Il caso della foresta storta di Krzywy Las in Polonia: perché gli alberi sono piegati?
0 risultati
video suggerito
video suggerito
14 Maggio 2024
17:30

Il caso della foresta storta di Krzywy Las in Polonia: perché gli alberi sono piegati?

Nella foresta di Krzywy Las, in Polonia, si trova un "bosco storto" formato da un centinaio di pini piegati come il collo di un cigno. Probabilmente gli alberi sono stati piantati dagli esseri umani negli anni '30 del '900, ma nessuno sa perché abbiano preso quella forma. Vediamo insieme le principali ipotesi del fenomeno.

41 condivisioni
Il caso della foresta storta di Krzywy Las in Polonia: perché gli alberi sono piegati?
foresta storta di Krzywy Las

La foresta di Krzywy Las, chiamata anche Crooked Forest (letteralmente, "foresta storta"), è un bosco localizzato nei territori occidentali della Polonia, a pochi chilometri dal confine tedesco, nel comune di Gryfino. È considerato un monumento naturale perché possiede delle caratteristiche uniche al mondo: Krzywy Las comprende circa un centinaio di pini storti o, per meglio dire, caratterizzati da un’ampia curvatura sempre orientata a nord. I tronchi di questi alberi, infatti, si inarcano con la convessità, cioè con la "pancia", rivolta verso nord, a un’altezza dal suolo compresa tra i 20 e i 50 centimetri, in un modo che ricorda vagamente la forma del collo di un cigno. La cosa veramente curiosa è la regolarità di queste forme, che si ripresentano in modalità pressoché identiche in decine di pini. Ma perché i tronchi di questi alberi sembrano piegati?

La verità è che le motivazioni di questo fenomeno sono ancor oggi un mistero e diverse leggende sono nate attorno al bosco storto, tanto da essere stato ribattezzato dalla popolazione locale “bosco delle fiabe”. La regolarità della curvatura e del suo orientamento fa pensare a un intervento umano, ma non esistono tracce storiche che lo testimonino, nonostante gli alberi non siano particolarmente antichi. Essendo alti poco più di dieci metri, dovrebbero avere tra gli 80 e i 90 anni. Sarebbero stati quindi piantati da mano umana intorno agli anni Trenta del secolo scorso, appena prima dello scoppio della Seconda guerra mondiale.

foresta storta di Krzywy Las alberi storti

Diverse ipotesi complottiste sono state formulate negli ultimi anni, compresa quelle che ritiene che gli alberi siano stati piegati da un UFO in fase di atterraggio. Altre teorie meno fantasiose associano la curiosa piegatura al passaggio di carri armati, mobilitati durante la guerra, sulle giovani piante appena nate e condannate così per sempre a crescere storte. Ma questo non spiegherebbe né la regolarità né il numero di alberi piegati.

La teoria più accreditata, invece, attribuisce il tutto a interventi umani mirati, messi in atto con il preciso intento di ottenere alberi con questa forma. Una potatura del tronco nei primi anni di vita potrebbe aver costretto i rami dei giovani pini a trasformarsi nel corpo principale dell’albero per garantirne la sopravvivenza. In questo modo falegnami e artigiani avrebbero avuto a disposizione fin da subito legname con forma ad arco da utilizzare per esempio nella realizzazione di piccole imbarcazioni, mobili o attrezzi.

pini storti di Krzywy Las polonia
Sfondo autopromo
Cosa stai cercando?
api url views