Home: Università Ca' Foscari Venezia

Università Ca' Foscari
Value in plurality

Scopri Ca’ Foscari

cafoscariNEWS

In primo piano

Focus ricerca

Antichi rituali magici ebraici e cristiani: l'ERC di J.Sanzo li compara

Joseph E. Sanzo, americano, proveniente dall’Università di Warwick in Gran Bretagna è venuto a Ca' Foscari, Dipartimento di Studi sull’Asia e sull’Africa Mediterranea, nel 2020 con un prestigioso progetto ERC, che ora è alle sue fasi conclusive. Gli abbiamo chiesto di raccontarci i risultati della sua ricerca

Eventi e cultura

Marco Polo: il podcast di Radio Ca' Foscari con Alessio Boni

700 anni fa moriva un mercante veneziano che sarebbe diventato il viaggiatore più famoso della sua epoca: Marco Polo. Radio Ca’ Foscari ha prodotto “Sulle tracce di Marco Polo”, un podcast sulla storia e sulle storie che stanno attorno a “Le Devisement Dou Monde” (“Il Milione”). Voce narrante di Alessio Boni.

Persone

A Carlo Beltrame il Premio "Venezia per il Mare" di Assonautica Venezia

Il prof. Carlo Beltrame, docente di archeologia marittima del nostro ateneo, è stato insignito del premio "Venezia per il Mare" da Assonautica Venezia durante l’edizione 2024 del Salone Nautico per la sua attività nel campo della ricerca subacquea.

Campus

Palestina-Israele, il comunicato del Consiglio di Amministrazione

Il Consiglio di Amministrazione accoglie e sottoscrive il comunicato uscito dal Senato Accademico del 22 maggio, e ne condivide le conclusioni, con particolare riferimento all’auspicio per un cessate il fuoco, all’avvio di programmi di accoglienza per studiosi delle zone di conflitto, e al processo di due diligence etica dei progetti attuali e futuri di Ca’ Foscari.

Ricerca
I migliori talenti per risolvere le sfide globali

1000+
ricercatori e ricercatrici

top 10
in Europa Marie Skłodowska-Curie Fellowships

4
dipartimenti d’eccellenza

Didattica
Una formazione d’avanguardia per un mondo che cambia

28
corsi di studio in lingua inglese

40+
lingue insegnate

35+
master

Servizi
I migliori servizi per accompagnare la carriera di studenti e studentesse

15,000+
stage

92%
di occupazione a 5 anni dalla laurea magistrale

1,000+
alloggi

Terza missione
Ricerca e didattica come impegno pubblico e sociale

500,000+
persone coinvolte l’anno

300+
eventi l’anno

16
spin-off

Internazionale
Esperienze globali per comprendere lingue, culture e civiltà

700+
scambi con l’estero

27
double and joint degrees

600+
stage internazionali

Ateneo
Qualità, efficienza, dinamicità e trasparenza

8
dipartimenti

19
centri

26,000+
alumni

Agenda

Caricamento...