Münster: cosa fare, cosa vedere e dove dormire - Germania.info

Münster

Münster sorprende i visitatori per uno sbalorditivo numero di biciclette, per i suoi splendidi palazzi e per la vivace vita notturna.
Cerca Hotel, B&B e Case vacanze
Cerca

Quasi a metà strada tra Colonia e Amburgo si trova la città di Münster, capitale della regione che diede il nome ad uno più famosi trattati di pace della storia europea, ovvero la Westfalia.

In una sala del vecchio municipio venne firmata la pace di Westfalia che nel 1648 ridisegnò la carta politica dell’Europa: la sala è visitabile, ma non sono poi tanti i turisti che vengono qui per questo motivo.

Sono la sua splendida cattedrale e le macabre gabbie dei cadaveri, le vie ciottolate, il caratteristico mercato bisettimanale e un’interessante sistema museale a fare di Münster una meta perfetta per un city break o una tappa imprescindibile di un itinerario nella Germania nord-occidentale.

In più è una vivace città universitaria, con un numero di biciclette pro capita non lontano da quello di Amsterdam, rilassanti aree verdi ideali per piacevoli passeggiate e una vita notturna piuttosto movimentata che scongiura il pericolo di noia. Ah, vanta anche uno dei migliori musei dedicati a Picasso al di fuori della Spagna.

Che aspettate a partire?

Cosa vedere a Münster

Il centro di Münster è ricco di interessanti attrazioni turistiche… e così pure i dintorni!

Cattedrale di Münster

Il simbolo di Münster è la sua stupenda Cattedrale, una maestosa chiesa medievale costruita a cavallo tra il 1100 e il 1200. La parte più antica sono le sue torri in stile romanico che svettano nel cielo della città.

Mettete in conto un bel po’ di tempo per visitarla con calma perché è ricchissima di tesori d’arte e storia tra cui:

Vecchio Municipio e Prinzipalmarkt

Un altro emblema della città, nonché una degli edifici più fotografati, è il Vecchio Municipio (Rathaus) che si trova a un angolo della centralissima via Prinzipalmarkt.

Si tratta anche in questo caso di un magnifico edificio, in stile gotico, famoso perché in una delle sue sale venne firmata la celebre pace di Westfalia che pose fine alla Guerra dei Trent’Anni.

La sala Friedenssaal, adornata con soffitto e pareti di legno intagliato, si può visitare, ma la vera meraviglia del municipio è la facciata color crema, un tripudio di bifore e trifore, archi ovali, pinnacoli e timpani originali della fine del Trecento.

Prinzipalmarkt, su cui si affaccia il municipio, è una via fiancheggiata da splendide case un tempo appartenute a ricchi mercanti e ancora oggi è una zona molto popolare per lo shopping.

Musei di Münster

Può sembrare bizzarra l’idea di andare in Germania per vedere ammirare opere di Pablo Picasso… ma si può fare! Il Museo Picasso (Kunstmuseum Picasso) è infatti uno dei più famosi di Münster.

Ospitato all’interno di due eleganti palazzi neoclassici, il museo espone una prestigiosa collezione di oltre 800 litografie del geniale artista spagnolo che il collezionista locale Gert Huizinga riuscì a mettere insieme grazie ad una profonda amicizia con Marie-Thérèse Walter, ex amante del pittore.

È la più completa collezione di opere non-pittoriche di Picasso nonché uno studio approfondito della sua collaborazione professionale con lo stampatore parigino Fernand Mourlot.

Un altro imperdibile museo di Münster è il LWL – Museo d’Arte e Cultura (LWL – Museum für Kunst und Kultur), che espone una collezione che va dal Medioevo ai nostri giorni. In esposizione troverete dipinti, sculture, monete antiche, oggetti d’artigianato, mappe e altre opere che ripercorrono la storia culturale della Westfalia.

La sede del museo si compone di un signorile edificio neo-rinascimentale di fine Novecento e un’ala in stile post-moderno in incredibile sintonia con la parte storica. La piazzetta antistante il museo, che si trova a pochi passi dalla Domplatz, è un popolare luogo di ritrovo.

Il Museo Civico (Stadtmuseum) si concentra più sulla storia cittadina, dalla fondazione di Münster nel IX secolo fino a oggi.

Il Museo di Scienze Naturali (Westfälisches Museum für Naturkunde) è un’altra interessante attrazione, dedicata agli amanti di paleontologia, antropologia, geologia, biologia, astronomia e fisica. Le mostre permanenti e quelle temporanee coprono interessanti argomenti, anche di straordinaria attualità, ma nel cuore dei visitatori – soprattutto quelli più piccoli – rimangono sempre i fossili di dinosauri.

Chiesa St Lamberti

All’estremità nord della Prinzipalmarkt potete ammirare un’altra stupenda chiesa, St Lambertikirche. Costruita a cavallo tra il Trecento e il Quattrocento, rappresenta un fine esempio di architettura tardo gotica.

A dispetto della sua bellezza, l’occhio dei turisti viene immancabilmente attirato dalle tre gabbie in ferro battuto che pendono dalla guglia traforata. Com’è facile immaginare, furono usate per esporre dei cadaveri… si trattava di Jan van Leyden, capo degli anabattisti, sconfitto dal principe-vescovo nel 1535 e due sue seguaci.

Altre attrazioni

Non lontano dal centro di Münster si trovano due attrazioni interessanti, consigliate a chi vuole fermarsi in città per più di un semplice mordi e fuggi.

In meno di dieci minuti a piedi dal centro potete raggiungere Aasee, un ameno lago artificiale che si estende per due chilometri. Le sponde del lago sono un’oasi di verde per gli abitanti in fuga dal caos della città e sono fiancheggiate da vialetti pedonali, piste ciclabili, bar e ristoranti.

Un po’ più distante ma non poi così tanto (10 km dal centro storico) si trova il Castello Hülshoff (Burg Hülshoff), un elegante palazzo rinascimentale che fu luogo di nascita e dimora della poetessa Annette von Droste-Hülshoff, vissuta a cavallo tra Settecento e Ottocento.

Circondato da uno splendido parco con laghetti e canali artificiali, il romantico castello è una visita imperdibile per chi vuole vivere un pomeriggio da fiaba. All’interno potrete vedere un ritratto della poetessa e alcuni suoi oggetti personali.

Dove dormire a Münster

La varietà di hotel a Münster è ampia e i prezzi sono buoni, pertanto non vi sarà difficile trovare un alloggio che risponda alle vostre esigenze, sia che voi cerchiate qualcosa di moderno e confortevole sia che preferiate qualcosa di più caratteristico.

Poiché i mezzi pubblici funzionano molto bene – per non parlare della quantità di piste ciclabili – se viaggiate low cost considerate l’idea di dormire fuori dal centro per risparmiare qualcosina.

Cerca
Offriamo le migliori tariffe Se trovi a meno rimborsiamo la differenza.
Cancellazione gratuita La maggior parte delle strutture permette di cancellare senza penali.
Assistenza telefonica h24 in italiano Per qualsiasi problema con la struttura ci pensa Booking.com.

Hotel consigliati a Münster

Come raggiungere Münster

La città di Münster si trova nella Germania nord-occidentale. Dispone di un piccolo city airport, ma i voli sono pochi e perlopiù nazionali.

Per chi arriva dall’Italia la soluzione migliore è volare su Düsseldorf. Le due città sono ben collegate da treni regionali, in partenza circa ogni ora (la durata del viaggio è di un’ora e venti).

Münster è ben collegata via treno anche con Amburgo, Colonia, le principali località del bacino della Ruhr e, sebbene i collegamenti siano meno frequenti, anche con Francoforte.

Se viaggiate in auto potete arrivare a Münster percorrendo l’autostrada A1 o A43.

Dove si trova Münster

Località nei dintorni