Le guide cool più recenti

Milano tra le righe delle canzoni più belle di sempre

Milano tra le righe delle canzoni più belle di sempre

Conoscete le canzoni su Milano? Non sei un vero milanese se non conosci tutte le canzoni su Milano che hanno fatto la storia. Dalle romantiche fughe a quelle più avventurose, fino alle notti davanti al Duomo, ogni canzone racchiude dentro di sè un ricordo speciale....

Dalla città alla parete: l’arrampicata a Milano

Dalla città alla parete: l’arrampicata a Milano

Arrampicata indoor: le migliori a Milano Si narra che, intorno agli anni 50 del 1900, gli inglesi iniziarono a scalare le montagne per scovare antiche tracce e itinerari appartenenti alla storia. Ancora oggi l'arrampicata è uno degli sport più amati dai milanesi, ma...