Come e dove accarezzare il gatto? Ecco cosa dice la scienza - la Repubblica
La Zampa

Come e dove accarezzare il gatto? Ecco cosa dice la scienza

Come e dove accarezzare il gatto? Ecco cosa dice la scienza
Segui La Zampa su Facebook (clicca qui)Instagram (clicca qui) e X (clicca qui)
Non perderti le migliori notizie e storie di LaZampa, iscriviti alla newsletter settimanale e gratuita (clicca qui
2 minuti di lettura

Hai mai notato come il tuo gatto reagisce quando lo accarezzi? Se fatto nel modo giusto, accarezzare un gatto può essere un'esperienza piacevole per entrambi. Ma qual è il modo migliore per farlo? Ogni micio ha le sue preferenze, così come i suoi momenti no. Eppure esiste una tecnica che pare accontentare un po’ tutti, ed è più semplice di quanto si possa immaginare.
 
Il segreto dello smoosh
A sembrare ben gradita dai gatti è la pressione leggera, detta anche smoosh: una tecnica che consiste nello schiacciare amorevolmente, teneramente e delicatamente il corpo del tuo gatto, facendogli sentire bene il passaggio delle mani sul loro corpo. Questo attiverà il loro senso del tatto e, in risposta alla pressione, il suo corpo rilascerà endorfine ed ossitocina, l’ormone del benessere, il che favorirà il vostro legame oltre a stimolare un rilassamento fisiologico.

 


 
Sicurezza e intimità
L'uso della pressione leggera per favorire il rilassamento non è un concetto nuovo. Kristyn Vitale, professoressa di salute e comportamento animale presso la Unity Environmental University nel Maine, spiega che una leggera pressione può creare una sensazione di sicurezza e intimità, simile a quella che provano i neonati quando vengono fasciati o che sentiamo noi esseri umani quando riceviamo un abbraccio. Gli abbracci bilanciano il sistema nervoso e attivano il sistema parasimpatico, riducendo ansia e stress. E lo smoosh è quanto di più simile ad un abbraccio tu possa offrire a un gatto.

 


 
Solo nei punti giusti
L’effetto calmante della pressione sul corpo, sia sugli esseri umani che sugli animali, era già stato dimostrato da tempo. E il modo migliore per applicarla al tuo gatto è farlo mentre lo accarezzi, in un momento di calma e relax. Molti gatti amano la pressione intorno alla testa e alle guance, aree che sono ricche di ghiandole odorifere e particolarmente sensibili al contatto. Prova a utilizzare una leggera pressione sulle zone preferite del tuo gatto, escludendo la pancia, e osserva attentamente le sue reazioni. La scienza suggerisce che, se fatto correttamente, questo tipo di contatto può ridurre l'ansia e promuovere una sensazione di sicurezza e intimità.
 


Il contatto fisico
Anche se spesso sono etichettati come creature fredde e riservate, alcuni gatti sono sorprendentemente socievoli e affettuosi, tanto da cercare attivamente l'attenzione e l'affetto umano. Il contatto fisico, come le carezze e il prendere il gatto in braccio, è fondamentale per costruire un legame forte e di fiducia con il tuo felino. Tuttavia, ci sono momenti in cui una semplice carezza può trasformarsi in un'esperienza complessa o addirittura rara.
 


Come capire se gli piace davvero
Se il tuo gatto apprezza strofinerà la testa contro la tua mano o mostrerà altri segni di piacere. Non aspettarti per forza che faccia le fusa, anche perché non sempre sono un segnale di benessere. Al contrario, un gatto che non gradisce questo genere di interazione può manifestare il suo disagio con un forte miagolio, tentativi di allontanarsi o colpi di avvertimento. È fondamentale rispettare i segnali del gatto e interrompere l'interazione in caso mostrasse segnali di stress.