Ci credi se ti diciamo che scegliere i luoghi più belli tra oltre 20.000 palazzi, forti e residenze in Germania è stata dura? La Germania vanta una storia estremamente ricca, che spiega la presenza di molti castelli: il più antico del Paese è il Castello di Meersburg, eretto nel VII secolo.

Molti dei palazzi e castelli che ti suggeriamo sono stati costruiti o ristrutturati nel XVIII o nel XIX secolo e la maggior parte sembra essere il tipico castello delle fiabe a cui si è ispirato Walt Disney. Possono essere romanici, barocchi, rinascimentali o rococò, ma sono comunque tutti estremamente romantici.

  • 1

    Castello di Neuschwanstein

    Un castello da favola

    Castello di Neuschwanstein
    • Storia
    • Foto

    Il Castello di Neuschwanstein, realizzato nel XIX secolo in stile neo-romanico, sorge sulla sommità di una collina a ridosso del confine con l'Austria.

    Walt Disney ne rimase talmente affascinato che lo scelse come modello per i suoi film d'animazione, come Cenerentola e La bella addormentata nel bosco. Non c'è quindi da stupirsi se è uno dei castelli più visitati di tutta Europa: qui la realtà supera davvero la fantasia. Per scoprire tutti i segreti che racchiude, partecipa a una delle visite guidate. Durano circa 35 minuti e ti portano a esplorare il castello in lungo e in largo. Ricordati di indossare delle scarpe comode perché ci sono tantissime scale. Purtroppo non è possibile scattare foto all'interno del castello.

    Posizione: Neuschwansteinstraße 17, 87645 Schwangau, Germania

    Orario di apertura: Dal 1° aprile al 15 ottobre: tutti i giorni dalle 09:00 alle 18:00; dal 16 ottobre al 31 marzo: tutti i giorni dalle 10:00 alle 16:00

    Mappa
  • 2

    Castello di Hohenzollern

    La dimora della nobile dinastia prussiana

    Castello di Hohenzollern
    • Storia
    • Foto

    Il Castello di Hohenzollern, nel sud-ovest della Germania, domina il paesaggio circostante da un'altitudine di 885 metri, sulla cima del Monte Hohenzollern. L'edificio come lo vediamo oggi venne realizzato a metà del XIX secolo sulle rovine di 2 precedenti castelli ed è un eccezionale esempio di architettura militare e neogotica. Gli interni riccamente decorati e la visuale della pianura sottostante tolgono letteralmente il fiato. Il Castello di Hohenzollern offre anche visite guidate in inglese a prezzi contenuti, oltre a 2 ristoranti e negozi di souvenir.

    Posizione: 72379 Burg Hohenzollern, Germania

    Orario di apertura: Dal 16 marzo al 31 ottobre: tutti i giorni dalle 10:00 alle 17:30; dal 1° novembre al 15 marzo: tutti i giorni dalle 10:00 alle 16:30

    Mappa
  • 3

    Castello di Heidelberg

    La residenza dei Conti Palatini

    Castello di Heidelberg
    • Famiglie
    • Storia
    • Foto

    Pur essendo parzialmente in rovina, il Castello di Heidelberg è un edificio dal fascino indescrivibile. Adagiato sul pendio settentrionale del Königstuhl, domina il centro storico di Heidelberg e risalta in mezzo al verde della vegetazione grazie alla tonalità calda delle sue pareti in pietra arenaria. Il castello è una delle prime opere del Rinascimento tedesco, come testimoniano le splendide statue sulla facciata dell'edificio Ottheinrich. Il complesso, circondato da un bel giardino, ospita anche il Museo Tedesco della Farmacia e un ristorante. Per visitare gli interni, partecipa una visita guidata (in inglese).

    Posizione: Schlosshof 1, 69117 Heidelberg, Germania

    Orario di apertura: Tutti i giorni dalle 08:00 alle 18:00

    Mappa
  • 4

    Castello di Schwerin

    L'ex residenza dei duchi del Meclemburgo

    Castello di Schwerin
    • Coppie
    • Storia
    • Foto

    Il Castello di Schwerin sorge maestoso su un'isola dell'omonimo lago e si riflette sull'acqua dando vita a suggestivi giochi di luci e di colori. Realizzato per la prima volta nel X secolo, il castello ha subito varie trasformazioni. Un tempo era la dimora dei duchi del Meclemburgo, mentre oggi ospita la sede del parlamento dello stato federato del Meclemburgo-Pomerania Anteriore. Fortunatamente è possibile visitare i suoi ricchissimi interni, perché buona parte dell'edificio è adibita a museo. Se vuoi approfondire la storia del castello, sono disponibili audio guide in inglese. Dopo la visita, fermati in uno dei ristoranti che trovi nelle immediate vicinanze.

    Posizione: Lennéstraße 1, 19053 Schwerin, Germania

    Orario di apertura: Dal 15 aprile al 14 ottobre: da martedì a domenica dalle 10:00 alle 18:00; dal 15 ottobre al 14 aprile: da martedì a domenica dalle 10:00 alle 17:00. Chiuso il lunedì.

    Mappa
  • 5

    Castello di Wartburg

    Un castello ricco di storia e di segreti

    Castello di Wartburg
    • Coppie
    • Storia
    • Foto

    Il Castello di Wartburg è un luogo dove la vera protagonista è la storia. È stato infatti il nascondiglio di Martin Lutero, il fondatore della riforma protestante, ed è proprio nelle sue stanze che il teologo ha tradotto in gran segreto il Nuovo Testamento. Il castello, costruito tra il XII e il XV secolo a ridosso di un vertiginoso dirupo di 410 metri, è annoverato come Patrimonio mondiale dell'umanità UNESCO. I suoi interni sono stati restaurati nel corso del XIX secolo e oggi ospitano un museo che espone collezioni artistiche straordinarie. Il castello offre visite guidate in inglese, oltre a una buona scelta di ristoranti adatti a tutte le tasche.

    Posizione: Auf der Wartburg 1, 99817 Eisenach, Germania

    Orario di apertura: Da aprile a ottobre: tutti i giorni dalle 08:30 alle 20:00; da novembre a marzo: tutti i giorni dalle 08:30 alle 17:00

    Mappa
  • 6

    Zwinger

    Visita 3 musei in una splendida ambientazione barocca

    Zwinger
    • Coppie
    • Storia
    • Foto

    Lo Zwinger è un elegante complesso architettonico in stile barocco a nord del centro di Dresda. In passato era utilizzato dalla Corte di Dresda come aranciera e galleria espositiva, mentre oggi è la sede di ben 3 musei, la Galleria degli Antichi Maestri, la Collezione di Porcellane e il Salone della Matematica e della Fisica. Con le sue armoniose linee barocche e il grande giardino, lo Zwinger è una delle attrazioni più famose di Dresda. Raggiungi il bar e ristorante sul tetto del palazzo per ammirare il complesso in tutta la sua bellezza.

    Posizione: Sophienstraße, 01067 Dresda

    Orario di apertura: Da aprile a ottobre, tutti i giorni dalle 06:00 alle 22:30; da novembre a marzo, tutti i giorni dalle 10:00 alle 18:00

    Mappa
  • 7

    Castello di Nordkirchen

    L'equivalente tedesco della reggia di Versailles

    Castello di Nordkirchen
    • Coppie
    • Storia
    • Foto

    Noto come la "Versailles della Vestfalia", il Castello di Nordkirchen è stato costruito all'inizio del XVIII secolo, quasi 1 secolo dopo la realizzazione della residenza reale francese. Circondato da un parco di 170 ettari, è la tenuta più grande di tutta la Vestfalia. Gli interni si possono visitare solo su appuntamento, mentre puoi accedere liberamente ai suoi giardini barocchi e all'inglese. Dedica qualche ora a esplorarli e troverai delle piacevoli sorprese, come alberi secolari, un'aranciera e anche un labirinto.

    Posizione: Schloß 1, 59394 Nordkirchen, Germania

    Orario di apertura: Tutti i giorni dalle 09:00 alle 18:00 (visita del palazzo solo su appuntamento)

    Mappa
  • 8

    Castello di Drachenburg

    Una residenza da sogno in stile barocco

    Castello di Drachenburg
    • Coppie
    • Storia
    • Foto

    Realizzato alla fine del XIX secolo per volere del barone Stephan von Sarter, il Castello di Drachenburg è uno splendido esempio di architettura barocca. Il castello, che svetta tra gli alberi su una collina affacciata sul Reno, è stato dichiarato monumento nazionale. Non perderti questo luogo magico e i suoi dintorni, dove puoi fare moltissime passeggiate in mezzo al verde. Se la fame chiama, lungo la strada che porta al castello ci sono 2 ristoranti.

    Posizione: Drachenfelsstraße 118, 53639 Königswinter, Germania

    Orario di apertura: Gennaio e febbraio: tutti i giorni dalle 12:00 alle 17:00; da marzo a giugno, tutti i giorni dalle 11:00 alle 18:00; luglio e agosto, tutti i giorni dalle 11:00 alle 19:00; da settembre a novembre, tutti i giorni dalle 12:00 alle 17:00

    Mappa
  • 9

    Castello di Charlottenburg

    Un palazzo spettacolare nel cuore di Berlino

    Castello di Charlottenburg
    • Coppie
    • Storia
    • Foto

    Il Castello di Charlottenburg, nell'omonimo quartiere, è una delle attrazioni turistiche più celebri della capitale tedesca. Realizzato alla fine del XVII secolo, un tempo era la residenza estiva della famiglia reale. Le linee architettoniche e i ricchi interni fondono in maniera magistrale elementi barocchi e rococò. Il complesso ospita un museo e delle gallerie espositive che raccontano la storia delle dinastie reali tedesche. All'ingresso puoi prendere gratuitamente un'audioguida in inglese. Se vuoi fare una pausa durante la tua visita, il Palace Garden Café, nella Piccola Aranciera, è un posto esclusivo immerso in un'ambientazione piacevole.

    Posizione: Spandauer Damm 20-24, 14059 Berlino

    Orario di apertura: Da novembre a marzo: dalle 10:00 alle 17:00, da aprile a ottobre: dalle 10:00 alle 18:00 (chiuso il lunedì)

    Mappa
  • 10

    Castello di Lichtenstein

    Il castello nato da un romanzo

    Castello di Lichtenstein
    • Coppie
    • Storia
    • Foto

    Il Castello di Lichtenstein, ispirato all'omonimo romanzo di Wilhelm Hauff, viene spesso descritto come "il castello delle favole del Württemberg" e non è difficile capire perché. Costruito su una rupe a 250 metri di altezza nei pressi del paesino di Honau, nel Baden-Württemberg, questo castello neogotico è a strapiombo sulla vallata sottostante, in un'ambientazione che ricorda né più né meno quella delle fiabe. Il castello è di proprietà privata. Vengono organizzate visite guidate di 30 minuti. Anche se sono disponibili solo in tedesco, non lasciarti scoraggiare: puoi comunque seguire il tour e leggere la brochure in inglese. A onor del vero, il castello è più piccolo di come appare nelle foto ma è comunque molto affascinante. Anche se il nome può generare un po' di confusione, il Castello di Lichtenstein non ha niente a che vedere con il piccolo principato racchiuso tra l'Austria e la Svizzera, che tra l'altro si scrive con una "e" in più (Liechtenstein).

    Posizione: Schloß Lichtenstein 1, 72805 Lichtenstein, Germania

    Orario di apertura: Tutti i giorni dalle 09:00 alle 17:30 (novembre, dicembre e marzo: dalle 10:00 alle 16:00, chiuso a gennaio e febbraio)

    Mappa
Stephan Audiger | Viaggiatore seriale