Rasputin - Il demone nero : definition of Rasputin - Il demone nero and synonyms of Rasputin - Il demone nero (Italian)

My account

login

registration

   Advertizing E▼


 » 
Arabic Bulgarian Chinese Croatian Czech Danish Dutch English Estonian Finnish French German Greek Hebrew Hindi Hungarian Icelandic Indonesian Italian Japanese Korean Latvian Lithuanian Malagasy Norwegian Persian Polish Portuguese Romanian Russian Serbian Slovak Slovenian Spanish Swedish Thai Turkish Vietnamese
Arabic Bulgarian Chinese Croatian Czech Danish Dutch English Estonian Finnish French German Greek Hebrew Hindi Hungarian Icelandic Indonesian Italian Japanese Korean Latvian Lithuanian Malagasy Norwegian Persian Polish Portuguese Romanian Russian Serbian Slovak Slovenian Spanish Swedish Thai Turkish Vietnamese

definition - Rasputin - Il demone nero

definition of Wikipedia

   Advertizing ▼

Wikipedia

Partecipa all'assemblea di Wikimedia Italia il 20 marzo a Pistoia

Rasputin - Il demone nero

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

<imagemap>Immagine:Segui progetto.png|20px

default Progetto:Cinema/Filmdesc none</imagemap> Rasputin - Il demone nero

{{{immagine}}}
{{{didascalia}}}
Titolo originale:Rasputin
Lingua originale:inglese
Paese:Stati Uniti
Anno:1996
Durata:135 min
Colore:colore
Audio:sonoro
Rapporto:{{{ratio}}}
Genere:drammatico, storico
Regia:Uli Edel
Soggetto:Peter Pruce
Sceneggiatura:Peter Pruce
Produttore:Nick Gillott
Produttore esecutivo:{{{produttoreesecutivo}}}
Casa di produzione:{{{casaproduzione}}}
Distribuzione (Italia):{{{distribuzioneitalia}}}
Storyboard:{{{nomestoryboard}}}
Art director:{{{nomeartdirector}}}
Character design:{{{nomecharacterdesign}}}
Mecha design:{{{nomemechadesign}}}
Animatori:{{{nomeanimatore}}}
{{{nomedoppiatorioriginali}}}
{{{nomedoppiatoriitaliani}}}
Episodi:
Fotografia:Elemér Ragályi
Montaggio:Seth Flaum, Dan Rae
Effetti speciali:Sergei Maslikov, Ferenc Ormos, Alan Whibley
Musiche:
Tema musicale:{{{temamusicale}}}
Scenografia:Miljen Kreka Kljakovic
Costumi:
Trucco:{{{nometruccatore}}}
Sfondi:{{{nomesfondo}}}
  • Emmy Award ad Alan Rickman come attore protagonista in un film per la tv
  • Emmy Award a Greta Scacchi come attrice non protagonista in un film per la tv
  • Golden Globe ad Alan Rickman come attore protagonista in un film per la tv
  • Golden Globe ad Ian McKellen come attore non protagonista in un film per la tv
  • Golden Satellite Award ad Alan Rickman come attore protagonista in un film per la tv
  • Screen Actors Guild Award ad Alan Rickman come attore protagonista in un film per la tv
Sequel:{{{nomesequel}}}
Si invita a seguire le linee guida del Progetto Film

Rasputin - Il demone nero (Rasputin) è un film TV del 1996 diretto da Uli Edel.

Il film non è stato distribuito in Italia nelle sale cinematografiche, ma ha avuto solo una distribuzione in home video e sulle reti satellitari televisive.

