Potsdam: cosa fare, cosa vedere e dove dormire - Germania.info

Potsdam

Potsdam è la capitale del Brandeburgo e l'antica sede reale del Regno di Prussia. Da visitare lo splendido Palazzo Sanssouci, patrimonio Unesco.

Potsdam, sul fiume Havel, a soli 25 km a sud-ovest del centro di Berlino, è un gioiello segreto dello stato federale di Brandeburgo. Facilmente raggiungibile con la S-Bahn, l’ex sede reale prussiana è una meta raggiunta da molti turisti che si trovano nella capitale tedesca e che sono in cerca di una gita fuori porta.

La città è anche l’ideale per una pausa di qualche giorno dalla metropoli: Potsdam attira infatti i visitatori con i suoi splendidi giardini e palazzi, che sono rientrati di diritto nel Patrimonio Mondiale UNESCO nel 1990.

Cosa vedere a Potsdam

Oggi la città è un centro industriale e scientifico di rilievo, una rinomata sede universitaria ma soprattutto una meta turistica per i bei monumenti, palazzi e parchi che sono stati dichiarati patrimonio dell’umanità dall’UNESCO.

Palazzo di Sanssouci e parco

1Maulbeerallee, 14469 Potsdam, Germania

Il Palazzo di Sanssouci è uno spettacolare edificio in stile rococò. Visitate la sala ovale, la Piccola Galleria, la sala concerti con i suoi grandi murales, la Biblioteca e la sala Voltaire. Vale poi la pena includere nella propria visita le splendide Neue Kammern.

Il Parco di Sanssouci è un luogo in cui si intrecciano splendidi giardini, edifici e opere d’arte ed è un piacere girarlo a piedi: non perdetevi la bella Grotta del Nettuno, i busti dei quattro Mori, e la splendida Galleria dell’Orange Roundel con i suoi numerosi dipinti del XVII secolo.

Acquista il biglietto da 25,00 €

Il nuovo palazzo a Sanssouci

2Am Neuen Palais, 14469 Potsdam, Germania

Il Neues Palais Sanssouci

Il nuovo palazzo, o Neues Palais in tedesco, fu costruito tra il 1763 e il 1769. L’interno è decorato sontuosamente, in particolare nella Sala dei Marmi, negli appartamenti di Stato e nel Teatro.

Il palazzo contiene mobili preziosi, immagini, porcellane e opere d’arte. Di fronte al Nuovo Palazzo si trovano poi il Tempio Antico e il Tempio dell’Amicizia, costruiti sulla base di schizzi di Federico il Grande.

Il Vecchio Municipio

3Am Alten Markt, 14467 Potsdam, Germania

Nell’Alter Markt di Potsdam, ossia la vecchia piazza del mercato, sorge l’ex municipio, o Altes Rathaus. Oggi noto per essere sede di eventi culturali e attività, questo splendido edificio barocco fu costruito nel 1753.

Della struttura originale, l’unico elemento che è rimasto è una figura dorata di Atlante con il mondo sulla schiena. Ampiamente ricostruito dopo la Seconda Guerra Mondiale, l’edificio è utilizzato per mostre e concerti, e ospita il Museo di Potsdam con le sue belle collezioni legate all’arte, alla cultura e alla storia locali.

Il parco di Neuer Garten e Marmorpalais

4Am Neuen Garten, 14467 Potsdam, Germania

L’altro grande parco di Potsdam, il Neuer Garten, si trova sulle sponde del lago Heiliger e copre un’area di oltre 100 ettari. Splendidamente paesaggistico nello stile del tardo 18° secolo, doveva riflettere lo stile di una tenuta rurale inglese.

I giardini sono un po’più formali, ma sicuramente conservano il loro splendore originale. Un punto culminante della vostra visita dovrebbe essere il bel Marmorpalais, un edificio in mattoni neoclassici costruito tra il 1787 e il 1791.

Schloss Cecilienhof

5Im Neuen Garten, 14469 Potsdam, Germania

All’interno del Neuer Garten, uno dei più interessanti dei tanti edifici che vi si trovano è Schloss Cecilienhof. Costruito tra il 1914 e il 1917 in stile casa di campagna inglese, Cecilienhof è noto per essere stato il luogo in cui si tenne la conferenza di Potsdam del luglio-agosto 1945 tra gli Stati Uniti (Truman), il Regno Unito (Churchill) e l’URSS (Stalin) alla fine della seconda guerra mondiale.

L’edificio è meravigliosamente conservato nello stato in cui si trovava durante la conferenza – inclusa la sala conferenze principale.

Holländisches Viertel, il quartiere olandese

6Friedrich-Ebert-Straße 88, 14467 Potsdam, Germania

A nord di Bassinplatz si trova il famoso quartiere olandese, l’Holländisches Viertel, con 134 incantevoli case in mattoni rossi, con finestre, infissi e finiture bianche.

Aperta tra il 1737 e il 1742 da artigiani olandesi, questa comunità è la più grande collezione di case in stile olandese al di fuori dei Paesi Bassi. Copre quattro isolati, ed è molto popolare tra i turisti, che si affollano qui per le sue numerose boutique, i bar e i ristoranti.

Mettete in conto alcune ore per esplorare la zona, sentendovi per qualche attimo in un’altra nazione! Incamminatevi poi verso il percorso pedonale che porta a Brandenburger Strasse.

