Kate Middleton e la foto manipolata. Tutto quello che non torna - la Repubblica

Esteri

La foto di Kate Middleton “manipolata”. Arriva l’ammissione di Kate: “L’ho ritoccata io”. Tutto quello che c’è da sapere

La foto di Kate Middleton “manipolata”. Arriva l’ammissione di Kate: “L’ho ritoccata io”. Tutto quello che c’è da sapere
(afp)

Le più grandi agenzie di stampa internazionali l’hanno ritirata per alcuni dettagli sospetti: la manica di Charlotte, le dita di Louis e l’anello mancante di Kate. L’imbarazzo per la Royal Family, che cercava così di sopire i complottismi su Catherine Middleton, è enorme. Ecco cosa potrebbe succedere ora

4 minuti di lettura

LONDRA – Giornali e tabloid sono increduli stamattina. Perché questa è una delle controversie più pesanti e imbarazzanti della storia recente della Royal Family, che potrebbe avere conseguenze gravi, soprattutto sulla credibilità della famiglia reale e di tutta la monarchia britannica.

La foto della principessa Kate con i figli George, Charlotte e Louis è stata ritirata nella notte scorsa dalle tre più grandi agenzie di stampa internazionali – Associated Press, Reuters e France Press – perché temono sia stata “manipolata”. Ma, se fosse davvero così, come è stata possibile una leggerezza simile da parte di Kensington Palace, che fino a ieri sera si è trincerato in un “no comment”? E che cosa non torna?

Stamattina, a sorpresa, Kate si è assunta tutte le responsabilità, in un messaggio quasi surreale per la sua esposizione in prima persona, in una “Ditta” come la Royal Family che cerca sempre di proteggere ossessivamente i suoi componenti: “Come molti altri fotografi amatoriali, ogni tanto faccio degli esperimenti con l’editing delle immagini”, ha rivelato la principessa in un post sul suo account ufficiale su X, “voglio porgere le mie scuse per la confusione che ha generato la nostra foto di famiglia condivisa ieri online. Spero che tutti voi abbiate avuto una bellissima Festa della Mamma”. Firmato “C”: ossia Catherine.

Ma partiamo dall’inizio, ovvero dalla pubblicazione della foto che doveva rassicurare i britannici e il mondo: Catherine Middleton nella sua prima immagine ufficiale rilasciata domenica mattina dal palazzo dopo il delicato e tuttora misterioso intervento chirurgico dello scorso gennaio, che sorride con i figli felici intorno.

Uno scatto realizzato tra l'altro proprio dal marito principe ereditario William, ha subito tenuto a sottolineare Kensington Palace, e che è arrivata qualche giorno dopo una foto non ufficiale di Kate, ovvero quella paparazzata dal sito di gossip americano Tmz, in cui si intravedeva la principessa del Galles in auto con la madre Carole a Windsor.

Da settimane, infatti, si accumulavano online e sui social speculazioni e complottismi di ogni genere, tra cui l’hashtag #WhereIsKateMiddleton. Dunque, domenica 10 marzo, la "Ditta” ha pensato bene di pubblicare un’immagine ufficiale di Kate, tra l’altro in occasione del giorno della Festa della Mamma in Inghilterra, con l’obiettivo di soffocare ogni rumour non circostanziato.

Ma, dopo il sollievo del Paese e dei fan della monarchia alla vista di quella affettuosa immagine familiare, sono iniziati i dubbi. Perché alcuni dettagli della foto sono risultati “bizzarri”, per dirla con il Daily Mail che per primo ha messo in discussione la genuinità dell’immagine.

I dubbi su Charlotte

Innanzitutto, il braccio della secondogenita Charlotte ha innescato i primi sospetti. La parte finale dell’arto, prima della mano, è parzialmente sfumata, con quest’ultima che sembra sospesa nella sua parte superiore. Nelle motivazioni dell’“uccisione” della foto (come si dice in gergo giornalistico), la Associated Press nota che “ad un esame più attento, sembra che la fonte abbia manipolato l’immagine in modo da non soddisfare gli standard fotografici della nostra agenzia”. In particolare, “la foto mostra un’incoerenza nell’allineamento della mano sinistra della principessa Charlotte”.

Le dita di Louis

Ma anche le dita del principino terzo figlio di William e Kate, sempre una simpatica peste durante gli eventi pubblici della famiglia reale, sembrano in una posizione piuttosto innaturale: il dito medio che si torce sopra l’anulare. Un utente online dice: “Ho speso almeno cinque minuti per provare a replicare la stessa posizione”. Certo, i bambini hanno articolazioni e muscoli più flessibili degli adulti, ma anche questa posa ha generato perplessità nei più scettici. E non è la sola.

