Marengo austriaco - 8 Fiorini - 20 Franchi 1892 - Sterlinaoro.it
Sterlinaoro.it
Sterlinaoro.it

Marengo austriaco

Marengo Austriaco 1892 valore

Marengo Austriaco
8 Fiorini, 20 Franchi

Domanda: 395.99
Offerta: 421.04

Marengo Austriaco 20 Franchi, 8 Fiorini, 1892
Peso: 6.4516 g (0.2074 ozt)
Titolo: 900 (21.6 kt)
Diametro: 21 mm
Oro contenuto: 5.8064 g (0.1867 ozt)

Storia del marengo austriaco

Il Marengo d’oro austriaco, conosciuto come 8 Fiorini, è una moneta d’oro di peso 6,45 g a titolo aureo di 900‰.

A partire dal 1870 fino al 1891 la Zecca austriaca, con sede a Vienna, (Münze Österreich) coniò i cosiddetti “Marenghi d’oro” austriaci, senza interruzioni alcuna interruzione. In quel periodo era l’unica moneta in oro in circolazione in Austria e Ungheria.

Nel 1892, avviata la riforma monetaria, l’Impero austro-ungarico entrò nel Gold-standard e il conio del fiorino d’oro fu interrotto e sostituito dalla Corona austriaca (Kronen) al tasso di cambio 2 corone/1 fiorino.

Tiratura

I Marenghi austriaci coniati fra il 1870 e il 1891 sono molto ricercati sia dai collezionisti che dagli investitori. La produzione di questi marenghi fu di circa 1.800.000 pezzi, e di particolare rarità è l’esemplare che porta la data del 1872 (tiratura di 5.100 pezzi).

Tuttavia, il successo fu tale, soprattutto in Francia, Austria e poco meno in Italia, che la Münze Österreich ha continuato a coniare anche successivamente le monete d’oro da 8 e 4 fiorini, ma con la data 1892 per fare sì che non sia possibile confondere i riconi moderni con le monete originali dell’epoca.

Pertanto, gli esemplari che si trovano in circolazione riportanti la data del 1892 sono delle riedizioni (riconi) molto comuni da considerare solamente come monete da investimento in oro fisico ad alta liquidità.

Caratteristiche della moneta

Sul dritto del marengo Austriaco d’oro è raffigurato il ritratto dell’imperatore Francesco Giuseppe I (marito dell’imperatrice Sissi) Il quale regnò sull’Impero Austro-Ungarico dal 1848 fino alla sua morte, avvenuta nel pieno della Grande Guerra, il 21 novembre del 1916.

Il profilo dell’Imperatore, con la sua tipica barba, è con la testa rivolta a destra. Indossa una corona di alloro legata insieme con un nastro sul retro. Il bordo della moneta (Legenda) riporta la scritta FRANCISCVS • IOSEPHVS • I • D • G • IMPERATOR • ET • REX (Francesco Giuseppe I per grazia di Dio, imperatore e re). Alla base del collo è presente una stella a 6 punte.

Sul rovescio è visibile lo stemma dell’Impero austriaco con l’aquila bicipite. Sopra è raffigurata la corona imperiale d’Austria (la corona di Rodolfo II d’Asburgo, divenuta in seguito la corona dell’Impero austro-ungarico). Vista di fronte, l’aquila tiene una spada imperiale tra gli artigli a sinistra e un globo imperiale a destra. Sul bordo la scritta IMPERIVM AVSTRIACVM e sulla parte inferiore si può vedere l’anno di emissione. Ai lati dello stemma, sulla parte inferiore, è riportato il valore della moneta sia in Fiorini che in Franchi. Precisamente: 8 Fl• (o 4 Fl•) sul lato sinistro e 20 FR (o 10 FR) sul lato destro.

Il bordo è liscio ed è incusa la scritta: ‘VIRIBVS * ~ * ~ * VNITIS * ~ * ~ * ‘ Il particolare di questa scritta fa si che nella maggioranza dei casi la moneta sembri con delle piccole ammaccature anche se in effetti non ci sono.

Da precisare che il Marengo (8 Fiorini) e il Mezzo Marengo (4 Fiorini) sono esteticamente identici tranne che per dimensione, peso e valore.

Il sito Sterlinaoro.it offre la possibilità di vendere e acquistare online monete d’oro da investimento per il tramite dei migliori operatori professionali specializzati in oro da investimento, così da garantire le quotazioni più vantaggiose del mercato.

Per maggiori approfondimenti torna alla Homepage di Sterlinaoro.it >>>

Sterlinaoro.it Recensioni

Quotazione Oro prezzo di borsa

Aggiornata al 29 maggio 2024 ore alle ore 21:20

69.59 €/g
Lingotti d'oro Argor Heraeus - Bullion999

Vendi e Acquista

Investi in Sterline Oro,
Monete e Lingotti d'Oro