Danelija, Georgij Nikolaevič nell'Enciclopedia Treccani - Treccani - Treccani

Danelija, Georgij Nikolaevič

Enciclopedia on line

Regista cinematografico sovietico (Tbilisi 1930 - Mosca 2019). Il suo primo lungometraggio (Serëza) è del 1960, girato assieme a I. Talankin. Due anni dopo dirige Put´ k pričalu ("La via verso il pontile"). La vena satirica e l'inventiva di racconto, caratteristiche principali di D., si rivelano in Ja šagaju po Moskve ("A zonzo per Mosca", 1964) e soprattutto in Tridcat ´ tri ("Trentatré", 1965), e trovano conferma in Afonia (1975). Le radici culturali georgiane sono ben avvertibili in tutte queste opere, nella capacità di mescolare stili e umori diversi, provocando spesso accostamenti stranianti (tipica in questo senso la presenza della morte nella commedia Ne gorjuj!, "Non te la prendere!", 1969). Tra i film successivi vanno ricordati Osennij marafon ("Maratona d'autunno", 1979), Slezy kapoli ("Cadevano le lacrime", 1983),  Kin-dza-dza (1987), Pasport (1990), Oryol i reshka (1995), Fortuna (2000) e la pellicola di animazione Ku! Kin-dza-dza (2013).

© Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani - Riproduzione riservata

-ALT
CATEGORIE
TAG

Tbilisi

Afonia

Mosca

-ALT
-ALT