Lampade Da Terra | Illuminazione Per Interni | Archiproducts

Usa il codice SPRING20 e risparmia il 20% su una selezione di prodotti* | Fino al 2.06 Compra ora. Paga dopo con Klarna.

Lampade da terra

Le lampade da terra sono la soluzione ideale per illuminare ogni tipo di ambiente. Consentono di aggiungere un punto luce dove si preferisce, per creare un'atmosfera adatta al contesto o semplicemente per migliorare la fruizione di alcuni angoli della propria casa. Questa tipologia di lampada è estremamente versatile ed è stata da sempre oggetto di sperimentazione da parte dei designer: il design dei modelli disponibili permette di spaziare tra soluzioni classiche, prodotti più contemporanei e lampade d’impatto dallo stile eccentrico. Oggetto di sperimentazione stilistica e formale, è possibile scegliere tra classiche piantane a sviluppo verticale o lampade da terra di design con forme meno convenzionali e più ricercate, anche in base alle singole necessità. Infatti una lampada da terra decora e abbellisce la stanza anche quando è spenta. E’ proprio questa capacità di unire estetica e funzionalità che rende le lampade da terra degli elementi d'arredo a tutti gli effetti. Nel corso degli anni la sperimentazione non si è fermata al semplice lato estetico: la tecnologia ha influito in maniera netta nella metamorfosi e nell’evoluzione delle lampade da terra che ad oggi risultano essere uno degli elementi di arredo in assoluto più personalizzabili.

Lampade da terra design: icone e nuove tendenze

Le lampade da terra sono prodotti che nel tempo hanno subito continue rivisitazioni, accostando ad oggetti iconici, elementi innovativi. I modelli dal design moderno presentano strutture filiformi, cromate e linee minimal che si inseriscono alla perfezione in un contesto contemporaneo. Le lampade da terra classiche, composte da una base, uno stelo e un paralume, più comunemente in tessuto, trovano la loro collocazione in angoli che necessitano di una semplice illuminazione supplementare. Questa tipologia di lampade è adatta oltre che per ambienti domestici, anche in hall di alberghi o in sale di attesa. In ambienti contract potrebbero essere utili le lampade da terra ad altezza regolabile, con le quali è possibile adattare l’altezza della sorgente luminosa in base all’altezza interna degli ambienti che si ha necessità di illuminare. Qualora si debba illuminare una precisa zona del soggiorno, magari arredata con divani e poltrone, la soluzione ideale può essere quella di una lampada ad arco con il caratteristico stelo arcuato che permette di diffondere l’illuminazione in un punto differente rispetto a quello della base. Quest’ultima viene resa invisibile perché posizionata sotto o lateralmente al divano, mentre la struttura della lampada si estende verso il punto che si vuole illuminare.
Infine le lampade da terra con treppiedi sono sistemi di illuminazione dal forte impatto estetico che difficilmente vengono superate dalle mode. La loro base ricorda fortemente i piedistalli delle macchine fotografiche o delle videocamere professionali, sormontate però da un proiettore spesso orientabile.
Ma vi sono lampade da terra realizzate in molteplici forme, finiture, materiali e colorazioni.
L’utilizzo delle lampade da terra porta una serie di vantaggi negli ambienti in cui vengono utilizzate: essendo immediatamente visibili, riescono a donare facilmente il loro stile all’ambiente anche se, grazie alla loro forma, occupano uno spazio minimo e danno la possibilità di essere usate anche in ambienti piccoli e non solo in grandi aree; possono essere spostate in base alla necessità quindi sono l’emblema della funzionalità e della versatilità, e grazie a ciò, in base alla tipologia di luce scelta riescono a creare atmosfere particolari, ambientazioni calde ed accoglienti modificando l’essenza degli ambienti che le ospitano.

Effetti di luce con piantane a luce diretta e indiretta

Questo tipo di illuminazione la si trova in tutte le lampade da terra a luce diretta, tra i vari modelli disponibili solitamente la scelta ricade su le lampade da terra da lettura: ideali per creare un angolo di relax in soggiorno o in camera da letto sono spesso anche lampade da terra orientabili utilizzate in modo da direzionare il flusso luminoso e rendere più confortevole la lettura. Tra queste, le lampade da terra con braccio flessibile sono ideali anche affiancate ad uno scrittoio o ad una scrivania grazie alla loro massima orientabilità, oltre ad essere perfette come lampade da terra per ufficio.
Invece le lampade da terra a luce indiretta dette anche lampade a proiettore sono utili per illuminare in maniera generale un determinato ambiente in base alle necessità. Infatti illuminando grandi aree di soffitto, questa soluzione permette di porre rimedio in ambienti con poca luce con luce riflessa e soffusa. Soffitti di colori chiari permettono di riflettere gran parte di questa luce al contrario dei soffitti con colori scuri. Questa tipologia di lampade non è però adatta alla lettura.
La soluzione più completa risulta però la lampada da terra a luce diretta e indiretta che permette al tempo stesso di illuminare l’ambiente attraverso il riflesso della sua sorgente luminosa sulla superficie del soffitto e direzionare un elemento orientabile dove più lo si reputa necessario, magari verso la postazione di lettura presente lì di fianco.

