Da “Kramer contro Kramer” a “Storia di un matrimonio”, 15 film che raccontano il divorzio (xxrc)

Da “Kramer contro Kramer” a “Storia di un matrimonio”, 15 film che raccontano il divorzio

Da “Kramer contro Kramer” a “Storia di un matrimonio”, 15 film che raccontano il divorzio
Sky Tg24 INTERNO

Indimenticabile il film in cui Robin Williams interpreta un doppiatore divorziato da poco che, per poter passare del tempo con i suoi figli, si traveste da anziana signora inglese e si fa assumere dalla ex moglie (Sally Fields) come governante. Una pellicola che affronta il tema del divorzio e delle famiglie divise in modo profondo, ma al tempo stesso leggero e commovente, e che nel 1994 conquistò il Premio Oscar per il Miglior trucco e due Golden Globe (Miglior film commedia o musicale e Miglior attore in film commedia o musicale) I padri indimenticabili del cinema da Mrs Doubtfire a King Richard. (Sky Tg24 )

La notizia riportata su altri media

Sarebbe più corretto dire che il referendum abrogativo compie cinquant’anni, perché quella fu la sua prima volta, il giorno zero della partecipazione popolare contemporanea. Il 12 maggio, il referendum per il divorzio compie cinquant’anni. (Elle)

Una foto strappata in tre, da un lato il padre, al centro i due bambini, a destra la madre, il loro abbraccio brutalmente diviso e sotto la scritta: “Meglio annullare una legge sbagliata che fare a pezzi la famiglia”; una luminosa coppia di sposi, sorridenti, lei castana con l’organza del vestito accollato ad ornare la gola, lui moro con cravatta d’ordinanza e sopra lo slogan “Chi crede nel matrimonio non ha paura del divorzio”. (Il Sole 24 ORE)

La legge che aveva istituito il divorzio era la n.898 del 1 dicembre 1970, la legge Fortuna-Baslini, che regolava la disciplina dei casi di scioglimento di matrimonio. (Vanity Fair Italia)

Cinquant’anni fa il referendum sul divorzio: una vittoria dell’Italia moderna

Ecco dunque rievocazioni, testimonianze, analisi. Cinquant’anni, anniversario tondo. (L'HuffPost)

Il 12 e il 13 maggio 1974 , interrogati sulla possibilità di abrogare la legge che quattro anni prima aveva sancito e disciplinato il diritto al divorzio , cittadini e cittadine italiani si espressero in modo inequivoco. (Storica National Geographic)

Il 12 e 13 maggio 1974 - si svolgeva il referendum sul divorzio, il primo referendum abrogativo della storia della Repubblica. (Orticalab)