Indice

Trama

Il film racconta (non precisamente nell'ordine esatto) la storia di Grigorij Rasputin il monaco russo che si insediò alla corte dello Zar Nicola II di Russia entrando nelle grazie della Famiglia Reale.
Rasputin (Alan Rickman) si reca a San Pietroburgo dopo aver affermato di aver visto avvenire parecchi miracoli e di aver avuto una visione della Vergine Maria. Durante quest'affermazione (che avviene in una chiesa durante una messa), i fedeli e il prete stesso gli credono e, grazie al suo incredibile fascino e capacità di persuasione quasi ipnotica, viene considerato quasi come un beato vivente.
Il suo spiccato magnetismo nel presentare le sue affermazioni gli vale un invito al Palazzo Reale al cospetto della Zarina Alessandra (Greta Scacchi). Quest'ultima viene a sapere di lui dal prete dal quale si reca e lo fa chiamare perché potrebbe aiutare (con la sua presunta "unzione miracolosa") il figlio Aleksej che soffre di emofilia.
Durante questa prima udienza al capezzale del bambino, Rasputin riesce a tranquillizzare il piccolo e a fargli sparire il gonfiore ed il dolore ad una gamba che lo costringeva a letto da parecchi mesi.
Il giorno dopo questo episodio, Aleksej si alza dal letto non presentando più i segni lividi che lo avevano costretto a star fermo. La Zarina si convince quindi che Rasputin è un messaggero di Dio e decide di affidare a lui la completa cura del piccolo anche se alcuni informatori dello Zar Nicola II (Ian McKellen) le dicono in più di un'occasione che il monaco non è quel santo che sembra. Egli infatti passa la sua vita ad ubriacarsi e a passare da una donna di strada all'altra.
Questo attaccamento della Zarina verso Rasputin diventerà deleterio per il futuro della Russia nonostante lo Zar provi in più di un'occasione di allontanarlo dalla corte. Un gruppo di ultra-monarchici organizza una trappola per il monaco decidendo che l'unico modo per allontanarlo dalla corte è ucciderlo.
Rasputin durante una serata in cui viene invitato a cena dal Principe Yusupov mangia dei dolci che erano stati precedentemente avvelenati con del cianuro ma con grande sorpesa del Principe non muore ma, anzi, non ottiene nessun effetto.
Questa reazione fa sì che preso dal panico, il Principe e gli altri del gruppo monarchico gli sparano per ucciderlo definitivamente e poi gettano il suo corpo nelle acque gelide del fiume Moika.

Analisi del film

La pellicola è una romanzata versione del rapporto tra Rasputin e la Zarina Alessandra. L'interpretazione vale ad Alan Rickman un Emmy e un Golden Globe come attore protagonista.

Voci correlate

Collegamenti esterni

 

All translations of Rasputin - Il demone nero


sensagent's content

  • definitions
  • synonyms
  • antonyms
  • encyclopedia

Webmaster Solution

Alexandria

A windows (pop-into) of information (full-content of Sensagent) triggered by double-clicking any word on your webpage. Give contextual explanation and translation from your sites !

Try here  or   get the code

SensagentBox

With a SensagentBox, visitors to your site can access reliable information on over 5 million pages provided by Sensagent.com. Choose the design that fits your site.

Business solution

Improve your site content

Add new content to your site from Sensagent by XML.

Crawl products or adds

Get XML access to reach the best products.

Index images and define metadata

Get XML access to fix the meaning of your metadata.


Please, email us to describe your idea.

WordGame

The English word games are:
○   Anagrams
○   Wildcard, crossword
○   Lettris
○   Boggle.

Lettris

Lettris is a curious tetris-clone game where all the bricks have the same square shape but different content. Each square carries a letter. To make squares disappear and save space for other squares you have to assemble English words (left, right, up, down) from the falling squares.

boggle

Boggle gives you 3 minutes to find as many words (3 letters or more) as you can in a grid of 16 letters. You can also try the grid of 16 letters. Letters must be adjacent and longer words score better. See if you can get into the grid Hall of Fame !

English dictionary
Main references

Most English definitions are provided by WordNet .
English thesaurus is mainly derived from The Integral Dictionary (TID).
English Encyclopedia is licensed by Wikipedia (GNU).

Copyrights

The wordgames anagrams, crossword, Lettris and Boggle are provided by Memodata.
The web service Alexandria is granted from Memodata for the Ebay search.
The SensagentBox are offered by sensAgent.

Translation

Change the target language to find translations.
Tips: browse the semantic fields (see From ideas to words) in two languages to learn more.

 

5485 online visitors

computed in 0.031s

I would like to report:
section :
a spelling or a grammatical mistake
an offensive content(racist, pornographic, injurious, etc.)
a copyright violation
an error
a missing statement
other
please precise: