Una nuova gamma completa di ETF sui titoli di Stato... | News | Amundi ETF

Amundi lancia una gamma completa di ETF sui titoli di Stato in euro a scadenza fissa

Comunicazione di Marketing
I rischi associati ad alcuni di questi comparti possono essere relativamente elevati: rischio di liquidità, rischio di controparte, rischio di credito, rischio operativo, rischio di capitale, rischio valutario. Per ulteriori dettagli sui rischi degli Amundi ETF, si prega di fare riferimento al Documento contenente le informazioni chiave (KID) e al prospetto dei fondi, disponibili in diverse lingue su richiesta o sul sito www.amundietf.com.
 

Amundi, primo asset manager europeo fra i primi 10 operatori a livello mondiale2 e leader europeo degli ETF2, annuncia il lancio della sua nuova gamma di ETF a scadenza fissa, concepita per combinare la prevedibilità dei rendimenti4 con un accesso semplice ai titoli di Stato in euro. Con commissioni di gestione4 di appena lo 0,09%, questi ETF a scadenza fissa offrono agli investitori competitività e flessibilità. 

Gli ETF a scadenza fissa consentono agli investitori di stimare il rendimento a scadenza del fondo nel giorno dell’investimento5, offrendo un livello di prevedibilità particolarmente ricercato nell'attuale contesto di mercato. Questi ETF, che hanno una scadenza come le obbligazioni, consentono agli investitori di gestire i loro portafogli in modo più efficace.

Gli ETF a scadenza fissa di Amundi replicano gli indici FTSE Russell che cercano un'esposizione ai titoli di Stato denominati in euro con scadenza 2027 o 2028. Da singoli paesi, come Italia o Germania, a esposizioni più ampie, gli investitori possono scegliere di investire in una nuova generazione di ETF a scadenza sui titoli di Stato in euro, con la possibilità di personalizzare l'allocazione dei loro portafogli e soddisfare obiettivi e vincoli di rischio nel tempo.

Benoit Sorel

Combinando visibilità e flessibilità, gli ETF a scadenza fissa di Amundi ci consentono di soddisfare la richiesta dei nostri clienti di soluzioni agili in grado cogliere i livelli di rendimento di oggi per finanziare i progetti di domani. Questa nuova offerta arricchisce ulteriormente la nostra attuale gamma di ETF obbligazionari e testimonia il nostro impegno nello sviluppo di valide soluzioni adatte a soddisfare le esigenze dei nostri clienti.

Benoit Sorel

Head of Amundi ETF, Indexing & Smart Beta


1. Fonte: IPE “Top 500 Asset Managers” pubblicato a giugno 2023, sulla base delle masse in gestione al 31/12/2022.
2. In base ai dati ETFGI a dicembre 2023, Amundi ETF è il principale emittente di ETF con headquarter in Europa sul mercato europeo.
3. I rendimenti non sono garantiti.

4. Le commissioni di gestione si riferiscono alle commissioni di gestione e ad altri costi amministrativi o di esercizio del fondo. Per maggiori informazioni su tutti i costi sostenuti per investire nel fondo, si prega di fare riferimento al Documento contenente le informazioni chiave (KID). Costi di transazione e commissioni possono applicarsi alla negoziazione di ETF.
5.  Nel caso in cui l'investitore venda prima della data di scadenza del fondo, potrebbe non beneficiare del rendimento stimato calcolato alla data di investimento. Si prega di notare che il rendimento a scadenza e l’importo iniziale dell’investimento non sono garantiti. Nel caso in cui l'investitore venda prima della data di scadenza del fondo, potrebbe non beneficiare del rendimento stimato calcolato alla data di investimento.

INFORMAZIONI IMPORTANTI 
CONTENUTI AD USO ESCLUSIVO DI INVESTITORI PROFESSIONALI 
La presente comunicazione è riservata a investitori professionali e non può essere distribuita al pubblico Questa è una comunicazione di marketing. Si prega di consultare il Prospetto e il Documento contenente le Informazioni Chiave (KID) prima di prendere una decisione finale di investimento. 

La presente comunicazione non costituisce né deve essere intesa come una ricerca in materia di investimenti, un’analisi finanziaria, una raccomandazione di investimento, un’offerta di acquisto o vendita di strumenti finanziari o una proposta contrattuale. Investire comporta dei rischi. Il valore dell’investimento e il rendimento che ne deriva possono aumentare così come diminuire e, al momento del disinvestimento, l’investitore potrebbe ricevere un importo inferiore rispetto a quello originariamente investito. I potenziali investitori devono esaminare se la natura, le caratteristiche e i rischi dell’investimento sono appropriati alla loro situazione. Per l’elenco completo dei rischi e dei costi e per ottenere ulteriori dettagli sul prodotto consultare il KID e il prospetto, disponibili su questo sito in formato elettronico. Possono verificarsi costi di transazione quando si negoziano gli ETF. L’investimento potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I risultati passati non sono indicativi di quelli futuri. La presente comunicazione non è rivolta alle “U.S. Person” secondo la definizione contenuta nel Regulation S della Securities and Exchange Commission («SEC») e nel Prospetto. Una sintesi delle informazioni sui diritti degli investitori e sui meccanismi di ricorso collettivo è reperibile in lingua inglese al seguente link: https://about.amundi.com/Metanav-Footer/Footer/Quick-Links/Legaldocumentation. La società di gestione può decidere di ritirare la notifica delle disposizioni adottate per la commercializzazione di quote, anche, se del caso, in relazione a categorie di azioni, in uno Stato membro rispetto alle quali aveva precedentemente effettuato una notifica. 
Le informazioni ivi contenute sono aggiornate al mese di maggio 2024. Questa comunicazione è stata redatta sulla base di fonti considerate affidabili alla data di redazione. Le opinioni, le informazioni ed i dati in essa contenuti possono essere modificati e aggiornati in qualsiasi momento, senza preavviso e a discrezione di Amundi. È vietato copiare, riprodurre, tradurre, modificare e distribuire la presente comunicazione salvo previa autorizzazione scritta di Amundi. Si declina qualsiasi responsabilità per decisioni di investimento assunte sulla base delle informazioni contenute in questo documento. 


Convidivi

Twitter

LinkedIn

Email