Permette? Alberto Sordi - Film (2020)
Permette? Alberto Sordi

Permette? Alberto Sordi

( Permette? Alberto Sordi )
Voto del pubblico
Valutazione
3.3 di 5 su 171 voti
Regista: Luca Manfredi
Anno: 2020
Paese: Italia
Durata: 104 min
Distribuzione: Altre Storie (Cinema) - Rai Fiction
Permette? Alberto Sordi è un film di genere biografico, commedia, drammatico del 2020, diretto da Luca Manfredi, con Edoardo Pesce e Pia Lanciotti. Durata 104 minuti. Distribuito da Altre Storie (Cinema) - Rai Fiction.
Genere: Biografico, Commedia, Drammatico
Anno: 2020
Paese: Italia
Durata: 104 min
Distribuzione: Altre Storie (Cinema) - Rai Fiction
Fotografia: Stefano Ricciotti
Musiche: Paolo Vivaldi
Produzione: Rai Fiction - Ocean Productions

TRAMA PERMETTE? ALBERTO SORDI

Permette? Alberto Sordi, diretto da Luca Manfredi, è un omaggio realizzato in occasione del centenario della nascita del grande attore romano.
Il film, che si svolge nell'arco di vent'anni, tra il 1937 e il 1957, racconta gli esordi, le amicizie, gli amori e tanti aneddoti della vita di Alberto Sordi (Edoardo Pesce) negli anni del debutto nel mondo dello spettacolo.
La storia inizia con un giovanissimo Sordi che viene espulso dall'Accademia di Recitazione dei Filodrammatici a Milano per la sua incorreggibile parlata romana.
Ma Alberto non si arrende e, tornato a Roma, con la sua ricerca della qualità attoriale e con impegno tenace, riesce a diventare l'inconfondibile voce di Oliver Hardy, si fa notare sui palcoscenici del Varietà e alla Radio con il personaggio di Mario Pio.
In quegli anni stringe un'amicizia destinata a durare nel tempo con il giovane Federico Fellini (Alberto Paradossi), che da lì a poco lo dirigerà ne Lo Sceicco Bianco e I Vitelloni (sua la pernacchia più celebre del cinema italiano!), si innamora dell'attrice e doppiatrice Andreina Pagnani (Pia Lanciotti) e raggiunge il trionfo con Nando Moriconi, l'Americano a Roma!

Ma Alberto ha dovuto faticare non poco, per vedere riconosciuto il suo talento. "Non perda tempo, perché lei non diventerà mai un vero attore! Gesticola troppo, pronuncia scorrettamente le parole e, cosa molto più grave, non si esprime in italiano", gli disse Emilia Varini, insegnante di dizione all’accademia dei filodrammatici di Milano, prima di cacciarlo. Come a dire che la sua romanità lo aveva già escluso in partenza. Invece Sordi, senza mai abbattersi, ma anzi, combattendo con una tenacia inarrestabile (che poi ha trasferito in uno dei suoi personaggi più noti, il Dentone) è riuscito a diventare uno degli attori più apprezzati del grande cinema italiano.

Nel cast del film, oltre ai già citati protagonisti, troviamo Martina Galletta nel ruolo di Giulietta Masina (moglie e musa di Fellini), Francesco Foti nel ruolo di Vittorio De Sica, Lillo Petrolo nel ruolo di Aldo Fabrizi. Nei panni della mamma di Sordi troviamo Paola Tiziana Cruciani mentre Luisa Ricci, Michela Giraud e Paolo Giangrasso sono le sorelle e il fratello di Sordi e Giorgio Colangeli fa un'amichevole partecipazione nel ruolo del padre.

Permette? Alberto Sordi
3 Foto
Permette? Alberto Sordi
Sfoglia la gallery

CURIOSITÀ SU PERMETTE? ALBERTO SORDI

Permette? Alberto Sordi racconta i vent'anni, che vanno dal 1937 al 1957, in cui il giovane Alberto Sordi è diventato l'Albertonenazionale, l'uomo che - come disse Ettore Scola - "non ci ha mai permesso di essere tristi".

Prima messa in onda TV su Rai 1 martedì 24 marzo 2020.

INTERPRETI E PERSONAGGI DI PERMETTE? ALBERTO SORDI

Attore Ruolo
Edoardo Pesce
Alberto Sordi
Pia Lanciotti
Andreina Pagnani
Alberto Paradossi
Federico Fellini
Paola Tiziana Cruciani
Maria, madre di Alberto Sordi
Giorgio Colangeli
Pietro, padre di Alberto Sordi
Francesco Foti
Vittorio De Sica
Martina Galletta
Giulietta Masina
Luisa Ricci
Savina
Michela Giraud
Aurelia
Sara Cardinaletti
Iole
Paolo Giangrasso
Pino
Lillo
Aldo Fabrizi
Massimo De Santis
Steno
Giampiero Ingrassia
Mauro Zambuto
lascia un commento
Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming