Palla di neve - Piante da Giardino - Palla di neve pianta

Palla di neve

Le variet� di viburno e la palla di neve

Quello del Viburnum � un genere di piante che appartiene alla famiglia delle Caprifoliaceae, molto diffuso in Europa, in America e in Asia. Al genere appartengono molte specie differenti, tutte caratterizzate da una rigogliosa fioritura, che fa s� che il viburno sia genericamente molto apprezzato per la decorazione di parchi e giardini. Oltre al Viburnum lantana, al Viburnum dentatum, e al Viburnum prunifolium, uno dei pi� diffusi � il viburnum opulus.Il viburnum opulus � noto anche come palla di neve, o pallone di maggio, per via della caratteristica forma che assumono i suoi fiori. Essi infatti si raggruppano in sfere candide, fortemente ornamentali anche se non particolarmente profumate. Del viburnum opulus si usano anche i fiori recisi per realizzare composizioni, o da dare in dono come augurio di felicit�.
Disegno botanico del viburnum opulus, o palla di neve

I Consigli Dell'Esperto Cycasana Concime Specifico per Cycas

Prezzo: in offerta su Amazon a: 12€


Le caratteristiche del viburno palla di neve

Cespuglio di viburno palla di neve in piena fioritura Le caratteristiche della pianta chiamata palla di neve sono molto simili a quelle degli altri tipi di viburno. Si tratta di un arbusto che a volte pu� anche assumere la forma di un piccolo albero, la cui altezza pu� arrivare fino ai 4 metri di altezza. In genere per� nei giardini lo si mantiene alle dimensioni di un cespuglio. Le sue foglie hanno doppia pagina, ovvero la parte superiore � di colore verde, mentre quella inferiore � gialla, tendente al verde. La loro forma � arrotondata, con l'apice appuntito. La corteccia si presenta di colore marrone chiaro, e tende a fessurarsi quando la pianta � vecchia. Le radici sono molto ramificate, e mediamente profonde. La fioritura inizia nel mese di maggio, e termina con la produzione di bacche, o drupe, di colore rosso acceso, che spesso durano per tutto l'inverno.

  • siepeviburnolucido Il viburnum lucidum non � altro che una cultivar del comunissimo viburnum tinus, diffuso, quest�ultimo, anche come spontaneo nella nostra penisola. La siepe di viburno � una valida alternativa a quel...
  • Disegno botanico del viburnum tinus Il viburnum tinus appartiene alla famiglia delle Caprifoliaceae ed � una specie arbustiva esistente in natura in circa 200 specie differenti. Si trova diffuso in tutta l'area del Mediterraneo, dall'Eu...
  • Siepe di viburnum lucidum La siepe di viburno lucido rappresenta la soluzione ideale quando si desidera recintare uno spazio esterno ottenendo al tempo stesso un piacevole effetto ornamentale. Gli arbusti di viburnum lucidum, ...
  • Viburno pianta L'arbusto proviene dal vecchio continente, oltre che dall'Asia e dall'America, e fa parte del raggruppamento tassonomico mediamente dimensionato delle Caprifoliaceae. Di varie grandezze e dimensioni, ...

Euonymus Livornese Pianta in vaso di Euonymus Livornese - 40 Piante in vaso 7x7

Prezzo: in offerta su Amazon a: 63,99€


Come coltivare il viburnum opulus

Infiorescenze di viburno palla di neve Il viburno palla di neve � sovente usato per formare delle siepi o delle bordure, in quanto non solo � una pianta molto bella, sia quando � ricoperta di fiori, che quando � adornata dalle sue bacche; ma anche perch� � molto resistente e non necessita di molte cure. Affinch� la fioritura sia abbondante, si dovrebbe sempre avere cura di non piantarla in una zona tropo soleggiata, perch� preferisce la mezza ombra. Si pu� coltivare anche in vaso. Il terreno di cui necessita non deve avere caratteristiche particolari, basta un comune terriccio da giardino arricchito da concime organico, e soprattutto che sia drenante e non dia vita a ristagni di acqua. Il viburnum opulus non ha bisogno infatti di essere annaffiato spesso, tranne che in periodi di particolare siccit�. Se piantato in vaso per� ha bisogno di avere dell'acqua con regolarit�.


Palla di neve: Come curare il viburno palla di neve

Bacche di viburno palla di neve Il viburnum opulus non deve mai essere potato prima della fioritura, perch� la comprometterebbe, ma solo una volta che essa si � completamente esaurita. Si devono eliminare i rami in eccesso, che rovinano la sua complessiva forma tondeggiante, e ovviamente quelli morti. Molti invece commettono l'errore di potare la pianta tra autunno ed inverno, ma questo significa solo che la primavera successiva non produrr� che pochissimi dei suoi caratteristici e splendidi fiori. Bisogna fare attenzione che animali di piccola taglia o bambini non ingeriscano nessuna delle parti di questa pianta, che sono tutte tossiche, specie le bacche. Queste ultime dunque non devono essere mangiate, ma si possono usare, tanto quanto i fiori, a scopo ornamentale, anche per decorare la casa, poich� hanno un bel colore rosso vivo.


Guarda il Video

COMMENTI SULL' ARTICOLO