Sorgenti luminose per le lampade da terra

Come per tutte le altre sorgenti di illuminazione, anche le lampade da terra usano lampadine che si possono racchiudere in 4 tipologie principali. Per ognuna di queste vi sono consumi di energia e durata diverse. Fino a qualche anno fa le lampade da terra incandescenti erano le più diffuse. Ad oggi ormai sono poco utilizzate per via degli alti consumi energetici. Le piantane alogene restano un alternativa alle prime, per via della forma simile della lampadina ma con una maggiore qualità di illuminazione e consumi più bassi. Le lampadine alogene sono molto resistenti al freddo quindi sono adatte ad un uso outdoor ed inoltre garantiscono una vita utile tra le 1000 e le 5000 ore. Le lampade da terra fluorescenti o a basso consumo riescono a garantire una vita media tra le 6000 e le 12000 ore e offrono un consumo nettamente inferiore rispetto alle lampade ad incandescenza: fino a 5 volte più basso. Queste però sono caratterizzate da un’illuminazione non immediata. Infine le piantane a LED possono essere definite la migliore scalta essendo a bassissimo consumo energetico con una durata nettamente più alta rispetto alle altre opzioni: possono raggiungere le 30000 ore di vita con un accensione immediata e una forte resistenza sia al caldo che al freddo che le rendere perfette per un utilizzo sia in situazioni indoor che outdoor.

Tecnologie alternative per le lampade da terra

Anche per le lampade da terra, gli aspetti tecnologici sono importanti. Con alcune innovazioni ed alcuni optional creare le giuste atmosfere è più semplice. Per trovare la giusta intensità della luce le lampade da terra con dimmer sono perfette: il tuo salotto avrà in ogni momento la luce perfetta; che tu voglia passare del tempo in compagnia dei tuoi amici, guardare la tv, o semplicemente rilassarti, basterà regolare la tua lampada e otterrai la potenza luminosa più adatta utilizzando sempre la stessa lampada. Il controllo dell’illuminazione viene comandato da un reostato in grado di gestire la potenza e la tensione in ingresso. I dimmer possono essere sia meccanici che elettronici e sono anch’essi un utile strumento per influire sul risparmio energetico potendo scegliere in ogni momento la potenza necessaria. La tecnologia delle lampade da terra con sistema RGB fonda questa funzionalità nel mondo della tecnologia LED. I LED sono diodi che emettono luce. I LED tradizionali emettono un solo tipo di luce, solitamente di colorazione bianca. Le lampade con sistema RGB sfruttano l’uso di tre tipi di LED: LED rosso, verde e blu. Da questo deriva la sigla RGB: Red, Green e Blue. Le lampadine che utilizzano questa tecnologia riescono a riprodurre un ampio spettro di colori utilizzando i tre led colorati, miscelandoli con diverse intensità ottenendo quindi diverse intensità di colore. Per un utilizzo più completo esistono anche le lampade con tecnologia RGBW, che a quanto sopra descritto aggiungono in LED bianco, da cui la lettera W di White. Questi sistemi hanno molte applicazioni quotidiane: oltre a donare uno stile differente agli ambienti in base a temi o momenti diversi della giornata, i LED RGB permettono di ridurre l’affaticamento agli occhi.
Se si parla di tecnologia, nel mondo delle lampade d’arredo vanno sicuramente inserite le lampade da terra senza fili che, sfruttando l’uso di una batteria integrata e ricaricabile, consente di posizionare queste lampade anche in zone in cui non è presente un accesso diretto alla corrente elettrica e permette di trasportare facilmente queste lampade da un ambiente all’altro, dall’indoor all’outdoor, unendo i concetti di design e smart in un solo prodotto. La batteria può essere ricaricata quando necessario portando l’autonomia di queste lampade anche fino a 6 ore di uso continuo, avendo comunque un ampio fascio luminoso idoneo per l’illuminazione di qualunque tipo di ambiente. Alcune di queste soluzioni prevedono anche la presenza di celle solari che permettono un autoricarica della batteria sfruttando l’energia sostenibile del sole.

Stili e materiali per lampade da terra e piantane

Una lampada da terra può essere elemento complementare nell’arredo di un ambiente oppure può diventare protagonista influenzando con il suo stile tutto ciò che lo circonda. Qualunque sia la forma, lo stile e i materiali scelti, la lampada da terra è in grado di creare angoli e spazi separati grazie all’uso della luce. Dalle lampade da terra in stile classico alle piantane in stile moderno si tratta di vere e proprie icone del design. Il materiale prevalente nella realizzazione di questi prodotti vede sicuramente le lampade da terra in metallo grandi protagoniste, preferite per resistenza e versatilità: tra queste le piantane in acciaio, alluminio o i più tradizionali ferro battuto e ottone. Da non trascurare tra gli stili moderni le lampade da terra in stile scandinavo: questo stile protagonista di numerosi progetti degli ultimi anni, sembra essere entrato tra gli stili senza tempo che accompagneranno per molto tempo le scelte d’arredo. Sicuramente le lampade da terra in legno sono l’emblema di questa corrente stilistica e sono uno ormai un must ambienti caldi e accoglienti. Mentre per i più eclettici ed appassionati di stili etnici, la scelta migliora potrebbe essere quella di scegliere una lampada da terra con paralume in rattan o bambù.
Per chi predilige uno stile classico, le lampade da terra in vetro di Murano potrebbero soddisfare lo stile dell’ambiente da arredare, con giochi di colore e di riflessi attraverso i vetro potrete rendere unico il vostro salotto o il vostro angolo di lettura. Mentre le piantane con cristalli Swarovski® daranno sicuramente un tocco da favola perfino in un ristorante dallo stile principesco magari insieme a basi in foglia oro.
Tutte queste possibilità di stili e linee originali, affiancati a materiali più o meno classici e tecnologie innovative, caratterizzeranno al massimo il vostro spazio.

... Altro ... meno

Filtra/Ordina

Filtra per

Brand

Materiali

Prezzo

Salva in:
Risultati della ricerca visiva