Passo indietro per il turismo svizzero in aprile
Il dato

Passo indietro per il turismo svizzero in aprile

Lo scorso mese si è registrata una flessione dei pernottamenti del 3,2% rispetto al corrispondente periodo dell'anno scorso, stando a una prima stima pubblicata dall'Ufficio federale di statistica
© CdT / Chiara Zocchetti
Ats
16.05.2024 14:33

Passo indietro per il turismo svizzero, dopo il 2023 da record e un primo trimestre 2024 ulteriormente in crescita: in aprile si è registrata una flessione dei pernottamenti del 3,2% rispetto al corrispondente periodo dell'anno scorso, stando a una prima stima pubblicata oggi pomeriggio dall'Ufficio federale di statistica (UST).

A incidere sul risultato complessivo è stata la marcata contrazione della domanda indigena, scesa del 5,6%, mentre per quanto riguarda gli ospiti provenienti dall'estero il calo si limita allo 0,8%. Non sono ancora note cifre assolute: sono state diffuse solo le tre percentuali indicate.

Aprile segna quindi un cambiamento di tendenza rispetto alle progressioni registrate in gennaio (+2,2%), febbraio (+3,8%) e marzo (+3,9%). Va peraltro anche detto che nel 2024 la Pasqua è stata più precoce (31 marzo) rispetto a quella del 2023 (9 aprile).

I valori diffusi oggi fanno parte della statistica sperimentale Hesta-Flash. Per avere i numeri assoluti, i dati disaggregati regionali e tutte le altre informazioni a cui ha abituato l'UST bisognerà attendere il 6 giugno.