Peaky Blinders - Serie tv - la Repubblica

Peaky Blinders

Gran Bretagna (2013 - 2022) - Stagioni: 6. Episodi: 36. Serie a lunga narrazione
Distribuito da BBC, Netflix

Peaky Blinders

Gran Bretagna (2013 - 2022) - Stagioni: 6. Episodi: 36. Serie a lunga narrazione
Distribuito da BBC, Netflix

Tra i fumi e i vapori di un'Inghilterra post-industriale e post-bellica, Thomas Shelby, boss della gang a conduzione familiare dei Peaky Blinders, porta avanti gli interessi di famiglia con metodi spesso illeciti e violenti.

Guarda Peaky Blinders in streaming

Powered by JustWatch

La serie

Peaky Blinders narra le vicende romanzate di una famiglia di criminali realmente esistita verso la fine del XIX secolo nella cittadina inglese di Birmingham. Il titolo prende spunto dai berretti indossati da ogni membro della gang, nella cui visiera (peak in inglese) veniva celata una lametta che veniva utilizzata per accecare chiunque disubbidisse ai loro ordini. Fin dalla prima stagione della serie, ambientata nel 1919, si può notare una particolare attenzione al realismo dell'ambientazione, dell'oggettistica di scena, dei mezzi di trasporto e della fattura dei vestiti e una notevole cura per la fotografia e il montaggio sonoro. L'unico elemento evidentemente non riconducibile al primo dopoguerra è una colonna sonora anacronistica, principalmente alternative rock – Nick Cave & The Bad Seeds, Tom Waits e The White Stripes, per citare alcuni esempi –, che dona particolare epicità all'apertura dell'episodio e alle scene di scontro e combattimento con i nemici che si susseguono nelle diverse stagioni. Le atmosfere dark si mescolano agli elementi tipici del genere gangster e thriller, lasciando particolare spazio allo sviluppo psicologico dei personaggi e affrontando temi sociali molto sentiti all’epoca, come la sindrome da stress post-traumatico dei reduci di guerra, le faide tra le famiglie mafiose, gli scioperi del proletariato, l’avanzamento dell’ideologia comunista, l'isolamento della comunità gipsy e lo scontro tra criminalità organizzata e il potere costituito.

Argomenti

gangstermafiaAnni Venti

Stagione 1 (2013)


Episodi: 6    Durata media: 60 min.
Genere: Giallo, Drammatico, Storico
Prima visione: giovedì 22 ottobre 2015
Disponibile su: Netflix

CAST

Birmingham, Inghilterra, 1919. Tra gli edifici in costruzione e i fumi delle fabbriche e delle fucine, il quartiere di Small Heath cerca di riprendersi dagli strascichi della Prima guerra mondiale. Thomas Shelby, interpretato da Cillian Murphy, guida la famiglia Shelby e detta legge a Small Heath in qualità di capo della gang dei Peaky Blinders. Tra scommesse truccate ed episodi di violenza, gli affari di Tommy attirano l’attenzione di Winston Churchill, che incarica l’ispettore Campbell (Sam Neil) di recuperare un carico di armi e ripulire Birmingham da ogni forma di criminalità organizzata. Oltre a doversi confrontare con Campbell e con le altre forze che si contendono il controllo di Birmingham, Thomas Shelby dovrà fare i conti con i traumi della guerra e con la nuova cameriera del Garrison, la misteriosa e affascinante Grace.

Stagione 2 (2014)


Episodi: 6    Durata media: 60 min.
Genere: Giallo, Drammatico, Storico
Prima visione: sabato 7 maggio 2016
Disponibile su: Netflix

CAST

La seconda stagione si riapre da dove si era conclusa la precedente, con un cliffhanger di grande tensione: l’ispettore Campbell ha seguito Grace fino alla stazione, in cui attendeva un treno per Londra, e la minaccia con una pistola. Due anni dopo, nel 1921, il Garrison viene fatto saltare in aria mentre gli Shelby presenziano a un funerale. Thomas ha intenzione di espandere l’influenza e il business della famiglia a Londra, già minacciata dall’attività dell’IRA, e per farlo dovrà contrastare Sabini, boss della mafia italiana, e stringere un’alleanza con l’ambiguo gangster Alfie Solomon (Tom Hardy).

Stagione 3 (2016)


Episodi: 6    Durata media: 60 min.
Genere: Giallo, Drammatico, Storico
Prima visione: mercoledì 28 giugno 2017
Disponibile su: Netflix

CAST

La terza stagione, ambientata nel 1924, si apre con il matrimonio di Thomas Shelby e Grace Burgess in presenza dell’intera famiglia. Tra il lieto evento e la dipartita dell’ispettore Campbell, il quadro non potrebbe essere più roseo per i novelli sposi, se non fosse per il fatto che siamo ancora nella Birmigham, cupa e ostile, degli omicidi e dei tradimenti. Durante la sontuosa celebrazione del matrimonio tra Tommy e Grace, un gruppo di russi chiede protezione ai Peaky Blinders in cambio di una generosa ricompensa. A tale patto si opporrà John Hughes, un prete rappresentante della Lega Economica, che cercherà di aizzare il governo britannico contro la famiglia Shelby.

Stagione 4 (2017)


Episodi: 6    Durata media: 60 min.
Genere: Giallo, Drammatico, Storico
Prima visione: venerdì 29 dicembre 2017
Disponibile su: Netflix

CAST

La terza stagione si era conclusa con uno dei più grandi colpi di scena della serie: dopo una breve riunione, Thomas Shelby aveva lasciato che tutta la sua famiglia venisse arrestata per i numerosi crimini compiuti nelle stagioni precedenti. Per quanto Thomas fosse a conoscenza dell’arresto e riesca a tirare fuori di prigione l’intera famiglia, gli Shelby si sentono traditi dalle macchinazioni di Tommy e i rapporti si incrinano. Il capo dei Peaky Blinders si ritira nella sua mansione, solo con suo figlio Charlie. Tuttavia, la minaccia di morte della mafia italo-americana, preannunciata dal loro biglietto da visita, la mano nera, costringerà gli Shelby a riavvicinarsi per difendersi dal comune nemico assetato di vendetta.

Stagione 5 (2019)


Episodi: 6    Durata media: 60 min.
Genere: Giallo, Drammatico, Storico
Prima visione: venerdì 4 ottobre 2019
Disponibile su: Netflix

CAST

Giunto alla quinta stagione, Peaky Blinders continua a stregare il pubblico con la sua inconfondibile estetica, recitazione elevata e scrittura raffinata. Il carisma di Thomas Shelby e la sua presa sul pubblico non sembrano venir meno, sebbene la sanità mentale e l’autocontrollo del capo dei Peaky Blinders siano stati spesso messi a dura prova dalle numerose perdite subite. Il ricordo di Grace è ancora vivo in Thomas, ed è fonte di tormento e sollievo allo stesso tempo. La Storia si mescola ancora una volta con le vicissitudini della famiglia Shelby, ma stavolta Thomas non sembra riuscire a prendere le redini del gioco. Con l’ingresso nel campo della politica, emergono nell’enigmatico protagonista una vena morale ed etica ancora inesplorata, che spingono il gangster di Small Heath a lavorare congiuntamente al governo per fermare l’avanzata del movimento nazionalsocialista, incarnato dal nuovo villain Oswald Mosley (un eccelso Sam Claflin).

Stagione 6 (2022)


Episodi: 6    Durata media: 60 min.
Genere: Giallo, Drammatico, Storico
Prima visione: venerdì 10 giugno 2022
Disponibile su: Netflix

CAST

La sesta stagione si apre con Tommy che ha fallito il suo tentativo di suicidarsi. Quindi una chiamata del capitano Swing lo informa che grazie alle sue capacità sono riusciti a sventare un tentativo di omicidio di Mosley, di fatto prendendosene il merito. Viene così restituita alla famiglia Shelby il corpo di Polly, Aberama e Barney uccisi durante la fatidica notte del tentativo di uccidere il nazista. La morte di zia Polly provoca una spaccatura nella famiglia con Michael che giura di vendicarsi su Tommy. Quattro anni dopo Tommy che ha smesso con i suoi eccessi cerca di riavvicinarsi a Michael ma poi lo fa finire in prigione per possesso d'oppio. Nel mentre la tossicodipendenza di Arthur si è fatta inarrestabile. Nel mentre Tommy è ancora un parlamentare laburista ma la sua salute sembra essere oramai minata.

Premi della serie

BAFTA Awards (2018)

Miglior serie drama

BAFTA Awards (2015)

Miglior scenografia : Grant Montgomery

BAFTA Awards (2014)

Miglior scenografia : Grant Montgomery