Reati fallimentari

11 September 2023
Bancarotta: una via di uscita per l’amministratore di fatto?

Bancarotta: una via di uscita per l’amministratore di fatto?

Federico Villa - Avvocato in Bergamo
Il Tribunale di Milano, Sezione del Giudice per le Indagini Preliminari, con la sentenza n. 1889/2023 torna a occuparsi della posizione giuridica dell...
Tribunale di Milano, Sezione del Giudice per le Indagini Preliminari, sentenza 15 maggio 2023, n. 1889
19 May 2023
Bancarotta: il liquidatore ha diritto al compenso ma non deve esagerare...

Bancarotta: il liquidatore ha diritto al compenso ma non deve esagerare...

Ciro Santoriello - Procuratore aggiunto presso il Tribunale di Cuneo
Il liquidatore della società, essendo un creditore della stessa, nel caso provveda ad autoliquidarsi il compenso stabilità dall'assemblea dei soci non...
Cassazione penale, Sez. V, sentenza 20 aprile 2023, n. 16931
15 March 2023
Dal falso in bilancio alla bancarotta il passo è breve

Dal falso in bilancio alla bancarotta il passo è breve

Ciro Santoriello - Procuratore aggiunto presso il Tribunale di Cuneo
Integra il reato di bancarotta impropria la condotta dell'amministratore che, esponendo nel bilancio dati non corrispondenti al vero, al fine di occul...
Cassazione penale, Sez. V, sentenza 9 marzo 2023, n. 9958
14 October 2022
Le ricadute penali del CCII: nuovi spazi per la responsabilità penale dei sindaci

Le ricadute penali del CCII: nuovi spazi per la responsabilità penale dei sindaci

Fabio Di Vizio - Sostituto Procuratore presso il Tribunale di Firenze, in servizio presso il Comitato direttivo della SSM
I doveri segnaletici ex art. 25-octies, comma 1, CCII, stimolati da fonti informative assai più vaste e penetranti che in passato, in uno coi poteri e...
Codice della crisi d'impresa e dell'insolvenza
25 July 2022
Verso la riforma dei reati fallimentari

Verso la riforma dei reati fallimentari

Anna Larussa
Anna Larussa - Avvocato
Le conclusioni e le proposte contenute nella relazione della Commissione ministeriale incaricata di rivedere la disciplina penale della crisi d'impresa

Formazione

Novità editoriali

Vedi Tutti
Gli organi nel vigente codice della crisi d'impresa
Risparmi 5% € 80,00
€ 76,00
Commentario breve alle leggi su crisi di impresa e insolvenza
Risparmi 5% € 210,00
€ 199,50
Manuale dell'esecuzione forzata
Risparmi 5% € 140,00
€ 133,00
Il Pignoramento
Risparmi 13% € 55,00
€ 48,00
Excel per prevenire la crisi
Risparmi 5% € 35,00
€ 33,25
Il Fallimento e le altre procedure concorsuali
Risparmi 20% € 305,00
€ 244,00
Il nuovo codice della crisi d'impresa e dell'insolvenza
Risparmi 5% € 60,00
€ 57,00
eBook - Direttiva insolvency ed effetti sul codice della crisi
€ 14,90
Transazione fiscale nel codice della crisi
Risparmi 30% € 45,00
€ 31,50
Il riparto nelle procedure concorsuali (R.D. n. 267/1942, D.Lgs. n. 14/2019)
Risparmi 30% € 50,00
€ 35,00
Evoluzione degli organi della crisi d'impresa
€ 72,00
Le azioni di responsabilità nelle procedure concorsuali
Risparmi 30% € 75,00
€ 52,50
Formulario dell'esecuzione forzata
Risparmi 30% € 100,00
€ 70,00
Commissario e liquidatore giudiziale
Risparmi 30% € 85,00
€ 59,50
Crisi d'impresa e procedure concorsuali
Risparmi 30% € 260,00
€ 182,00
Reati e crisi d'impresa
Risparmi 30% € 50,00
€ 35,00