Il quartiere di Alexandrowka

7Russische Kolonie 2, 14469 Potsdam, Germania

Uno dei quartieri più insoliti di Potsdam, che vale sicuramente la pena esplorare, è Alexandrowka. Si tratta di una colonia russa che fu un dono di Federico Guglielmo III al suo amico Karl Alexander nel 1820.

I primi residenti erano i cantanti di un coro militare russo che aveva molto deliziato il re. I discendenti dei coloni originari vivono ancora nelle case in legno, chalet circondati da giardini e frutteti.

Mappa

Nella mappa seguente potete vedere la posizione dei principali luoghi di interesse citati in questo articolo

Tour guidati a Potsdam

Molti turisti scelgono di visitare Potsdam con una escursione in giornata, magari da Berlino: è sicuramente il modo più comodo per visitare la città e le sue attrazioni.

Cosa fare a Potsdam

A Potsdam vi sono numerose cose da fare, tra parchi a tema e quartieri frequentati e alla moda, ricchi di caffè, ristoranti e botteghe d’artigianato.

Filmpark Babelsberg

Collegato agli attuali studi cinematografici di Babelsberg, questo parco di divertimenti a tema cinematografico propone spettacoli di animali, visite su set cinematografici all’aperto, un cinema 4D e una galleria 3D.

Si potrà anche andare dietro le quinte, visitando scenografie esterne e incontrando truccatori, costruttori e altri addetti ai lavori che stanno dietro alle grandi creazioni del cinema. Vale la pena noleggiare l’audioguida, che vi spiegherà tutto quello che c’è dietro al processo di produzione di un film.

Tour dei Palazzi in barca

Non c’è modo migliore, suggestivo e particolare per osservare i grandi palazzi di Potsdam che dalle acque del suo fiume. Molte agenzie locali organizzano tour in barca, che durano circa un’ora e mezzo, che vi porteranno alla scoperta di questi tesori storici. I tour sono disponibili in tedesco e in inglese. Si possono prenotare i biglietti anche il giorno stesso.

Percorso cicloturistico “Alter Fritz”

L’itinerario ciclistico di mezza giornata “Alter Fritz” è l’ideale per scoprire Potsdam e i siti storici del passato reale della città. Il consiglio è quello di noleggiare una bicicletta alla stazione ferroviaria principale.

Il percorso si snoda fra il Filmmuseum, il Landtag, Il Dampfmaschinenhaus, per poi proseguire verso le sponde dell’Havel e raggiungere il parco di Sanssouci. Lasciato il parco, ci si può dirigere verso il Voltaireweg e raggiungere la colonia russa Alexandrowka.

Il percorso si conclude con il passaggio per il quartiere di Berliner Vorstadt, che vi ripoterà verso il centro storico e da li verso la stazione di partenza. Il percorso è lungo ben 18 chilometri ed è ben lastricato e segnalato da adeguate indicazioni.

Escursione a Lubbenau

Lubbenau si trova nei dintorni di Potsdam, ed è il capoluogo della Spreewald, la foresta a sud-est di Berlino e riserva naturale ricca di canali. Sorge attorno al suo castello del XIX secolo.

Lubbenau è l’ideale punto di partenza per escursioni in barca a fondo piatto o in canoa-kayak lungo i pittoreschi canali, oppure per escursioni a piedi nel bosco. A due chilometri si trova Lehde, una Venezia in miniatura, e il suo Freilandmuseum, il museo etnologico.

Eventi e Fiere

Potsdam offre una vasta gamma di eventi, a partire dalla Notte dei palazzi di Potsdam, che consiste in un’apertura straordinaria estiva dei palazzi storici della città, per una visita suggestiva, che lascerà ogni visitatore senza parole.

Il Palazzo di Sanssouci ospita ogni anno un noto festival musicale, mentre durante la stagione estiva la zona di Babelsberg si anima con una serie di eventi. Potsdam ospita anche la Potsdamer Tanztage, un evento dedicato alla danza contemporanea nel mese di maggio.

Per finire, nel periodo invernale, Potsdam ospita i classici mercatini di Natale.

Dove dormire a Potsdam

Se siete alla ricerca del quartiere più accogliente per passare la vostra vacanza, ecco qua qualche suggerimento.

Cerca
Offriamo le migliori tariffe Se trovi a meno rimborsiamo la differenza.
Cancellazione gratuita La maggior parte delle strutture permette di cancellare senza penali.
Assistenza telefonica h24 in italiano Per qualsiasi problema con la struttura ci pensa Booking.com.

Hotel consigliati a Potsdam

Come arrivare a Potsdam

Potsdam non ha un aeroporto, per cui dall’Italia il consiglio è quello di volare su uno dei due aeroporti di Berlino, Tegel o Schönefeld. Dalla capitale tedesca vi sono poi collegamenti veloci in treno verso Potsdam: con il treno espresso regionale si impiegano solo 20 minuti per arrivare a Potsdam, con la rete S-Bahn che garantisce frequenti collegamenti giornalieri fra le due città.

Dove si trova Potsdam

Potsdam è situata ad appena 25 km dal centro di Berlino, ed è una meta tipica per un'escursione di un giorno dalla capitale tedesca.

Località nei dintorni