Kate senza anello

Un altro dettaglio che non è passato inosservato è la mancanza di anelli di fidanzamento e/o matrimonio alle dita di Catherine. Julia Hartley-Brewer, giornalista della rete Talk TV (parte del gruppo di Murdoch), ha rilanciato su X i “rumour su Kate e William”, secondo alcuni in crisi, altra leggenda metropolitana sinora senza alcun riscontro. Gli insider della Casa Reale ribattono che la principessa non porta gioielli di alcun tipo nella foto perché in convalescenza e perché la foto voleva essere il più naturale e informale possibile.

Le altre imperfezioni della foto

Ma altri particolari dell’immagine lasciano interdetti. La trama e il disegno del maglione di Louis, per esempio, a un certo punto sembrano irregolari sulla sua spalla destra. Dietro di lui, poi, stranamente anche il suolo sembra andare a un certo punto a zig zag, senza essere lineare.

Siamo di fronte a una foto fake?

Non è detto. Notoriamente i fotografi della Royal Family, pur senza ammetterlo mai, ritoccano gli scatti per farli sembrare perfetti. Di recente, fecero scalpore le foto dopo l’incoronazione di re Carlo III, in cui il sovrano, in due scatti diversi di Hugo Burnand che ebbe solo otto minuti per realizzarli nelle stanze di Buckingham Palace, compariva con la stessa, identica espressione. Come se il suo volto fosse stato “copincollato”, anche se ciò non è mai stato confermato ufficialmente.

Al di là delle scuse di Kate, è dunque probabile che, nel caso della controversa foto, ci sia stato un maquillage, magari anche della stessa principessa, con tutte le buone intenzioni. Che però ha avuto effetti catastrofici, perché realizzato in maniera sciatta e raffazzonata. Molto meno credibile che la foto sia un falso, generato con Photoshop o programmi simili, perché si tratterebbe di un azzardo catastrofico per la Royal Family, quasi kamikaze. Ma ovviamente, le polemiche delle ultime ore hanno scatenato ulteriori complottismi sullo stato di salute di Kate Middleton. A maggior ragione nell’era dell’Intelligenza Artificiale, dove tutto è manipolabile, e quindi le fonti e le istituzioni ufficiali devono garantire un’inattaccabile affidabilità.

Le conseguenze

Un altro elemento a sostegno della tesi di un ritocco frettoloso e superficiale, probabilmente della stessa Kate, è il fatto che l’autore della foto sia il principe William, come confermato da Kensington Palace. Dunque, non un fotografo professionista, forse tenuto lontano per rispettare la privacy della moglie. Per cui, molto probabilmente sono state necessarie alcune modifiche artificiali allo scatto di William, seppur risultate strambe, a tratti dilettantesche. Forse, proprio perché è stata Kate a farle.

In ogni caso, da ieri sera la Royal Family e Kensington Palace hanno drammaticamente perso credibilità agli occhi di una fetta della popolazione, visto che questo clamoroso flop era nato con premesse radicalmente differenti, ossia sopire rumour e voci incontrollate sulla principessa. L’effetto finale è stato l’opposto. E a essere stato direttamente coinvolto è anche l’erede al trono al William, trascinato in questa controversia suo malgrado, a causa di un maldestro tentativo di dare alla foto un’aura di spontaneità, e intaccando paradossalmente anche la sua attendibilità agli occhi di qualcuno.

Non è chiaro chi pagherà ora per questo pasticciaccio brutto, generato dalla necessità di rispondere a enormi pressioni pubbliche sulla misteriosa vicenda dell’operazione di Kate, con il palazzo ha snaturato il suo vecchio comandamento “never complain, never explain”, ossia “mai lamentarsi, mai spiegare”, come predicava la regina Elisabetta II. Anzi, la principessa si è dovuta addirittura esprimere in prima persona, scusandosi. Nel pomeriggio di oggi, Kensington Palace ha provato a riabilitarsi pubblicando una foto - stavolta pare senza modifiche - di Kate in macchina con William, almeno per rassicurare sulla salute della principessa.

Il messaggio di re Carlo III

Intanto, per il Commonwealth Day che si celebra oggi, il sovrano invierà un messaggio registrato in cui ripeterà che “continuerò a servirvi al meglio delle mie possibilità”, nonostante la terapia anti cancro cui è sottoposto da un paio di settimane. Per quello che è sempre più un “annus horribilis” per la Royal Family.

I commenti dei lettori