Portuali, tutti promossi a pieni voti: Severini riaccende la Biagio - Youtvrs

Portuali, tutti promossi a pieni voti: Severini riaccende la Biagio

Le pagelle del match playoff

ASD Portuali Dorica

Tavoni 7 evita in due occasioni la rete con interventi difficili, in altre due occasioni è ben protetto dai suoi compagni, si fa valere anche in uscite che sbrogliano situazioni intricate

Candolfi 7 bada al sodo sulla corsia di destra limitando le sue proiezioni offensive, ma rendendo la vita dura a chiunque cerchi di passare da quelle parti

Tonini 6,5esterno difensivo a sinistra dove la Biagio spinge di più, lascia qualche spazio andando spesso a stringere al centro per formare una cerniera difensiva più solida

Giampaoletti 7,5 ostruisce efficacemente le linee di passaggio della Biagio per vie centrali, preciso in costruzione e puntuale negli inserimenti con uno di questi si procura la palla gol del 2-0 che realizza con freddezza, niente male per un 2005 (91’ Piermattei sv)

Savini 7 ringhia su chiunque tenti di avvicinarsi all’area dei Portuali, guida con grande esperienza i movimenti difensivi e salva su Montagnoli il possibile 2-2 a metà secondo tempo

Santoni E. 7 si intende alla perfezione con Savini con il quale riesce a limitare il potenziale offensivo biagiotto, subito dopo il 2-0 è tempestivo nell’impedire a Montagnoli il tap-in per accorciare subito le distanze

De Marco 7,5 spacca subito la partita con un guizzo dei suoi firmando la 14a rete personale tra campionato e play off, prova a sprintare in altre occasioni creando sempre affanno, ma senza la stessa incisività, ma spende tanto e prima del cambio sciupa un paio di buone opportunità in ripartenza (75’ Gioacchini sv)

Sassaroli 7 sempre grintoso e determinato quando c’è da contrastare, detta con lucidità ritmi e geometrie della squadra, nel finale arretra per alzare lo scudo e blindare il successo

Pascali 6 lotta e sgomita tra i due centrali rossoblu che gli lasciano poco spazio, contribuisce con tanto pressing in fase di non possesso e proteggendo bene il pallone in uscita per far respirare la difesa (55’ Lazzarini 6,5 si posiziona alle spalle di De Marco e Marzioni, ma è impegnato soprattutto nel disturbare dal principio la manovra avversaria)

Marzioni 7 punto di riferimento importante per i compagni dai quali si fa trovare spesso, non trova il modo di calciare verso la porta in maniera pericolosa, ma ha un paio di idee illuminanti che svaniscono per un soffio e provoca l’espulsione di Sartarelli che permette ai suoi un finale in superiorità numerica (78’ Mascambruni sv)

Lucesoli 7 ordinato e diligente sulla corsia di sinistra si abbassa spesso a contenere le volate rossoblu da quel lato oltre a mostrarsi propositivo quando può provare a spingere (93’ Catalani sv)

All. – Ceccarelli 7 la sua squadra gioca un primo tempo praticamente perfetto, capitalizzando al meglio le occasioni create, nella ripresa dimostra anche di saper soffrire sulla spinta incessante della Biagio, regalandosi così la finale contro il S. Orso

Biagio Nazzaro

Minardi 6 non ha colpe specifiche sulle due reti subite, nell’intervallo non rientra in campo per permettere di avere un uomo di movimento in più non under (46’ Sartarelli 6 non viene mai davvero impegnato e dimostra di saperci fare con la palla a terra, tenta di ostacolare Marzioni lanciato in porta cercando di non commettere fallo, ma Spadoni di Pesaro è di un altro avviso e lo manda anzitempo sotto la doccia)

Cecchetti 6 a destra nel primo tempo, passa a sinistra nella ripresa, si fa vedere tanto in proiezione offensiva, patisce un po’ quando c’è da difendere

Guerri 5,5 subito preso d’infilata da De Marco si intimorisce e limita la spinta sul lato sinistro pensando a non perdere le tracce dell’avversario, dopo l’intervallo resta negli spogliatoi(46’ Parasecoli 6 il suo ingresso riesce a dare la scossa giusta alla squadra che trova subito il modo di accorciare le distanze, poi ci prova con qualche spunto ma viene sempre ben contenuto)

Carboni 6,5tante manovre rossoblu passano per suoi piedi, sempre preciso in impostazione la disposizione tattica dei padroni di casa gli procura difficoltà quando cerca di cambiare ritmo

Ortolani 6,5 tiene bene a bada Pascali a cui non consente mai di girarsi, si propone sia in fase di costruzione che con qualche inserimento sulle palle inattive prima di lasciare il campo esausto (70’ Brocani 5,5 non riesce ad entrare subito in partita e viene infilato da Marzioni che gli scappa provocando l’espulsione di Sartarelli che lascia in dieci la Biagio)

Cardinali 5,5 anche lui molto attento su Pascali, non arriva però a chiudere su De Marco nell’1-0 e osserva Giampaoletti infilarsi dalle sue parti per il raddoppio. Si spende tanto nella ripresa per appoggiare la manovra e innescare gli attaccanti, ma anche lui non riesce a mettere una toppa su Marzioni che si invola procurando il rosso a Sartarelli

Agostinelli 6 attivo sulla corsia di destra dove tiene sempre impegnato Lucesoli, si fa notare anche per una bella chiusura, nella ripresa si abbassa sulla linea di difesa limitando le sortite in avanti (85’ Terranova sv)

Petoku 6,5 dà battaglia in mezzo al campo dove recupera tanti palloni trovando anche il modo di inserirsi con puntualità in avanti, prima di infilare negli ultimi venti minuti i guanti trasformandosi in portiere

Borocci 5,5 prova portare scompiglio tra le linee, ma viene sempre ben controllato e non trova il modo di incidere davvero sulla sfida (65’ Coppari 6 appena in campo trova subito il sistema di procurare allarme nella difesa di casa, che però lo mette subito sotto costante vigilanza riuscendo a limitarlo)

Severini 6,5 nel primo tempo dà costantemente l’impressione di poter graffiare, ma ci riesce solo a inizio ripresa, la sua rete ha l’effetto d’innescare la scintilla che riaccende le speranze della Biagio, prova ripetersi, ma non è né fortunato né preciso

Montagnoli 6 parte provando a sfondare dalla sinistra, ma Candolfi gli rende la vita durissima, a inizio ripresa si sposta sul lato opposto e serve subito l’assist per il 2-1 a Severini, poi svaria su tutto il fronte cercando lo spunto giusto, ci va vicino a metà tempo ma trova la difesa di casa a sbarragli ancora la strada come nel finale della prima frazione

All. – Trillini 6,5 aveva un solo risultato a disposizione le cose dopo essersi messe subito male, peggiorano proprio al tramonto della prima frazione. Indomiti i suoi ragazzi riaprono i conti nella ripresa, tentando il tutto per tutto anche in inferiorità numerica ed uscendo dal Del Conero con l’onore delle armi

Sergio Brizi
Author: Sergio Brizi

Potrebbe interessarti anche

                       

Articoli correlati

                       

Dalla home
VUOI RIMANERE SEMPRE AGGIORNATO?

Iscriviti al nostro
canale telegram

Autore

I Più LETTI
DELLA SETTIMANA

I Più condivisi
DELLA SETTIMANA

 

Ultime NEWS