Morto a 68 anni il regista Alessandro D'Alatri
Lutto

Morto a 68 anni il regista Alessandro D'Alatri

Autore di film e diverse fiction di successo tra cui "I bastardi di Pizzofalcone”, "Il Commissario Ricciardi" e "Un Professore"

Morto a 68 anni il regista Alessandro D'Alatri
gettyimages
Il regista Alessandro D'Alatri

È morto per malattia il regista, sceneggiatore e attore romano Alessandro D'Alatri. Aveva 68 anni e firmato film come “Americano Rosso”(1991), “Senza pelle” (1993), con Kim Rossi Stuart e Anna Galiena, presentato alla Quinzaine des Réalisateurs di Cannes e notato a livello internazionale, e “La Febbre” (2005). 

 

Di successo le sue fiction tv “I bastardi di Pizzofalcone”, "Il Commissario Ricciardi" e "Un Professore". 

Aveva firmato anche videoclip musicali per diversi artisti: Articolo 31 (Non è un film, 2001), Elisa (Heaven Out of Hell, 2001), Negramaro (Mentre tutto scorre, 2005), Laura Pausini (Invece no, 2008) e Renato Zero (Ancora qui, 2009 – Alla fine, 2013)

 

 

Nel 1991 vinse il David di Donatello come migliore regista esordiente per "Americano Rosso" e nel 1995 quello per la migliore sceneggiatura per “Senza Pelle”, film per i quali ricevette anche, rispettivamente, nel 1992 il Ciak d'oro per la migliore opera prima e quello per la migliore sceneggiatura, nel 1995.

D’Alatri aveva debuttato giovanissimo come attore e poi iniziato a lavorare come regista pubblicitario, realizzando oltre 100 spot per alcuni dei quali ricevette anche diversi riconoscimenti. 

Oltre ai fil già citati, si ricordano I giardini dell’Eden (1998), Casomai (2002), Commediasexi (2006), Sul mare (2010). Il suo ultimo film è The Startup (2017).