Le giraffe - Film (2000)
Le giraffe
Locandina Le giraffe

Le giraffe

( Le giraffe )
Voto del pubblico
Valutazione
4.5 di 5 su 11 voti
Genere: Commedia
Anno: 2000
Paese: Italia
Durata: 84 min
Distribuzione: LION PICTURES
Le giraffe è un film di genere commedia del 2000, diretto da Claudio Bonivento, con Sabrina Ferilli e Veronica Pivetti. Durata 84 minuti. Distribuito da LION PICTURES.
Genere: Commedia
Anno: 2000
Paese: Italia
Durata: 84 min
Distribuzione: LION PICTURES
Fotografia: Ennio Guarnieri
Produzione: MASSIMO FERRERO, ALDO GARGIULO, BLU CINEMATOGRAFICA, INTREPIDO FILM

TRAMA LE GIRAFFE

A Roma, al capezzale di un uomo morto da poco, si trovano due donne che sul momento si scambiano un saluto perplesso. Solo dopo si rendono conto di essere sorelle, entrambe figlie dell'uomo deceduto ma di madri diverse. Michela inoltre ha sempre vissuto a Milano, Roberta a Roma. Tra le due, che hanno la stessa età, i primi momenti non sono facili. Michela, preoccupata perché l'imprenditore per cui lavora a Milano è scappato in Perù, è senza soldi, ma fa finta di niente. Dopo avere provato ad andare a casa di un'amica, si presenta da Roberta, che la invita a restare da lei. Più tardi vanno insieme a Passoscuro, nella casa di campagna, e qui litigano furiosamente. Dopo aver ascoltato dal notaio le disposizioni testamentarie, eccole in un appartamento del padre a viale Aventino: è abitato da una donna di colore che dice di essere stata l'ultima compagna dell'uomo. Al cimitero, il corpo viene caricato per essere sepolto a Passoscuro. Mentre è in corso l'operazione, Michela sul cellulare riceve una notizia: le azioni di una piantagione in Venezuela che il padre ha lasciato loro valgono 25 miliardi. Michela e Roberta non riescono a trattenere la contentezza.

CRITICA DI LE GIRAFFE

"Da 'Commesse' a 'Giraffe'. Da colleghe a sorelle Sabrina Ferilli e Veronica Pivetti hanno la stessa età ma una è romanaccia e l'altra una lumbard. Film concepito per il piccolo schermo, diretto (male) dall'ottimo produttore Claudio Bonivento, 'Le giraffe' offre poco e niente. Le due attrici recitano sbadatamente: Sabrina accavalla le gambe molto meglio negli spot sulla telefonia. Veronica fa una Melato wertmulleriana senza turbinii". (Fabio Bo, 'Il Messaggero', 20 ottobre 2000) "Uscito in sordina, con tutta evidenza solo perché la legge impone un passaggio in sala prima della tv, 'Le giraffe' ha il sapore datato della commedia anni '80, con la procace romana e la pedante milanese che battibeccano davanti alla bara di papà ma finisce con una morale politically correct tipica dei '90: è un'africana, ultima amata in ordine di tempo dal vecchio genitore donnaiolo, a dare un'involontaria lezione alle due ciniche ragazze riaccendendo affetti filiali e trasformandole da estranee in sorelle. Gli 84 minuti sono costellati di macchiette stantie e personaggi inessenziali: dall'ex fidanzato tonto della Ferilli, all'amica impicciona che litiga col marito calabrese, ai lumbard sempre attaccati al telefonino". (Cristiana Paternò, 'CinemaZip', 13 ottobre 2000)

INTERPRETI E PERSONAGGI DI LE GIRAFFE

Attore Ruolo
Sabrina Ferilli
Roberta Tiberi
Veronica Pivetti
Michela Tiberi
Alessandro Di Carlo
Massimo D'Alessandro
Paola Tiziana Cruciani
Federica
lascia un commento
Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming