Contenuto sponsorizzato

Paura al Giro d'Italia (IL VIDEO), cane libero in mezzo alla strada rischia di essere travolto dai ciclisti in fuga

Al piedi della salita di Camposauro si è sfiorata la caduta con conseguenze che avrebbero potuto essere pesantissime: un cane è infatti sfuggito al controllo del padrone si è catapultato in mezzo alla strada. Per miracolo i corridori, qualcuno con una vera e propria "magia", sono riusciti ad evitarlo, mentre l'animale - spaventatissimo - si è accucciato in mezzo alla carreggiata

Di D.L. - 14 maggio 2024 - 17:51

BOCCA DELLA SELVA (CUSANO MUTRI). La fuga va in porto e, sul traguardo di Bocca della Selva, dopo un "tappone" che ha visto protagonisti gli uomini a caccia della gloria di giornata, a trionfare è il francese Valentin Paret-Peintre, contrattaccante della prima ora, partito a 93 chilometri dal traguardo.

 

 

Al suo primo successo tra i "pro", lo scalatore francese ha retto a tutti gli scossoni, partendo a tre chilometri dalla fine, riprendendo Tratnik e resistendo al ritorno dell'esperto Romain Bardet, trionfando a braccia alzate e con la lacrime quasi agli occhi sul traguardo beneventano.

 

Al piedi della salita di Camposauro si è sfiorata la caduta con conseguenze che avrebbero potuto essere pesantissime: un cane è infatti sfuggito al controllo del padrone si è catapultato in mezzo alla strada. Per miracolo i corridori, qualcuno con una vera e propria "magia", sono riusciti ad evitarlo, mentre l'animale - spaventatissimo - si è accucciato in mezzo alla carreggiata.

 

Tutto è bene quel che finisce bene, è proprio il caso di dirlo, visto che tutti i ciclisti e l'animale non hanno riportato conseguenze.

 

 

Giornata senza sussulti per la classifica generale, eccezion fatta la rimonta di Bardet, che torna in corsa per il podio. Pogacar ha lasciato fare, nessuno ha provato ad attaccarlo sulla salita finale, eccezion fatta per Tiberi che ha provato qualche accelerata ma senza riuscire ad andarsene e la maglia rosa è arrivata al traguardo con i migliori, in totale controllo.

 

Domani, mercoledì 15 maggio, sarà giornata dedicata ai velocisti con partenza da Foiano di val Fortore e arrivo a Francavilla al Mare dopo 207 chilometri, con qualche difficoltà solamente nella prima parte.

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Cronaca
18 maggio - 17:43
Cinque gli obiettivi strategici individuati con la finalità di fornire alla scuola trentina tutti gli strumenti per preparare sempre meglio [...]
Cronaca
18 maggio - 17:33
I centri vaccinali di Arco, Mezzolombardo, Pergine Valsugana e Trento sono rimasti aperti per l'intera mattinata e sono stati moltissimi i [...]
Cronaca
18 maggio - 19:47
L'uomo stava viaggiando in bici lungo una ciclabile quando all'altezza di un incrocio si è scontrato con una macchina 
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato